ASRock: nuovi monitor QD-OLED/WOLED con Wi-Fi 7
Il produttore taiwanese ha svelato tre nuovi monitor OLED 4K/QHD, tra cui i primi che svolgono anche la funzione di antenna Wi-Fi 7
ASRock ha annunciato tre nuovi monitor OLED, di cui due con pannello WRGB e uno con pannello QD-OLED.
I modelli sono:
- PGO32UFS (OLED WRGB 32")
- PGO27QFS (OLED WRGB 27")
- PGO27QFV (QD-OLED 27")
Il PGO32UFS è un monitor 4K (3.840 x 2.160) con supporto della funzione Dual-Hz, introdotta nella gamma LG a inizio anno. Si può quindi passare dalla risoluzione 4K a 240Hz alla Full-HD (1.920 x 1.080) a 480Hz, dando in questo caso la preferenza alla velocità e nitidezza dei movimenti. Il PGO27QFS ha uno schermo da 27 pollici QHD (2.560 x 1.440) a 240 Hz, mentre il PGO27QFV ha la stessa diagonale e risoluzione, ma la frequenza verticale raggiunge i 360 Hz. I modelli WOLED raggiungono una luminanza di 1.300 nit di picco e 275 nit a pieno schermo, mentre il PGO27QFV 1.000 nit di picco e 250 nit a pieno schermo. Per il resto tutti e tre garantiscono una copertura al 99% del gamut DCI-P3, hanno una profondità colore 10 bit e sono precalibrati in fabbrica per una precisione cromatica Delta E < 2. Lo stesso vale per il certificato DisplayHDR TruBlack 400, il tempo di risposta di 0,03 ms (GtG) e il supporto VRR con AMD FreeSync Pro.
Il pannello integra sul retro uno strato di grafene e una piastra per dissipare il calore, mentre la protezione oculare viene garantita dalla tecnologia Low Blue Light. Il PGO32UFS dispone di due ingressi HDMI 2.1, due DisplayPort 1.4, porta USB 3.2 Gen 1 Type-C (DP Alt mode e PD 65W), uscita cuffia e hub USB 3.2 Gen 1 (3 x Type-A, Type-B). I modelli da 27" sono dotati invece di due ingressi HDMI 2.1, un DisplayPort 1.4, porta USB 3.2 Gen 1 Type-C (DP Alt mode e PD 15W) e uscita cuffia. Il supporto è regolabile in inclinazione e altezza, girevole in orizzontale e anche in verticale nel caso del PGO27QFS. Sul retro si trovano due strisce di LED RGB disposti a "V" per gli effetti di illuminazione ambientale. I modelli PGO32UFS e PGO27QFV aggiungono la connettività Wi-Fi 7. Il monitor può così sostituire l'antenna installata nel case del PC, eliminando la latenza del segnale che altrimenti subisce l'interferenza della scrivania.
I tre nuovi monitor ASRock arriveranno nel 2025 con prezzi che saranno annunciati in seguito.
Per ulteriori informazioni: pg.asrock.com/index.asp
Fonte: Flatpanels HD