
Wii U priva di riproduzione DVD e Blu-ray
La nuova console HD di Nintendo, presentata la scorsa settimana all'E3 e che arriverà sul mercato nel 2012, non sarà in grado di riprodurre film in Blu-ray, né tanto meno in DVD. La decisione è stata presa per contenere i costi
La futura console HD di Nintendo Wii U è stata presentata ufficialmente all'E3 di Los Angeles e tra le caratteristiche c'è da segnalare l'integrazione di un drive ottico molto simile al Blu-ray, ma che utilizzerà in realtà dei supporti proprietari con una capacità di 25GB. Proprio questa scelta aveva indotto gli addetti ai lavori a escludere la compatibilità della console con la riproduzione dei Blu-ray. Ora arriva la conferma ufficiale da parte di Nintendo, che esclude la riproduzione dei film in Blu-ray, ma anche quella in DVD.
La scelta da parte di Nintendo è molto semplice: "Riteniamo che gli appassionati di film siano già in possesso di lettori specifici dedicati alla riproduzione sia dei DVD che dei Blu-ray e implementare queste funzionalità nella Wii U avrebbe portato a un aumento dei costi, dovuto al pagamento delle royalties legate ai brevetti delle relative tecnologie." Insomma, Nintendo punta a soddisfare in primis i giocatori e intende presentarsi sul mercato con un prezzo aggressivo. La compatibilità con i film ci sarà sicuramente, ma sarà affidata allo streaming e ai servizi On Demand, piuttosto che ai supporti ottici.
Fonte: Nintendo
Commenti (15)
- Sarà HD ma non supporterà il 3D
- Sarà HD ma non supporterà i Blu-Ray e neppure i DVD
In parole povere nel 2012 nascerà già zoppa rispetto ad una console uscita 6 anni prima (PS3)

P.S.
Chi crede alla favola del mantenimento dei costi ? Le royalities costano ma sulla singola unità non incidono più di una decina di Euro. Diciamo piuttosto che hanno adottato un formato proprietario del lettore per combattere la pirateria... che tanto troverà un modo di bucare i firmware come hanno fatto per la PS3 e di leggere i contenuti di suddetti dischi direttamente dalle console stesse

Anch'io, sulla carta, potrei essere perplesso... ma ricordiamoci che negli ultimi anni, nonostante i nuovi prodotti all'annuncio regolarmente apparissero sconsiderati e/o obsoleti (vedi DS vs. PSP o Wii vs. 360, ad esempio), il mercato ha sempre premiato Nintendo.
EDIT: Leggo nella versione estesa della notizia (reperita su altre fonti), che la vera innovazione sarà la possibilità di continuare a giocare sul pad da 6.2, senza tempi di latenza, anche se il TV venisse improvvisamente occupato: in questo particolare (per me che ho tre figli fondamentale) risiede quella che potrebbe diventare una piccola rivoluzione del settore, come il WiiMote o il touch del DS...
di questi tempi la compatibilità con dvd e br non che che sia una reale necessità, però perchè rinunciarci a priori? mah!
in generale non mi sembra un progetto ben congegnato, considerando anche che la potenza di calcolo sembra solo di poco superiore alle 'vecchie' ps3 e xbox 360.
boh!
Gianni
A parte la potenza che secondo me sarà sufficientemente superiore alle attuali console mi interessa vedere come verranno implementati i controlli col nuovo PAD che purtroppo secondo me prenderà troppo le distanze dalle meccaniche del Wii remote
ed impendire a livello firmware ed hardware l'inserimento di dischi non di dimensioni corrette.
Forse tutto si puo' copiare ma mettersi a fare una fabbrica per dischi da 6pollici, per esempio, con un foro centrale da due pollici, potrebbe essere non conveniente per i pirati

La nuova periferica offre una dinamica di gioco inedita e veramente stimolante... vedremo come la sfrutteranno gli sviluppatori e se diverrà il nuovo WiiMote del decennio.
Personalmente lo acquisterò immediatamente.

Se i pirati vogliono, purtroppo, i supporti non sono mai stati un ostacolo. Dai GDrom del dreamcast al mini formato del Gamecube (che altro non era che un DVD da 1,4GB) ai più recenti bluray di sony. Per il gamecube si trovavano in commercio degli hardware da sostituire all'originale per la lettura dei DVD tradizionali.
Spero che Nintendo crei delle soluzioni su questi nuovi supporti per non renderli sostituibili con altri lettori ottici o con memorie esterne. Ma sappiamo che è solo questione di tempo.
Fatta così nasce zoppa, un bel controller innovativo ma, mi sembra, poco pratico avanti al Tv.
La potenza è poco superiore alle attuali rivali che usciranno un anno e mezzo dopo MOLTO più potenti, mha?!
Chi ha provato il nuovo controller dice che è comodissimo e leggerissimo. I recensori e le terze parti ne sono entusiaste. La cosa bella è che è ancora una wii, quindi compatibile con wiimote, classic controller, balance board e tutto quello sviluppato per wii. Non si butta via niente, anzi si combina in maniera nuova. Le premesse sembrano molto interessanti. Sulla potenza pura non si sa niente. Certo che gestire due schermi di cui uno a 1080p...
1 perchè voleva lanciare il br
2 xkè ps3 a quei tempi era l'unico lettore br decente..
Nintendo fa console solo x giocare..e mi pare che con la Wii abbia dimostrato che il sistema funziona..