1 milione di TV 3D: missione fallita per LG

sabatino pizzano 30 Settembre 2010, alle 08:55 Display e Televisori

Il produttore coreano ha rivisto gli obiettivi di vendita fissati nei mesi scorsi: il traguardo di un milione di TV 3D venduti in tutto il mondo nel 2010 è ormai fallito. Parola di Kang Shin-ik, presidente della divisione home entertainment di LG

Mesi fa, in occasione del lancio della nuova serie LX9500 Infinia 3D TV, LG aveva manifestato tutta la propria fiducia per quanto concerne il successo commerciale di questi nuovi schermi e, in generale, di tutti i suoi TV 3D. Il produttore coreano, in quella circostanza aveva infatti annunciato il proprio obiettivo: vendere nel 2010 ben 1 milione di TV stereoscopiche, corrispondenti al 25% dell'intero business.

Nonostante i nuovi LCD LG possano vantare delle caratteristiche tecniche davvero uniche, LG ha annunciato poche ore fa di non essere più in grado di raggiungere l'ambizioso traguardo: Kang Shin-ik, presidente della divisione home entertainment di LG, ha fatto sapere che a causa della concorrenza agguerrita, dei prezzi ancora non popolari, della carenza di contenuti 3D e per altri problemi non meglio identificati, non sarà possibile vendere 1 milione di display stereoscopici entro l'anno.

Per chi ha seguito le recenti dinamiche di mercato, tale notizia non rappresenta una "sorpresa", avendo la stessa LG già palesato a luglio le proprie difficoltà nel vendere un quantitativo soddisfacente di TV 3D.

Fonte: Korea Times

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • M@tteo79

    02 Ottobre 2010, 00:13

    Originariamente inviato da: bragadin
    Non esistono nemmeno strumenti adatti alle misurazioni dei parametri che rendono un prodotto buono, mediocre o cattivo ! Ognuno dice quello che vuole senza timore di essere smentito: L'unico strumento che deve intendersi valido, qui da noi, è il proprio occhio (per il video)... e le proprie orechie (per l'audio).....insomma, non esiste niente di serio e di attendibile per dire questo è migliore di quello e pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !!.


    Forse dovresti cambiare hobby perchè non ho mai sentito una quantità tale di assurdità concentrate in un solo post. Secondo te come fanno AVMagazine, D-Day, AFDigitale, nonchè tutte le riviste specializzate nel settore audio/video (compreso il sottoscritto) a testare un TV...col pensiero ?? Hai mai posseduto/utilizzato un VPR ? Hai mai utilizzato una sonda di calibrazione ? Secondo te come vengono rilevati durante i test i valori relativi al livello del nero, del bianco e quindi del contrasto reale? Sai cos'è il triangolo di Gamut? Mai sentito parlare di IRE o di ANSI ? Mai stato al TAV di Milano a sentire una della tante ed interessantissime spiegazioni di Emidio Frattaroli? Mai letto una delle innumerevoli e dettagliatissime recensioni del buon Manuti? Hai tutto un mondo da scoprire

    Tornando ad LG... il LEX8 (che ho potuto ammirare per la prima volta all'IFA) è un TV dalle grandissime qualità che è stato progettato per eliminare l'unico difetto che aveva il suo predecessore (LX9800): la visibilità su sfondi chiari ed uniformi delle 9 strisce che compongono la retroilluminazione. In più è stato perfezionato l'uso del frame interpolation, è stato migliorato il già ottimo XdEngine per la gestione di materiale SD e tutta l'elettronica è stata inserita nella base (sganciabile) in modo da avere un unico pannello con oltre 2000 LED dallo spessore di soli 8mm e con cornice ridottisima.

    LG non è più quella di una volta... oggi è un'azienda leader del settore che sta spendendo cifre notevoli nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e soluzioni all'avanguardia. Senza ombra di dubbio sta sfornando prodotti migliori della sua concorrente regina Samsung e solo Toshiba, per ora, sembra avere in mano qualcosa di valido da contrapporre (la serie CEVO).
  • aletta01

    02 Ottobre 2010, 22:40

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    Hai tutto un mondo da scoprire ..
    LG non è più quella di una volta...


