Xbox One: 8 core, Blu-ray e video 4K
Microsoft ha svelato la sua console di nuova generazione Xbox One: pensata per un intrattenimento casalingo a 360° è dotata di una CPU AMD a 8 core, con 8GB di RAM, 500GB di HDD, drive Blu-ray, ingresso e uscita HDMI 1.4, Wi-Fi, USB 3.0, nuova interfaccia gestuale e vocale Kinect 2 e nuovo gamepad più compatto. Supporterà sia contenuti 1080p che 4K
Xbox 720? Xbox Infinity? Ebbene, dopo mesi di indiscrezioni, Microsoft ha finalmente tolto i veli alla sua console di nuova generazione, siglandola molto più semplicemente Xbox One. Il desing è stato completamente rivisto, con un'estetica che abbandona le curve a favore di linee più spigolose e quasi in stile case desktop HTPC. La nuova One non punta semplicemente al gaming, ma è stata pensata per un intrattenimento casalingo a 360°: giochi, film, musica, applicazioni, TV, social network, videochiamate Skype, interazione con smartphone, tablet e PC. Il tutto controllabile via nuovo gamepad wireless più compatto e completo di vibrazione "Impulse Triggers" o interfaccia gestuale e vocale Kinect di nuova generazione (ora completa di sensore 1080p) e inclusa in bundle con la console.
Per quanto riguarda l'hardware, la Xbox One integra un inedito SoC da 28nm AMD con CPU a 8 core (basata su architettura Jaguar) e GPU compatibile DirectX 11.1 (non si sa altro al momento), 8GB di RAM DDR3, 500GB di hard-disk integrato (non rimovibile o sostituibile) e drive Blu-ray "slot-in". Sul fronte connessioni, troviamo un classico Ethernet Gigabit, Wi-Fi 802.11n integrato completo di Wi-Fi Direct per poter interagire con il controller ed eventuali altri dispositivi (anche in contemporanea), diverse porte USB 3.0 e un'uscita più un ingresso HDMI 1.4. Ingresso HDMI con funzionalità pass-through per poter abilitare le funzionalità "Live TV": una volta collegato, ad esempio, un decoder satellitare supportato, quest'ultimo verrà integrato nell'ecosistema e diventerà controllabile direttamente dall'interfaccia di Xbox One (compreso il controllo via Kinect), oltre a poter "pescare" informazioni aggiuntive direttamente dal web. Un'idea già implementata da Google per le sue Google TV, ma che Microsoft promette verrà implementata con specifici accordi in tutti i mercati in cui Xbox One verrà venduta.
L'interfaccia della Dashboard è stata rivista e ora presenta una family-feeling ancora più simile a quello delle "mattonelle" tipiche di Windows 8, con il kernel del sistema operativo tratto proprio da quello di Windows 8. Per quanto riguarda i contenuti video, Microsoft dichiara la compatibilità 1080p e anche 4K (Ultra HD), con audio multicanale fino a 7.1. Per quanto riguarda invece i giochi, la Xbox One non sarà retro-compatibile con quelli dell'attuale Xbox 360, mentre sarà possibile registrare le proprie sessioni di gioco (per gli abbonati Xbox Live) ed è anche previsto il supporto "second-screen" SmartGlass. Non si conosce ancora il prezzo, mentre la disponibilità sul mercato è prevista entro la fine del 2013 (forse a novembre).
Di seguito un video di presentazione:
Commenti (39)
-
La Wii U è una console tecnologicamente arretrata, lenta a caricare ogni cosa, con un livello grafico non da next gen e con una capienza degli hard disk da presa per i fondelli! poi de gustibus ma per me la Nintendo con il Wii U ha fatto una console troppo limitata che non può stare al passo delle altre.
-
E' sicuramente presto per parlare ma al momento non sono poi così sicuro che comprerò il successore dell xbox 360 che attualmente possiedo, ovvero valuterò l'eventuale acquisto della ps4.
