AV Magazine - Logo
Stampa
 
Xbox One: 8 core, Blu-ray e video 4K
Gian Luca Di Felice - 22/05/2013, 09:38
“Microsoft ha svelato la sua console di nuova generazione Xbox One: pensata per un intrattenimento casalingo a 360° è dotata di una CPU AMD a 8 core, con 8GB di RAM, 500GB di HDD, drive Blu-ray, ingresso e uscita HDMI 1.4, Wi-Fi, USB 3.0, nuova interfaccia gestuale e vocale Kinect 2 e nuovo gamepad più compatto. Supporterà sia contenuti 1080p che 4K ”

Xbox 720? Xbox Infinity? Ebbene, dopo mesi di indiscrezioni, Microsoft ha finalmente tolto i veli alla sua console di nuova generazione, siglandola molto più semplicemente Xbox One. Il desing è stato completamente rivisto, con un'estetica che abbandona le curve a favore di linee più spigolose e quasi in stile case desktop HTPC. La nuova One non punta semplicemente al gaming, ma è stata pensata per un intrattenimento casalingo a 360°: giochi, film, musica, applicazioni, TV, social network, videochiamate Skype, interazione con smartphone, tablet e PC. Il tutto controllabile via nuovo gamepad wireless più compatto e completo di vibrazione "Impulse Triggers" o interfaccia gestuale e vocale Kinect di nuova generazione (ora completa di sensore 1080p) e inclusa in bundle con la console.

Per quanto riguarda l'hardware, la Xbox One integra un inedito SoC da 28nm AMD con CPU a 8 core (basata su architettura Jaguar) e GPU compatibile DirectX 11.1 (non si sa altro al momento), 8GB di RAM DDR3, 500GB di hard-disk integrato (non rimovibile o sostituibile) e drive Blu-ray "slot-in". Sul fronte connessioni, troviamo un classico Ethernet Gigabit, Wi-Fi 802.11n integrato completo di Wi-Fi Direct per poter interagire con il controller ed eventuali altri dispositivi (anche in contemporanea), diverse porte USB 3.0 e un'uscita più un ingresso HDMI 1.4. Ingresso HDMI con funzionalità pass-through per poter abilitare le funzionalità "Live TV": una volta collegato, ad esempio, un decoder satellitare supportato, quest'ultimo verrà integrato nell'ecosistema e diventerà controllabile direttamente dall'interfaccia di Xbox One (compreso il controllo via Kinect), oltre a poter "pescare" informazioni aggiuntive direttamente dal web. Un'idea già implementata da Google per le sue Google TV, ma che Microsoft promette verrà implementata con specifici accordi in tutti i mercati in cui Xbox One verrà venduta.

L'interfaccia della Dashboard è stata rivista e ora presenta una family-feeling ancora più simile a quello delle "mattonelle" tipiche di Windows 8, con il kernel del sistema operativo tratto proprio da quello di Windows 8. Per quanto riguarda i contenuti video, Microsoft dichiara la compatibilità 1080p e anche 4K (Ultra HD), con audio multicanale fino a 7.1. Per quanto riguarda invece i giochi, la Xbox One non sarà retro-compatibile con quelli dell'attuale Xbox 360, mentre sarà possibile registrare le proprie sessioni di gioco (per gli abbonati Xbox Live) ed è anche previsto il supporto "second-screen" SmartGlass.  Non si conosce ancora il prezzo, mentre la disponibilità sul mercato è prevista entro la fine del 2013 (forse a novembre).

Di seguito un video di presentazione: