Xbox 360 a partire 179.99 Euro

sabatino pizzano 17 Settembre 2008, alle 17:09 Home Theater

Microsoft ha ufficialmente annunciato i nuovi prezzi della propria console di nuova generazione che interesseranno i videogiocatori europei a partire dal prossimo 20 settembre: si parte con i 179.99 Euro per la "core" per finire ai 299,99 Euro per la "Elite"

La console war tra Sony e Microsoft si fa sempre più agguerrita anche nel vecchio continente. Il colosso di Redmond ha infatti annunciato un sostanziale ribasso dei prezzi di vendita della propria console di nuova generazione, Xbox 360, anche in Europa.

A partire dal prossimo 20 settembre, infatti, i videogiocatori europei potranno acquistare la console di nuova generazione di Microsoft ad un prezzo più basso rispetto a quanto praticato nel vecchio continente in questi ultimi mesi. Il taglio di prezzo interesserà tutte le differenti versioni disponibili attualmente sul mercato e nello specifico la "Core" senza hard-disk verrà venduta ad un prezzo di 179.99 Euro; la "Arcade" con hard-disk da 60GB verrà venduta ad un prezzo fissato in 239.99 Euro; per finire la "Elite", con hard-disk da 120GB al prezzo di 299,99 Euro. 

Fonte: Microsoft

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • KwisatzHaderach

    19 Settembre 2008, 13:30

    Ragazzi, per cortesia restiamo IT.
  • playerOne

    19 Settembre 2008, 23:13

    @p.mancio
    non posso risponderti come meriteresti vista la tua arroganza, perchè sicuramente andrei OT
    io ho espresso un mio parere e non ho esordito dicendo: tu sei uno di quelli che blablabla... come invece hai fatto tu. A quanto pare non avevi argomentazioni migliori: infatti sei andato abbondantemente OT tirando in ballo l'argomento pirateria, cosa vietata in questo e nel 99% dei forum
  • computermaster

    20 Settembre 2008, 14:34

    x playerone

    sono contrario al tu sei uno di quelli, anche se per incavolarti in questo modo, vuol dire che ti è stato detto tante volte... Comunque, è vero la PLEISTESCION deve la sua fama ai modchip della prima consolle, ed al fatto che si poteva giocare praticamente gratis, per questo è entrata nella storia e nell'immaginario collettivo, non di certo per le sue potenzialità al tempo superate da sega saturn e nintendo 64, per quanto riguarda il discorso giochi, mi spiace andare contro cio che dici, ma il fatto che la play3 abbia giochi più validi è una mera caxxata punto, essere un fanboy poi, è ancora peggio, te lo dice uno che ha avuto tutte le play tranne la 3, per i bluray uso il pc con la 4870 che da sola fa tutto, decodifica, invia tramite hdmi, all'onkyo, insomma almeno io non sento proprio il bisogno di comprare lo status simbol PLAYSTATION 3
  • teojap

    20 Settembre 2008, 15:06

    e' incredibile come il marchio playstation sia capace di rendere ciechi.non c'e' nessuna ragione valida per dire che ps3 e' meglio di 360.nessuna.il suo lettore blu ray si e' dimostrato invece il suo tallone di achille per quanto riguarda il videogiocare obbligando gli utenti ps3 a installazioni su installazioni per avere dei tempi di caricamento pari alla sua concorrente.graficamente i titoli multipiattaforma sono identitici o piu' performanti su 360.microsoft abbassa il prezzo perche' puo' farlo,vendeno in attivo la console da quasi un anno ormai,mentre sony che continua a perderci soldi su ogni macchina,non puo'...con conseguente perdita di terreno nei confronti di 360.il prezzo non decide cosa e' meglio ricordalo,perche' se la vedi cosi allora il wii e' meglio della 360 e per quanto mi riguarda non e' proprio cosi....
    sony ha puntato sulla multimedialita' della console,allontanandosi da quello per cui era nata davvero:giocare.ora paga le scelte sbagliate,con sempre piu' gente che decide di prendere una 360 e un sacco di esclusive storiche passate direttamente nelle mani di microsoft.
    se possono farlo,e possono,abbassare il prezzo e' la miglior strategia di mercato attuabile ora,considerando che stanno preparando una strategia di marketing da milioni di dollari da qui fino a natale.
  • psychok9

    20 Settembre 2008, 16:07

    @teojap (meglio che non rispondo alla CW).

