Xbox 720 con Blu-ray: arrivano conferme
Il sito VGLeaks sarebbe in possesso del diagramma dell'architettura hardware della futura console di Microsoft Xbox 720, nome in codice Durango. Da tale schema è possibile dedurre l'integrazione di un drive Blu-ray, uscita audio-video HDMI 1.4, CPU 8 core a 64bit, GPU Direct 3D 11.1 con clock a 800Mhz e 8 GB di RAM DDR3
I colleghi di VGLeaks hanno pubblicato sul loro sito un diagramma dell'architettura hardware della nuova e attesa console di Microsoft Xbox 720 (nome in codice Durango), che reputano assolutamente attendibile. Per ora preferiamo ancora usare il condizionale, in attesa della presentazione ufficiale o di comunicazioni da parte di Microsoft. Secondo il diagramma, la nuova console dovrebbe integrare una CPU 8 core con architettura 64 bit e clock a 1,6 GHz, una GPU compatibile Direct 3D 11.1 cadenzata a 800MHz (entrambe prodotte da AMD), 8GB di RAM DDR3, hard-disk Sata 2.0, porta USB 3.0, connessione Ethernet Gigabit e Wi-Fi "n" con supporto Wi-Fi Direct e uscite audio digitale S/PDIF e audio-video HDMI 1.4.
Interessante, infine, notare la presenza di un drive ottico da 50GB con velocità di lettura 6x ed è quindi facile dedurre che tale dicitura nasconda molto più semplicemente l'integrazione di un drive di lettura Blu-ray.
Di seguito tutte le caratteristiche tecniche annunciate da VGLeaks:
CPU:
- x64 Architecture
- 8 CPU cores running at 1.6 gigahertz (GHz)
- each CPU thread has its own 32 KB L1 instruction cache and 32 KB L1 data cache
- each module of four CPU cores has a 2 MB L2 cache resulting in a total of 4 MB of L2 cache
- each core has one fully independent hardware thread with no shared execution resources
- each hardware thread can issue two instructions per clock
GPU:
- custom D3D11.1 class 800-MHz graphics processor
- 12 shader cores providing a total of 768 threads
- each thread can perform one scalar multiplication and addition operation (MADD) per clock cycle
- at peak performance, the GPU can effectively issue 1.2 trillion floating-point operations per second
High-fidelity Natural User Interface (NUI) sensor is always present
Storage and Memory:
- 8 gigabyte (GB) of RAM DDR3 (68 GB/s)
- 32 MB of fast embedded SRAM (ESRAM) (102 GB/s)
- from the GPU’s perspective the bandwidths of system memory and ESRAM are parallel providing combined peak bandwidth of 170 GB/sec.
- Hard drive is always present
- 50 GB 6x Blu-ray Disc drive
Networking:
- Gigabit Ethernet
- Wi-Fi and Wi-Fi Direct
Hardware Accelerators:
- Move engines
- Image, video, and audio codecs
- Kinect multichannel echo cancellation (MEC) hardware
- Cryptography engines for encryption and decryption, and hashing
Fonte: VGLeaks
Commenti (28)
-
l'unico problema legato a questa console rimane la data di lancio trooooopppo lontana
-
.....Mmmmmmmm vedo anche un HDMI 1.4 IN.......Che sia in grado di funzionare anche da PVR??????
....@ andrea: non riesci ad aspettare fino a Novembre? -
Hum spero invece che non siano queste le caratteristiche tecniche che a parte cpu gpu e memoria ( abbastanza decenti ) , il resto sono assolutamente negative , a cominciare dal bluray da 50 gb , ormai sappiamo che ci sarà il bluray da 128 gb 4 strati per i filmati 4k , e altra cosa negativa hdmi 1.4 bloccato a 30hz a 3840x2160 . Quando tra pochi mesi uscirà il nuovo HDMI con supporto ai 60hz ( e forse anche piu' ) .
