CES: 6 TV Plasma 3D da Panasonic

Gian Luca Di Felice 07 Gennaio 2010, alle 11:25 Display e Televisori

La multinazionale nipponica presenta a Las Vegas ben sei nuovi televisori al plasma Full HD 3D, tra cui il più grande televisore al plasma al mondo: 152 pollici, risoluzione 4K e naturalmente "3D Ready"

Debutto col botto per Panasonic all'appuntamento con il CES 2010. Durante l'affollata conferenza stampa, la multinazionale nipponica ha annunciato ben 6 nuovi televisori al plasma "3D Ready". Al top sia per dimensioni che caratteristiche tecniche troviamo un plasma da record, grazie ai suoi 152 pollici di diagonale e alla sua risoluzione nativa di 4096 x 2160 punti. Oltre a questo modello esclusivo e per ora dedicato ai ricconi del pianeta, è stata anche presentata una gamma che va dai 50 fino a 65 pollici dedicata agli "umani".

I nuovi modelli saranno siglati TC-P50VT20, TC-P50VT25 (entrambi da 50 pollici), TC-P54VT25 (da 54 pollici), TC-P58VT25 (da 58 pollici) e TC-P65VT25 (da 65 pollici). Per questi plasma, Panasonic ha sviluppato dei pannelli Full HD di nuova generazione con refresh più elevato, tutti accoppiati alla tecnologia 600Hz (per migliorare ulteriormente la fluidità). All'interno dell'imballo, troverete un paio (solo???!!!) di occhialini attivi LCD con otturatore "Panasonic 3D Eyewear", mentre gli ulteriori occhialini eventualmente necessari potranno essere acquistati a parte (a prezzi ancora non annunciati).

I modelli VT25 saranno inoltre certificati THX e completi di pre-set di calibrazione ISFccc, oltre a un annunciato completo menu di regolazioni video avanzate. Tutti i modelli assicureranno un rapporto di contrasto di 5.000.000:1, quattro ingressi HDMI e funzionalità di rete DLNA e web tramite il servizio "Viera Cast". I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma dovrebbero partire da circa 1.500 dollari. La disponibilità sul mercato è prevista per ora in USA a partire dalla prossima primavera.

Fonte: Panasonic Corporation

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zLaTaN_85

    07 Gennaio 2010, 13:48

    Originariamente inviato da: brontolo
    Pannelli da 42 , niente ?


    ci sono, solo la serie V (top di gamma) parte da 50
  • Sig. Stroboscopico

    07 Gennaio 2010, 15:25

    Quindi sarebbero i soliti 2.000 € per il 50?
    Non sarebbe male.
    Comunque nei miglioramenti pare ci sia anche una forte riduzione dei consumi energetici.
    Ciao
  • ghiltanas

    07 Gennaio 2010, 15:29

    Originariamente inviato da: Sig. Stroboscopico
    Comunque nei miglioramenti pare ci sia anche una forte riduzione dei consumi energetici.
    Ciao


    sapresti quantificarlo? un 50 di questa serie su che valori di consumo è attestato?
  • gabrieles2

    07 Gennaio 2010, 16:19

    penso un 110-120 w
  • pistu

    07 Gennaio 2010, 17:25

    Ma anche gli attuali pdp a 600 hertz sono compatibili con il 3d?
  • fullhdman

    07 Gennaio 2010, 17:53

    pistu temo che alla tua domanda non sappia ancora rispondere nessuno.
  • marcocivox

    07 Gennaio 2010, 18:03

    Se con gli attuali intendi la serie del 2009 la risposta è no.
  • bertellik

    07 Gennaio 2010, 19:09

    panapio

    Ma Panasonic ha preso la tecnologia Kuro. Quindi....spettacolo!!
  • ev666il

    07 Gennaio 2010, 19:27

    Sì, ha comprato i brevetti da Pioneer ma, come ha già avuto modo di confermare chi ha visto i pannelli in azione al CES, il nero non è allo stesso livello dei KURO 9G e la qualità d'immagine generale nemmeno.

    EDIT: fonte
  • bertellik

    07 Gennaio 2010, 21:53

    cmq sarà sempre meglio di qualsiasi lcd, no?
« Precedente     Successiva »

Focus

News