    Mi hai messo una pulce nell'orecchio

    Ho sempre considerato LG come produttore di TV di pessima qualità (ma ottimi prezzi).
    Ho visto le TV LG scarse dal punto di vista della fedeltà cromatica, mediocri nei colori, insufficienti nella definizione e nei dettagli: sempre colori ipersaturi, per non parlare poi del livello del nero, della profondità dei rilievi e della tridimensionalità delle immagini. Mai piaciute !!

    In qualità di possessore di Kuro Pioneer, estimatore di Sony e con occhio sempre attento ai TV Panasonic e Toshiba, stante le parole del tuo precedente post, mi riprometto di verificare più attentamente e vagliare obiettivamente, al più presto, quanto da tè evidenziato sulla bontà di LG.
    Mi hai proprio incuriosito !!
  • M@tteo79

    03 Ottobre 2010, 00:05

    Originariamente inviato da: aletta01
    Ho sempre considerato LG come produttore di TV di pessima qualità (ma ottimi prezzi).


    Anch'io ero della tua stessa opinione fino ad un paio d'anni fa quando ho cominciato ad intravedere un cambiamento in un'azienda che fino ad allora, nel mio cervello, aveva impressa la scritta discount (non so se capisci cosa intendo dire). Forse anche perchè un tempo (parlo di molti anni fa) LG era più famosa per la produzione di mediocri monitor crt per PC che non per la produzione di TV.


    Originariamente inviato da: aletta01
    In qualità di possessore di Kuro Pioneer, estimatore di Sony e con occhio sempre attento ai TV Panasonic e Toshiba


    Io non sono possessore di Kuro ma sono sempre stato un estimatore di questo modello (diciamo che era l'unico pannello dell'era post tubo catodico che trovavo accettabile) ma sono stato possesore di Toshiba (brand che considero N° 1 in assoluto e sono sicuro che con i nuovi Cevo, nonostante il passo indietro sul cell, non si smentirà. Il Kuro è stato una pietra miliare nella storia ma ahimè non esiste più e quindi dobbiamo fare i conti con la realtà di oggi e con quello che il mercato ci offre.

    Da possessore di Kuro (parlo per te) tieniti forte quando andrai a misurare il contrasto e il livello del nero dell'LG LEX8 perchè è difficile accettare il fatto che la tecnologia LCD (grazie ai LED e al Local Dimming) abbia superato quella al plasma.... il tutto consumando 1/3 di corrente elettrica e non avendo problemi con le immagini statiche... un bel passo avanti direi.


    Originariamente inviato da: aletta01
    Ho visto le TV LG scarse dal punto di vista della fedeltà cromatica, mediocri nei colori, insufficienti nella definizione e nei dettagli: sempre colori ipersaturi, per non parlare poi del livello del nero, della profondità dei rilievi e della tridimensionalità delle immagini.


    Deduco che non hai mai visto la serie precedente a questo LEX8 e precisamente l'LX9800 il quale, se non avesse avuto il difetto che ho descritto poco sopra (peraltro visibile solo ad occhio pignolo), sarebbe già stato in grado di sorprenderti poichè non esiste nulla di più nero rispetto ad un pixel spento.

    P.s. Se ti piacciono i neri da primato e i super contrasti (REALI!) dai un occhio ai nuovi VPR Epson... rimarrai a bocca aperta e scoprirai che il motivo di orgoglio di Pioneer (in tempi passati) oggi (non dico che sia consuetudine) è riscontrabile in diversi prodotti.
  • bragadin

    04 Ottobre 2010, 16:59

    e l'educazione dovè finita ?

    matteo79 accidenti che verve ragazzo mio ! Sono nuovo del forum e non so in che veste tu scriva qui ... in ogni caso i tuoi modi non sono propriamente quelli di una persona educata e soprattutto quelli di una persona che intende confrontarsi civilmente: vedi ragazzo mio: se io devo cambiare hobby ... non è certo un personaggio come te che deve dirmelo e soprattutto con quei modi da perfetto maleducato che hai usato tu ! Qui si parla di opinioni e sensazioni e nessuna persona con un briciolo di educazione, dovrebbe permettersi, come hai fatto rozzamente tu, di dileggiare opinioni e considerazioni di carattere tecnico, di altri. Se non hai capito bene, vorrei invitarti a ,limitare i tuoi interventi che riguardano i pareri degli altri, a opinioni ed a pareri tecnici, lasciando perdere gli infantili ed offensivi suggerimenti che hai espresso nel tuo disgraziato intervento.
  • bragadin