    IMHO, prezzo ancora troppo alto per la versione Elite, l'unica che potrebbe attirarmi... Inoltre ho l'impressione che tra 1 annetto o due Microsoft uscirà con una nuova console e abbandonerà questa molto velocemente per spingere la nuova console. Inoltre il successo probabilmente gli ha garantito la massa, ma ha fatto si che utenti come me, che tengono alla qualità di fabbricazione, non la comprassero... Loro sapevano degli enormi problemi al lancio (60-65% di unità fallate) e nonostante ciò l'hanno rilasciata sul mercato... come fosse un software, tanto dopo ci mettiamo una pezza...
    Mi pare di ricordare che il dipendente Microsoft che ha dato le suddette notizie è stato pure licenziato...
    Di contro tra marketing, capacità ed esperienza nel software l'hanno resa la console HD più venduta...
    Spero che al prossimo giro si mettano meglio d'accordo su come far girare i giochi e su che tipo di piattaforme... almeno potrà esserci più concorrenza e meno spese per le SH che già tirano abbastanza i remi in barca per conto proprio... (vedasi prodotti EA).
  • playerOne

    20 Settembre 2008, 21:47

    ragazzi mi fate paura. Manco avessi insultato vostra madre. E poi date a me del fanboy, ma rileggete le cose che scrivete? Stiamo parlando di una console, veramente consiglio a tutti di rilassarvi
  • teojap

    21 Settembre 2008, 00:21

    @psychok9

    quale console war?io ho solo detto come stanno le cose,vistco che qualcuno affermava cose che non corrispondevano alla realta' dei fatti....
  • playerOne

    21 Settembre 2008, 22:22

    aggiungo un ultimo commento solo per dovere di informazione:
    la prima playstation ha avuto successo non perchè fosse modificabile (questo forse vale solo nel paese dei piratozzi cioè l'Italia) ma perchè era facile da programmare, soprattutto in ambito 3D, cosa che le concorrenti si sognavano. Questo ha permesso alla console di avere un parco titoli ENORME con una qualità media del software davvero esagerata: nella generazione di ps1 e ps2 sono stati prodotti migliaia di titoli che hanno fatto la storia dei videogames in tutti i generi (action, rpg, sportivi, racing, platform ecc ecc). Tutto ciò ha permesso ai videogames di diventare un fenomeno di intrattenimento di massa, cha oggi fattura di più dell'industria del cinema. Molte delle persone che scrivono di sapere come stanno le cose non saprebbero nemmeno cosa sono i videogiochi se non fosse stato per le console create dalla sony. Meditate, prima di parlare a vanvera.
  • Trailbreaker

    21 Settembre 2008, 22:50

    Cmq è una vergogna che Microsoft ricorra a queste politiche a questo punto. E' evidentissimo che MS senta il fiato di Sony sul collo. Di questi tempi l'anno prossimo cosa farà? Sarà veramente pronta a sfornare la prossima console. Ma daaai... è una presa in giro nei confronti di coloro che hanno speso fior di euro per una console e che fra pochi mesi ne dovranno comprare un'altra per stare appresso a lei ed ai suoi complessi d'inferiorità.
  • zLaTaN_85

    22 Settembre 2008, 12:31

    mah io invece trovo la concorrenza di MS ottima per noi consumatori, in primis perchè con meno di 200 euro posso portarmi a casa una console che non ha nulla da invidiare alla controparte (anzi imho offre di più dal punto di vista videoludico, ma meno dal punto di vista multimediale). Secondo, senza MS oggi ci troveremo ancora con ps3 a 600 euro.

    Poi scusa perchè deve essere un'offesa per chi l'ha pagata a 399? io l'ho pagata 399 due anni fa e lo rifarei subito perchè in questi due anni mi ha dato moltissime soddisfazioni, ed è giusto che man mano che un prodotto si avvicina alla fine del suo ciclo il prezzo scenda, sarebbe molto più grave se costasse tutt'ora 399, non credi?
« Precedente     Successiva »

Focus

News