Non mi piace per niente il fatto che sia obbligatorio il kinect 2.0... e se non mi interessa? L'attuale kinect mi era stato regalato e l'avrò usato si e no 10 volte quasi tutte quando è uscito il controllo vocale (mettermi a saltellare o ballare davanti al tv non fa parte della mia concezione di giocare...). Ormai da quasi un anno è anche staccato ed è diventato un inutile soprammobile che tra l'altro attira una tonnellata di polvere...
L'estetica a me non dispiace sinceramente ma per quanto mi riguarda è un fattore secondario.
Vediamo cosa hanno in mente per l'E3...chissà che non si decidano a ufficializzare Alan Wake 2, unico vero motivo per il quale mi dispiacerebbe passare alla playstation (è un' esclusiva xbox 360 e pc)... -
Direi che se la possono tenere..
-
Se permettete azzardo un pronostico. Questa tornata di console nuove sara' una bella delusione di vendite per i vari produttori. Accanto un una comprensibile fiammata iniziale non vedo un futuro radioso. Ci sono diversi elementi che remano contro.
-
Originariamente inviato da: Bane;3879694La Wii U è una console tecnologicamente arretrata, lenta a caricare ogni cosa, con un livello grafico non da next gen e con una capienza degli hard disk da presa per i fondelli! poi de gustibus ma per me la Nintendo con il Wii U ha fatto una console troppo limitata che non può stare al passo delle altre.
.........Non è un segreto che la presentazione di Xbox One non sia andata secondo le speranze di Microsoft ma, a quanto pare, ha fatto benissimo al rapporto dei consumatori con Wii U: se prima del 21 maggio Nintendo aveva tutti i motivi per poter essere nervosa riguardo all'annuncio di una nuova console, a oggi può invece registrare su Amazon.com un aumento nelle vendite che ha portato Wii U dal 390° posto fino al 40° con un aumento del 386%.
La competizione tra console sul mercato è naturalmente appena iniziata ma Nintendo, dopo le notizie negative degli ultimi tempi, si è sicuramente rilanciata con la sua Wii U.
[IMG]http://imageshack.us/a/img607/5541/93558739783332699688982.jpg[/IMG]
-
e' ancora presto..
vedremo all'e3..sicuramente anche ps3 era piu' potente di 360..poi abbiamo visto i risultati...la presentazione era stata annunciata cosi'..e cosi' e' stata. vedremo il cloud gaming...come verra' implementato...credo in tutta sincerita' che microsoft manterra' tranquillamente le aspettative..e le esclusive determineranno la scelta..insomma se l'hanno progettata cosi' (ripeto il cloud gaming e' il futuro che che se ne dica)...ci vorra' tempo ok...ma vedrete che i risultati arriveranno....in microsoft non sono stupidi..ma la gente e' sempre MOLTO brava a criticare senza avere vito o provato...ripeto..la presentazione conta fino a li..avevano detto che sarebbe stata cosi'...quindi chi critica critica inutilmente....perche' si sapeva gia' che non si sarebbe visto nulla di altro...ora aspettiamo l'e3 e vedremo...per la cronaca chi ha visto il trailer dell'unreal engine 4 DAL TITOLO INFILTRATOR e' rimasto sbalordito dalla qualita' grafica..se pur fosse un filmato in cg....quindi attendiamo fiduciosi....ripeto ancora che per me l'innovazione del cloud gaming nel tempo si vedra'..pazienza....e comunque le esclusive non mancheranno...a proposito....al gamestop si puo 'fare il pre-order...a listino la consolle costerebbe 799,00€..sinceramente credo che oscillera' tra i 400 e i 500 €..bya a tutti -
console con una l sola.
-
Il farti pagare piú licenze se guardi la paytv o un film in dieci persone o in coppia è allucinante.
-
Ad ogni modo è rappresnetativo il mio stato d animo. Hompassato sei mesi dicendo appena esce è mia anche se costa mille euro.
Dopo aver appreso delle politiche sull usato, della necessità di essere online quando con la vecchia non ci sono mai andato e della presenza forzata del kinect che mi spia mentre gioco a cod in mutande sul divano beh.... se le tenessero.