CES: 6 TV Plasma 3D da Panasonic
La multinazionale nipponica presenta a Las Vegas ben sei nuovi televisori al plasma Full HD 3D, tra cui il più grande televisore al plasma al mondo: 152 pollici, risoluzione 4K e naturalmente "3D Ready"
Debutto col botto per Panasonic all'appuntamento con il CES 2010. Durante l'affollata conferenza stampa, la multinazionale nipponica ha annunciato ben 6 nuovi televisori al plasma "3D Ready". Al top sia per dimensioni che caratteristiche tecniche troviamo un plasma da record, grazie ai suoi 152 pollici di diagonale e alla sua risoluzione nativa di 4096 x 2160 punti. Oltre a questo modello esclusivo e per ora dedicato ai ricconi del pianeta, è stata anche presentata una gamma che va dai 50 fino a 65 pollici dedicata agli "umani".
I nuovi modelli saranno siglati TC-P50VT20, TC-P50VT25 (entrambi da 50 pollici), TC-P54VT25 (da 54 pollici), TC-P58VT25 (da 58 pollici) e TC-P65VT25 (da 65 pollici). Per questi plasma, Panasonic ha sviluppato dei pannelli Full HD di nuova generazione con refresh più elevato, tutti accoppiati alla tecnologia 600Hz (per migliorare ulteriormente la fluidità). All'interno dell'imballo, troverete un paio (solo???!!!) di occhialini attivi LCD con otturatore "Panasonic 3D Eyewear", mentre gli ulteriori occhialini eventualmente necessari potranno essere acquistati a parte (a prezzi ancora non annunciati).
I modelli VT25 saranno inoltre certificati THX e completi di pre-set di calibrazione ISFccc, oltre a un annunciato completo menu di regolazioni video avanzate. Tutti i modelli assicureranno un rapporto di contrasto di 5.000.000:1, quattro ingressi HDMI e funzionalità di rete DLNA e web tramite il servizio "Viera Cast". I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma dovrebbero partire da circa 1.500 dollari. La disponibilità sul mercato è prevista per ora in USA a partire dalla prossima primavera.
Fonte: Panasonic Corporation
Commenti (32)
-
Ho appena letto su un altro sito che si occupa di prodotti tecnologici a caratteri cubitali: Kuro rivive grazie all'Infinite Black Pro di Panasonic. Quindi a chi credere? Intanto noi aspettiamo, io che devo prendere un TV adesso, chiedo: è ancora il caso di comprare un Pioneer Kuro 5090H se lo si trova?
-
Girovagando ho trovato questo sito in inglese direttamente da Panasonic con varie specifiche di questi nuovi modelli:
Panasonic USA Pressroom -
io ho preso un 42V10 Panasonic e non credo valga ancora un vero Kuro: però che spettacolo.
-
IMHO qs Panasonic estetiucamente sono i piu brutti , mi sembrano quasi uguali ai modelli attuali
-
Nel http://panasonic.net/avc/viera/us2010/index.html]sito USA[/URL] ci sono già alcune info sui nuovi plasma, da notare che la serie V ha nelle caratteristiche [I]Infinite Black Pro[/I], mentre la serie G ha solamente Infinite Black, fermo restando che il contrasto nativo è sempre di 5.000.000:1, mi chiedo se quel Pro sia solo una scelta di marketing oppure indichi una reale differenza tra i pannelli.
-
Originariamente inviato da: ev666il...chi ha visto i pannelli in azione al CES, il nero non è allo stesso livello dei KURO 9G e la qualità d'immagine generale nemmeno...
Eppure Centofanti sul http://www.dday.it/redazione/695/Kuro-rivive-grazie-a-Panasonic.html]sito DDay afferma[/URL] esattamente l'opposto: alla prova dei fatti offrono un nero che prima d'ora avevamo per l'appunto visto solo sugli ultimi modelli di plasma Pioneer e ora fuori produzione e continua ancora in una stanza completamente oscurata abbiamo potuto apprezzare neri profondi e un livello di contrasto da primato. E' vero che una rondine non fa primavera, però come prima impressione mi pare decisamente buona ed incoraggiante. -
La stessa cosa viene ripetuta sulla news della nostra redazione!
-
Ops... mi ero perso la news... Comunque tanto meglio, vuol dire che saranno molto interessanti queste nuove tv!
-
EDIT: ho inserito un link nel mio post precedente che rimanda alla fonte di quanto riportato. Non è chiaro se l'affermazione si riferisca alla sola resa immagini generale o anche al livello del nero.
A questo indirizzo, lo stesso D-Nice ipotizza (qualcuno dice insinua"la possibilità che i Panasonic di quest'anno eguaglino quanto meno le prestazioni dei KURO 8G del 2007.
Su AVF, chi ha visto i nuovi Panasonic in azione sostiene che:
Originariamente inviato da: David MacKenzieWe saw one today. Let's just say that the panel in the TV looks a lot like the KURO. And I do mean, a HELL OF A LOT like one.
Traduzione: [I]Ne abbiamo visto uno oggi. Diciamo solo che il pannello nella TV assomiglia molto al KURO. E intendo dire, [assomiglia] UN CASINO [al KURO].[/I]
Questo link conferma il commitment di ex ingegneri Pioneer nello sviluppo del pannello Infinite Black Panel Pro (a questo proposito, ci terrei a ricordare anche i Panasonic del 2009 recavano la dicitura Infinite Black Panel nelle caratteristiche, ritenuta dall'intera line up del 2010 ad eccezione della serie V, che monta appunto la versione Pro".
Per concludere la carrellata di news, a questo link è possibile vedere un video al termine del quale, alla domanda se i nuovi pannelli Panasonic incorporino o meno la tecnologia Pioneer KURO, il rappresentate Panasonic risponde Non possiamo dire niente a riguardo ma... diciamo che l'immagine che vedrete è strabiliante (la citazione non è letterale, sono andato a memoria). -
la gamma tv 2010 in tutto il suo splendore!
http://panasonic.net/avc/viera/us2010/index.html
1500$ xil 50 della serie v? spettakolo! speriamo solo che arrivino da noi con prezzi onesti