Bang & Olufsen Plasma BeoVision 4

sabatino pizzano 01 Febbraio 2008, alle 09:15 Display e Televisori

Il produttore danese annuncia la nuova linea di Plasma Full HD denominata BeoVision 4 con sistema di taratura automatica della temperatura colore

Bang & Olufsen è sin dalle sue origini all'avanguardia dal punto di vista tecnologico. La società fondata da Peter Bang e Svend Olufsen nel 1925 è da sempre specializzata nella produzione di apparecchi consumer ad alta tecnologia e qualità. Tutti i prodotti B&O sono, infine, facilmente riconoscibili per via di un design estremamente ricercato. Non fa eccezione a tali prerogative la nuova linea di display al plasma BeoVision 4, recentemente annunciata dallo stesso produttore danese.

Due i modelli previsti, da 50 e 65 pollici, entrambi con risoluzione Full HD e, sopratutto, sistema automatico di taratura della colorimetria. Tutto ciò è possibile grazie ad un piccolo braccio robot, che fuoriesce dal lato posteriore dello châssis, sul quale viene montata una videocamera in grado di catturare la temperatura colore del display e regolarla in maniera del tutto automatica secondo quelli che sono i riferimenti prestabiliti. Non sono stati ancora annunciati disponibilità sul mercato e prezzo di listino.

Fonte: HDTV UK

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luipic

    15 Febbraio 2008, 13:14

    Originariamente inviato da: legosystem
    il KURO(regalo di amici-ficcato in mansarda)...


    Simpatici i Tuoi amici me li presenti? i miei al massimo mi regalano una bottiglia di champagne .
    Comunque, nessuno dice che non siano validi, ma i prodotti B&O hanno un rapporto qualità prezzo assolutamente inferiore al resto che offre il mercato.
    Ciao
    Luigi
  • obiwankenobi

    15 Febbraio 2008, 13:27

    legosystem, questo Forum ha delle regole piuttosto precise, e qui si richiede un assoluto rispetto della Netiquette.
    Ti saremo quindi grati se porrai meno enfasi nelle tue affermazioni.
    Qui tutti sono liberi di esprimere la loro opinione, nei modi consoni e soprattutto nel rispetto degli altri utenti.

    Grazie.
  • legosystem

    15 Febbraio 2008, 13:43

    certo spendere 20000 euro per un televisore non è come spenderne 3000 e neanche come 600....ma il mondo è vario ed e' fatto per tutte le tasche....

    il 99,999 percento delle persone lo trave irrazionale,come lo e' spendere 200000 euro per una macchina o 6000 euro per una bottiglia pregiata....e' una presa di posizione che rispetto.

    ma questo e' l'aspetto economico.l'aspetto A/V non deve tenere conto del prezzo..o sbaglio??

    non inizio neanche a elencare i pregi e i difetti che differenziano i televisori B&O dagli altri,per motivi fisici e tecnici(andremo avanti all'eternità senza trovare un break even point).

    Ma ti suggerisco di credere che dietro tanto di quello che puo' sembrare fumo...c'e' anche dell'arrosto...una ferrari ha dei motivi per i quali non costa come un Audi
    ...se vogliamo mettere in discussione anche questo postulato allora e' inutile che continuamo la discussione.

    Adesso prima che tu vada sul sito,controlli le caratteristiche,e mi fai affermazioni ipotetiche(piene di domande)...ti dico che una tv non e' solo schermo.e' comodità,e' telecomando,design,schermo(importante),interfaccia user friendly,ottimo servizio di CRM(customer relationship management)...

    le componenti sono tante,sarebbe riduttivo usare internet per descriverlo...
    a volte bisogna avere un po....come si dice....di fede...

    scusate per l'enfasi,ma e' come toccare la mamma e il papa'...

    saluti
  • luipic

    15 Febbraio 2008, 13:57

    Originariamente inviato da: legosystem
    e' comodità,e' telecomando,design,schermo(importante),interfaccia user friendly,ottimo servizio di CRM(customer relationship management)...


    Appunto, resta da valutare quale sia l'importanza attribuita a ciascuna di queste caratteristiche: la cosa è puramente soggettiva ed influenzata da fattori socio-economici.
    Un architetto attribuirà una grossa importanza al design, l'appassionato di audio-video no, ma punterà tutto sulla qualità video.
    Per quell'appassionato non ha senso spendere il sovrapprezzo dei prodotti B&O.
    Allo stesso modo un padre di famiglia non riterrebbe sensato acquistare una ferrari, ma preferirebbe una bella audi station wagon (pur potendosi permettere la Ferrari).
    Credimi, non abbiamo tutti le fette di salame sugli occhi: qui c'è gente che ne capisce non poco .
    Ciao
    Luigi
  • GIANGI67

    15 Febbraio 2008, 14:19

    In questo forum c'e' anche gente che puo' spendere,ma che fa scelte dettate da criteri puramente tecnici.
    P.S In passato,quanto non avevo ancora messo su famiglia, ho avuto modo di poter scegliere tra una Ferrari ed una Aston Martin(entrambe usate di due anni,ad onor del vero).Scelsi la seconda,un'eleganza ed uno stile impareggiabili.
  • Girmi

    15 Febbraio 2008, 14:24

    Comunque sia, il vantaggio di poter disporre di una calibrazione hardware su prodotti del genere ha sicuramente un valore molto alto.
    Non mi risultano ci siano attualmente altri TV consumer con questa caratteristica e la differenza fra la migliore calibrazione manuale possibile ed una calibrazione hardware sarebbe evidente anche ad un daltonico.

    Ho visto e smanettato i Kuro e sono sicuramente ottimi prodotti, ma credo che i pannelli scelti da B&O non siano certo da meno.
    Gli stessi produttori hanno spesso seguono specifiche molto diverse per le produzioni OEM ed applicano controlli di qualità molto più severi e che vanno ben oltre quelle per le normali produzioni consumer.

    Per dire una, mi risulta che Samsung faccia pannelli per usi militari o medicali che ridicolizzerebbero la loro pur apprezzata produzione consumer, se messi a confronto.

    Quindi prima di emettere giudizi aspetterei qualche prova strumentale.

    Ciao.
  • Girmi

    15 Febbraio 2008, 14:25

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Scelsi la seconda,un'eleganza ed uno stile impareggiabili.

  • obiwankenobi

    15 Febbraio 2008, 14:27

    @ tutti:
    Per favore, restate per quanto possibile In Topic sul discorso tecnico a cui fa riferimento la News.
    Per altri commenti aprite un thrad in Off Topic, se lo ritenete.

    Grazie e ciao.
  • benegi

    15 Febbraio 2008, 22:46

    Originariamente inviato da: Girmi
    Comunque sia, il vantaggio di poter disporre di una calibrazione hardware su prodotti del genere ha sicuramente un valore molto alto.
    Quindi prima di emettere giudizi aspetterei qualche prova strumentale.

    Valore molto alto per chi ???
    Non credo faccia al caso tuo... visto e considerata la tua preparazione nel campo video-informatico e la tua passione per il fai da te
    Così come lo potrebbe essere anche quella di altri.... che come te sono appassionati al capire ed a inventarsi un sistema personalizzato... così da poter essere fieri di queste o quelle scelte in base alle proprie conoscenze ed ingegno..... trovare la pappa pronta è per viziati

    Aldila poi delle considerazioni tecniche che potrebbero dare adito a discussioni mai finite... del tipo... che parametri di riferimento verranno usati per la calibrazione automatica ??

    ciao
  • legosystem

    21 Febbraio 2008, 18:12

    per GIANGI

    P.S In passato,quanto non avevo ancora messo su famiglia, ho avuto modo di poter scegliere tra una Ferrari ed una Aston Martin(entrambe usate di due anni,ad onor del vero).Scelsi la seconda,un'eleganza ed uno stile impareggiabili.

    un eleganza e stile impareggiabile che ero montano Bang&Olufsen....

    http://www.autoblog.it/post/12395/a...ra-bang-olufsen


« Precedente     Successiva »

Focus

News