CEATEC: Plasma 150" 4K in produzione

Gian Luca Di Felice 01 Ottobre 2008, alle 09:24 Display e Televisori

Per il suo novantesimo compleanno, la multinazionale nipponica cambierà oggi il proprio nome da Matushita Electric Industial a Panasonic Corp., ma annuncia anche che il mega plasma da 150 pollici e risoluzione 4K andrà in produzione a marzo 2009


Il 103 pollici affiancato dal "mostruoso" 150 pollici 4K

Questo plasma dei record, sia in termini di diagonale - ben 150 pollici - che di risoluzione 4K - 4096 x 2160 punti, non è una novità assoluta in quanto fu già presentato in pompa magna come prototipo in occasione dell'ultimo CES 2008 di Las Vegas a inizio anno (vedi news). Oltre alla risoluzione compatibile per le applicazioni D-Cinema che consente una risoluzione pari a 8,85 milioni di pixel, questo incredibile plasma con una base di 3.5 metri non rimarrà un oggetto da esposizione fieristica e i responsabili del gruppo giapponese hanno annunciato che questo "mammut" dovrebbe entrare in produzione nella nuova fabbrica PDP che aprirà i battenti a partire da marzo 2009.

Il target iniziale riguarderà unicamente l'utenza professionale e commerciale per poi magari allettare anche il pubblico high-end con grande disponibilità di spesa e alla ricerca di prodotti tecnologici esclusivi. Per chi avesse qualche tentazione, ricordo che il modello da 103 pollici - regolarmente in vendita anche nel nostro paese - ha attualmente un prezzo di 85.000 Euro (compreso il mobile!). Direi che potremmo ipotizzare un prezzo doppio (o quasi) per il 150 pollici 4K. Mannaggia che devo finire di pagare il mutuo di casa, sennò un pensierino ce lo facevo...:-)

Fonte: Twice

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • KwisatzHaderach

    01 Ottobre 2008, 18:19

    Ragazzi, evitiamo gli OT di qualunque tipo, grazie.
  • zLaTaN_85

    01 Ottobre 2008, 19:43

    si ma questo non entra nemmeno in molte case di lusso... come lo portano dentro? devo fare demolire i muri o costruirci la casa attorno???
  • blasel

    01 Ottobre 2008, 20:15

    Solo 150 e solo 4k? Non m'interessa, l'epoca dei pocket e' terminata, io desidero un megaschermo................
  • no_smog

    02 Ottobre 2008, 00:23

    vedi che , devo giusto ritrutturare casa e lo potrei usare come tramezzo...speriamo mi facciano portare in detrazione il 36percento
  • Nordata

    02 Ottobre 2008, 01:34

    E pensare che io, per tantissimi, anni l'ho sempre chiamata Mat[U]s[/U]ushita

    Sarà mica un piccolo errore di battitura ?

    Ciao
  • Picander

    02 Ottobre 2008, 10:18

    Immaginate i problemi tecnici per portarsi un simile colosso in casa.

    1-massetto. si parla comunque di più di 500 chili!
    2-cablaggio elettrico dedicato (ma che prese di corrente ci vogliono?)
    3-installazione, i lavori di muratura diventano indispensabili. Anche dei carrelli speciali per il trasporto.
    4-riparazione in garanzia (devi demolire i muri di casa e ricostruirli quando te lo riportano indietro?)
    5-pulizia e manutenzione
    6-impianto audio (come minimo ci vuole una coppia di focal utopia)
    7-temperatura, la stanza avrà bisogno di un termostato a parte.
  • Moralizzatore

    02 Ottobre 2008, 14:40

    ma cpairai che se ne frega chi spende 100-150k€ di tv, voi pensate sempre in piccolo pensate in grande, l'acquirente tipo avrà barche ville case e auto sparse per il mondo sai che se ne frega chiamare 4 gatti a fargli il lavoro sporco?
  • playerOne

    02 Ottobre 2008, 15:43

    per quella cifra mi prendo il proiettore sony cinealta 4k, altro che 150
  • AndyStereo

    10 Ottobre 2008, 00:37

    Si ride e si scherza, ma per me il futuro è qui.

    Queste sono sperimentazioni, ma un bel plasma a casa da 100... perchè no? e se diventasse la norma?
  • Moralizzatore

    11 Ottobre 2008, 13:55

    dovrebbe diventare la norma sfasciare porte e portare un bel pò di kg su per la scale, sempre se riesce a passare...
« Precedente     Successiva »

Focus

News