    04 Ottobre 2010, 18:41

    adesso l'educazione non c'entra

    caro matteo79 una volta messi i puntini sulle ì riguardo alla tua educazione, veniamo alle questioni tecniche: vorrei sapere che cosa c'entrano i VPR , le sonde di calibrazione, i triangoli di Gamut, le IRE o gli ANSI, il TAV di Milano e le ottime recensioni di Frattaroli e del buon Manuti ? Che cosa c'entrano questi discorsi che hai tirato fuori tu, con quello che ho detto io ? Cioè che in Italia, non mi risulta che esistano istituti o laboratori in qualche maniera, certificati Indipendenti, abilitati ad effettuare e pubblicare misurazioni e test ACCETTATI da tutti, COMPRESE LE CASE PRODUTTRICI O I DISTRIBUTORI DI apparecchi AUDIO E VIDEO !! Approfitto della tua sapienza sull'argomento, per chiederti che tu mi suggerisca uno di questi laboratori di misurazione che abbia pubblicato sul web dei test più o meno comparativi, su dispositivi audio e video di ultima generazione, che possano essere considerati unanimemente, come test di riferimento , con il lungo elenco degli apparecchi testati. Ti faccio cortesemnte osservare - infine - che per leggere ed interpretare i valori che fanno buono o cattivo un apparecchio, .... non mi pare ci sia bisogno di conoscere la teoria e la pratica degli strumenti che occorrono per rilevarli ! ... o no ? Se tu hai l'hobby dell'elettrtonica e delle misurazioni, buon per te figliolo .... ma per favore: non dare dell'ignorante a chi, come me, non è un pozzo di scienza in fatto di triangoli di gamut ma che, ama vedere delle belle immagini in TV e contemporaneamente, ascoltare per benino, quello che i personaggi delle tv dicono ... oltre che della buona musica in HI FI in separata sede !
  • Sabatino Pizzano

    04 Ottobre 2010, 18:46

    si, però diamoci una calmata
  • M@tteo79

    05 Ottobre 2010, 12:21

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    si, però diamoci una calmata



    Quoto ed aggiungo al sig. bragadin:

    Iscritto dal: 30-09-2010 e dopo solo 5 posts è già in piena polemica... emblematico.

    Ritengo ovviamente superfluo replicare all'ennesimo (in questo caso n=5) assurdo post del sig. in questione in quanto è evidente una totale mancanza di comprensione di quanto da me affermato nel post precedente. Ovviamente invito alla calma e soprattutto a desistere dall'utilizzare in futuro termini quali ragazzo mio, figliolo e via dicendo in quanto non ravviso alcun tipo di parentela/amicizia tra il sottoscritto e il suo interlocutore e ricordo che si sta sempre rivolgendo ad un avv. di 31 anni e non ad un ragazzino.

    Mai avrei immaginato che la burlesca espressione Forse dovresti cambiare hobby potesse scatenare cotanta ira da parte del sig. bragadin... che non sia io il primo a suggerirglielo?

    Ad ogni modo stringo la mano al sig. bragadin e gli auguro una buona giornata.
  • clapatty

    06 Ottobre 2010, 09:05

    bragadin, tu hai fatto un'affermazione categorica:
    Non esistono nemmeno strumenti adatti alle misurazioni dei parametri che rendono un prodotto buono, mediocre o cattivo ! Ognuno dice quello che vuole senza timore di essere smentito: L'unico strumento che deve intendersi valido, qui da noi, è il proprio occhio (per il video)... e le proprie orechie (per l'audio).....insomma, non esiste niente di serio e di attendibile per dire questo è migliore di quello e pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !!.
    che è oggettivamente sbagliata dalla prima all'ultima parola e con tale affermazione hai voluto smentire matteo@79 che, ovviamente, ti ha risposto per le rime. Avresti dovuto documentarti prima di rispondere a caso e il fatto che tu sia nuovo non è certo una giustificazione, anzi semmai è un'aggravante. Chi frequenta avmagazine è un appassionato e solitamente un utente informato, non ti puoi aspettare di fare affermazioni a caso senza che qualcuno ti risponda correggendoti, soprattutto quando smentisci affermazioni di altri senza portare argomenti documentati a sostegno di quello che dici.
« Precedente     Successiva »

Focus

News