CES: LG OLED TV 55" - first look

Gian Luca Di Felice 09 Gennaio 2012, alle 19:31 Display e Televisori

E' terminata da qualche minuto la conferenza stampa di LG, in cui la multinazionale coreana ha finalmente mostrato il suo attesissimo primo TV OLED da 55 pollici. Eccovi le nostre prime impressioni

L'attesa era tanta e non a caso LG ha pazientato fino all'ultimo prima di svelare l'oggetto nascosto da un telo nero: stiamo naturalmente parlando del TV OLED più grande al mondo, il primo dotato di una diagonale da 55 pollici, di cui si sapeva già molto (vedi news), ma che nessuno aveva ancora mai visto con i propri occhi. Basti dire che al momento della rimozione del telo, nella sala si è alzato un boato di approvazione unanime: contrasto clamoroso e un livello del nero impressionante.

Ci siamo avvicinati ulteriormente e possiamo confermare che la prima impressione ci sembra davvero ottima. Avremo modo di vederlo ancora meglio nei prossimi giorni e rimaniamo ancora in attesa di sapere quale sarà il prezzo di vendita. Per la disponibilità sappiamo invece che bisognerà ancora pazientare fino all'autunno...

Vedremo poi nel pomeriggio (ora di Las Vegas) la risposta di Samsung, anch'essa in procinto di presentare il suo primo TV OLED da 55 pollici.

Fonte: Redazione

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Duncan

    09 Gennaio 2012, 23:21

    Finalmente ci siamo... molto contento... speriamo il prezzo
  • fransisco

    10 Gennaio 2012, 09:45

    Smorzo i facili entusiasmi e non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma sento parlare di prototipo e di luuuunghi tempi per la messa in commercio, addirittura autunno, non vorrei che facesse la fine del kuro project 2008, un film già visto prototipo che fece sognare e poi mai realizzato anche perchè presentava problemi di instabilità, le premesse ci sono tutte: crisi economica a livello mondiale, mercati in perdita, prodotto di nicchia di alto costo, non destinato a tutti, i prototipi sono sempre un terno al lotto.
  • Peter1985

    10 Gennaio 2012, 09:58

    Speriamo che ben presto saltino fuori dei modelli da 40-42 pollici per chi come me ha problemi di spazio.
    Intanto son curioso di vedere la risposta di Samsung.
  • Duncan

    10 Gennaio 2012, 10:24

    Beh il Kero Project 2008 però non è arrivato sul mercato perchè Pioneer è uscita dal settore, LG non sembra intenzionata a farlo, aspettiamo e vediamo.
  • gio1981

    10 Gennaio 2012, 12:15

    ma non doveva essere 4k ??
  • HTOSMJE

    10 Gennaio 2012, 12:45

    dettagli tecnici

    speriamo di avere presto i dettagli tecnici...sopratutto tempi di risposta per motion blur a durata dei pannelli
  • OverVolt

    10 Gennaio 2012, 15:14

    Grande LG


    Nella incredibile rincorsa al colosso Samsung la 'piccola' LG ha messo a segno un colpetto niente male.

    Un ulteriore applauso nell'aver confermato, anche per questa tecnologia, il 3D passivo che tante soddisfazioni mi sta dando col 47LW570G della stessa LG

  • Fili93

    10 Gennaio 2012, 16:18

    Il Piedistallo

    Plauso ad LG per questo bel modello, che comunque stento a credere di veder circolare in tempi brevi ^^ una cosa però, che mi infastidisce è il piedistallo... a quanto ho capito contiene tutta l'elettronica del tv, ed io che ho una libreria in salotto e i televisori devo per forza incastonarli a parete, cosa diamine dovrei fare? la cosa mi delude non poco, non mi importa niente che il televisore sia spesso meno del mio mignolo se poi ha un palo e un piedistallo alti 2 metri
  • MadWorld

    11 Gennaio 2012, 12:45

    E per verificarne la costanza di prestazioni nel tempo come si fa... lo lasciamo acceso 40/50 mila ore e poi ci risentiamo....
  • samurai

    11 Gennaio 2012, 14:43

    Oppure chi può se lo compra e se lo gode come hanno fatto i primi acquirenti di plasma dieci anni fa...
    Non so voi ma il mio LCD di 6 anni fa ha chiari segni di decadimento delle lampade, dovuto all'utilizzo oltre 8 ore al giorno anche come monitor...
    Credo che chi ha un proiettore con lampade da 1000-1500 ore (vere) che costano 400-500€ si goda comunque i suoi film e si sia fatto bene i conti...

    Se questo OLED dura anche la metà di quanto dichiarato, a parità di ore costa quanto un proiettore attuale con ricambi di lampade (con i limiti di diagonale ovviamente).

    Giusto per giocare con i numeri: 25000 ore di durata con un utilizzo di 8 ore al giorno fanno 8 anni di utilizzo... Vorrei vedere un plasma o LCD di 8 anni fa .
« Precedente     Successiva »

Focus

News