Insomma se così è non potrà fare le veci di un ottimo lettore bluray definitivo . -
Originariamente inviato da: SSAbarth;3772093Insomma se così è non potrà fare le veci di un ottimo lettore bluray definitivo . [CUT]
Per quello ci sarà PS4 -
...spero solo che facciano i dovuti test...fare ancora IO da tester e passare i primi due anni a fare avanti e indietro dal centro assistenza...
-
dare giudizi su un ardware ,di cui non si sappia la data di uscita ,e' alquanto pericoloso,probabilmente qualche modifica in corso la vedremo.
p.s. sperando fra l'altro , che abbiano pensato ad un sistema di raffreddamento decente .
de gustibus non disputandum est -
Originariamente inviato da: SSAbarth;3772093Hum spero invece che non siano queste le caratteristiche tecniche che a parte cpu gpu e memoria ( abbastanza decenti ) , il resto sono assolutamente negative , a cominciare dal bluray da 50 gb , ormai sappiamo che ci sarà il bluray da 128 gb 4 strati per i filmati 4k , e altra cosa negativa hdmi 1.4 bloccato a 30hz a 3840x2160 . Quando tra pochi me..........[CUT]
il fatto è che resta sempre e comunque principalmente una console, il bluray lo mettono per i giochi visto che ormai il dvd non ha capienza sufficente a contenerli, poi chissà, considerato che uscirà a natale 2013, faranno anche a tempo ad implementare la nuova versione. Vedremo...
Secondo voi ci sono speranze che il disco sia un SSD? Mi piacerebbe molto l'abbandono del meccanico anche se temo che in ottica di contenimento dei costi continuerà ad essere presente... -
Si certo lo so che l'xbox360 è praticamente solo console ( anche se agli albori avevano cercato di farla diventare anche un lettore HD con il flop del HD DVD soppiantato dal bluray praticamente subito ) . Però spero che le caratteristiche tecniche di HDMI e lettore BD 50gb vengano aggiornate ( visto anche che manca ancora tempo alla sua commercializzazione ) non inficerebbe troppo sul prezzo finale e ne farebbe una console completissima
.
Per chi chiedeva a cosa servisse HDMI IN credo serva per il kinect 2.0 e sopratutto per illumiroom :
http://www.avmagazine.it/news/7551.html
Per l'hard disk credo che propenderanno per una soluzione ibrida tra SSD e Dischi così da contenere costi ed avere una buona capacità di archiviazione insieme alla velocità . -
Originariamente inviato da: zLaTaN_85;3772262
Secondo voi ci sono speranze che il disco sia un SSD? Mi piacere..........[CUT]
concordo sull'ssd, ma devono dare maggiori garanzie di affidabilita',ed abbattere conseguentemente il costo per gb,e comunque suppongo che per molto tempo ancora, resti certa la coesistenza fra SSD e hard disk tradizionali.
nel caso specifico credo proprio di no,penso che sia il sogno di tutti sul pc caricare il sistema operativo da ssd,ma su xbox proprio non so,anche solo per un fatto di costi.
de gustibus non disputandum est -
Originariamente inviato da: SSAbarth;3772093....il resto sono assolutamente negative , a cominciare dal bluray da 50 gb , ormai sappiamo che ci sarà il bluray da 128 gb 4 strati per i filmati 4k.....
a me sembra che sia ancora in fase progettuale il BRD XL da 128gb per filmati a 4K ma che non sia ancora stata ufficializzata nessuna data di uscita di questo formato.
e anche quando uscirà, all'inizio il 4k sarà un mercato di nicchia della nicchia.
Originariamente inviato da: SSAbarth;3772093....Insomma se così è non potrà fare le veci di un ottimo lettore bluray definitivo...
Stiamo parlando di una console di videogiochi che è nata per uno scopo ludico ma che può fare anche altro. Mi auguro che nessuno creda che una console possa sostituire un ottimo lettore bluray definitivo.