Arrivano i nuovi LCD Kuro Pioneer

sabatino pizzano 15 Settembre 2008, alle 08:10 Display e Televisori

Arrivano finalmente in Europa i primi display LCD KURO di Pioneer, con pannelli di elevata qualità prodotti da Sharp e disponibili in 3 diversi tagli, con diagonale da 32, 37 e 46 pollici, tutti con risoluzione full HD

Dopo aver dominato negli ultimi anni il settore dei display al plasma di fascia più elevata, in seguito agli accordi commerciali con il partner Sharp, Pioneer presenta la nuova serie di TV con tecnologia LCD che si fregiano dello stesso nome dei prestigiosi display al plasma. Il nuovo KURO con tecnologia LCD cercherà di cavalcare la notoria supremazia di Pioneer in fatto di rapporto di contrasto estremo ed elevata qualità di riproduzione delle immagini, utilizzando stavolta i pannelli di più elevata qualità prodotti dal partner Sharp.

I modelli previsti in questa prima fase sono tre: KRL-32V, KRL-37V e KRL-46V con diagonale rispettivamente di 32, 37 e 46 pollici e tutti con risoluzione full HD. Tutti e tre i nuovi TV LCD sono dotati di 3 ingressi HDMI 1.3, un ingresso PC, permettono la riproduzione di materiale 1080/24p, sono dotati di scansione a 100/120 Hz e utilizzano lo stesso algoritmo "pure cinema" per il de-interlacciamento e lo scaling utilizzato già nei display al plasma. Il tempo di risposta dei pixel è dichiarato in 6ms per i modelli da 32 e 37 pollici, e 4ms per il modello da 46. 

Disponibile sui nuovi LCD Kuro la funzione di regolazione automatica della retro-illuminazione che consente di ottenere un nero più intenso con immagini a bassa luminosità ed un rapporto di contrasto sequenziale (full-on : full-off) molto elevato. Presente anche un sensore supplementare che ottimizza le immagini su schermo a seconda della luminosità in ambiente.. Previsto inoltre un filtro frontale in grado di potenziare il contrasto e la profondità dei colori. Per finire, doppio tuner analogico e digitale per tutti i modelli che dovrebbe essere compatibile sia con i segnali DVB-T HD, sia con la SMARcam.

Il prezzo di listino previsto per il mercato europeo è di 1.699€ per il KRL-32V, 1.999€ per il KRL-37V e 2.999€ per il KRL-46V. Il modello KRL-32V ed il KRL-37V saranno disponibili proprio in questi giorni sul mercato italiano, mentre bisognerà aspettare il prossimo mese di ottobre per il nuovo KRL-46V. Il modello con diagonale da 37" sarà presente al prossimo Top Audio & Video Show, in programma dal prossimo giovedì 18 Settembre a Milano.

Per ulteriori informazioni: www.pioneer.it - www.topaudio.it

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Alessandro Pecorelli

    15 Settembre 2008, 19:37

    beh con questi numeri
    ciao ale!
  • Onslaught

    15 Settembre 2008, 21:32

    A parte il discorso vendite globali, c'è anche da tener presente che pioneer non ha a catalogo nessun plasma sotto i 50, anche perché non produrrà più pannelli(quindi non poteva creare linee di produzione nuove quest'anno, sarebbe stata una spesa mai ammortizzata), ecco perché propone lcd per i tagli inferiori.
  • ggr

    15 Settembre 2008, 21:41

    si, però ha imparato poco dalla sua esperinza pare.
    facava plasma imbattibili, ma carissimi, e per questo ne vendeva pochi.
    si butta sul mercato di massa degli lcd, con una concorrenza agguerritissima e che fa?
    lcd, dalla qualità, forse e dico forse un pochino superiore, ma sempre carissimi rispetto alla concorrenza. spera forse di venderne di più? o qualcosa sfugge solo a me?
    quanto ai modelli che propone, l'ho già scritto in un altro post. un lcd, perlopiù senza illuminazione a led, resta un lcd, sharp anche se marcato pioneer, e i limiti e diffetti della tecnologia, non si superano cambiando solo nome. una lampada fa sempre un mare di luce, e questa passa da tutte le parti, e un cristallo deve sempre muoversi per ruotare, re per farlo ci mette sempre un po di tempo, poco, ma ce lo mette, anche se lo fa pioneer.
    comunque, sono cuurioso di vederli dal vivo, e magari di vedere fugate tutte le mie perplessità, non su pioneer, ma sulla tecnologia lcd.
    ggr
  • OXO

    15 Settembre 2008, 22:00

    Concordo con Onslaught, credo che si tratti principalmente di un'operazione volta ad offrire polliciaggi inferiori rispetto ai plasma.

    Inoltre, c'è da tenere in considerazione la partnership (o per meglio dire, l'appartenenza) con Sharp: probabilmente, gli LCD Pioneer si posizioneranno come top di gamma rispetto ai TV marchiati Sharp.

    Comunque, sono curioso di vederli dal vivo al TAV.
  • Plastictree

    15 Settembre 2008, 22:13

    Visto al FNAC di Milano

    Ho avuto modo di vedere il KIRO LCD qualche giorno fa alla FNAC di Milano, via Torino, e seppur mi ha fatto una buona impressione non mi e' parso rivoluzionario rispetto ai migliori LCD; inoltre era in una posizione isolata e non era possibile fare raffronti con gli altri TV.
    Concordo anch'io con gli altri pareri: i tagli piccoli non erano nel catalogo di Pioneer e l'unico modo era entrarci con gli LCD, sicuramente di ottimo livello ma ad un prezzo comunque di nicchia.
    Al TAV avremo modo di visionarlo al meglio.
  • Onslaught

    16 Settembre 2008, 00:38

    Non ho visto gli lcd pioneer, quindi non mi sbilancio, ma il prezzo dipenderà molto dalla qualità: quest'anno gli lcd top di gamma costeranno tutti davvero cari, anche se va detto che utilizzeranno tutti la retroilluminazione a led (molti con local dimming), ma non è detto che solo per questo siano tv migliori.
    PS: personalmente non ho mai aspettato con grande interesse questi lcd (se dovessi optare per un lcd, preferirei vedere come si comportano i modelli a led con local dimming 3d), però devo ammettere che sarei curioso di provarne uno come si deve.
« Precedente     Successiva »

Focus

News