Vendite PS3 in calo in Inghilterra
Dopo aver battuto qualsiasi record precedente, con 165.000 console vendute nei primi due giorni di lancio, ora le vendite PS3 si fanno decisamente più tranquille in Gran Bretagna
Dopo aver sorpreso un pò tutti gli operatori con i numeri venduti nel corso dei primi due giorni e la successiva settimana, ora le vendite britanniche di PS3 hanno subito una brusca frenata nell'ordine dell'82% rispetto alla prima settimana. Questi dati sono stati raccolti dall''inglese Chart Track che acquisisce le proprie statistiche da un campione di oltre 7.000 punti vendita sparsi in tutto il Regno Unito e rappresentativo di circa il 90% degli esercizi commerciali del settore.
Altro dato significato riguarda la vendita del software che dopo aver visto balzare in testa alla classifica dei videogiochi più venduti due titoli PS3 (Resistance: Fall of Man e MotorStorm), anche questi ultimi hanno subito un calo di vendite nell'ordine del 60% Nessun commento è stato rilasciato finora da Sony Computer Entertainment Europe in merito a questo calo (che forse sarebbe anche corretto chiamare inevitabile assestamento dopo l'entusiasmo iniziale e che i veri bilanci potranno essere realmente stilati solo tra qualche settimana, se non mese).
Fonte: GamesIndustry
Commenti (28)
-
Update: la stessa organizzazione che aveva fornito questi dati (la Chart-Track) ha dichiarato che non sono significativi per quanto riguarda il successo o meno di PS3 e che è assolutamente normale un calo consistente delle vendite nel periodo immediatamente successivo al lancio.
Vedi http://www.next-gen.biz/index.php?o...22&Itemid=2 -
Originariamente inviato da: 9158Update: la stessa organizzazione che aveva fornito questi dati (la Chart-Track) ha dichiarato che non sono significativi per quanto riguarda il successo o meno di PS3 e che è assolutamente normale un calo consistente delle vendite nel periodo immediatamente successivo al lancio.
Che è poi esattamente quello che ho scritto io alla fine della notizia senza bisogno della loro precisazione!
Ciao! Gianluca -
poi non so voi ma per me 600-700 € sono metà stipendio.
in giappone 60000 yen non hanno lo stesso impatto che 600€ da noi.
non so quanto costi in sterline la ps3 ma in GB gli stipendi sonon il doppio rispetto ai nostri.
quindi l'italiano ha ragione a lamentarsi del prezzo. in + importano solo quella + costosa. -
Originariamente inviato da: leddlazarusin giappone 60000 yen non hanno lo stesso impatto che 600€ da noi.
Peggio ancora, dato che 60000 yen non sono 600 ma 380 Euro, a maggior ragione dovrebbero avere ancora meno impatto, nel senso che non credo che quello che frena i giapponesi sia il prezzo.
Tra l'altro la loro versione è migliore della nostra, perchè è più compatibile con la PS2, per cui un utente giapponese di PS2 (praticamente mezza popolazione) dovrebbe farsi molti meno problemi a passare alla PS3.
E non è un problema di scarsa produzione, ieri sono andato sul sito di HMV giapponese (per ordinare il box dei SACD dei Genesis, che ovviamente costano il 40% in meno che in Europa...), la PS3 è disponibile a stock.
Boh: l'unica spiegazione è che per loro il Bluray attualmente non è un'attrattiva e stanno giudicando solo i giochi. -
confronto con Giappone
VEdo dagli interventi precedenti che molti fanno riferimento al giappone. come si fa a far riferimento ad mercato cos'ì lontano e di cultura cos'ì differente?? E' ovvio che le vendite sono legate al prezzo. Anche un bambino senza il bisogno di un manuale di Kotler sarebbe in grado di rispondere a questa diomanda.
Ricordo tra l'altro (forse un pò fuori OT) che il mercato giapponese è quello che vede nascere e ne riscontro l'immenso successo, di teconologie come L'i.mode di NTT Docomo, che in Italia doveva essere il cavallo di battaglia di wind per confrontarsi con gli operatori UMTS... tanto per dirne una.
Wii l'ho provata ed è divertente ma parliamo di una piattaforma che si limita a fare la console giochi. la ps3, cos'ì come l'ultima evoluzione della xbox360 hanno la presunzione e l'obiettivo di espandere il target del consumatore finale, inserendo nel target stesso, oltre che il gamer più incallito anche l'appassionato di home video.
Pertantom, a mio avviso, paragoni sono improponibili.
p.s. il gippone è quel paese dove si mangia il sashimi e il sushi.. in italia si mangia la pasta e la pizza (ovviamente parlo di abitudini radicate e non di cucina multietnica) cos'ì come negli stati uniti si mangia il panino da mc e il caffè da $3 dentro sturbucks... prova a chiedere ad un napoletano o un romano o un milanese se al bar il caffè te lo fanno pagare 3 euro.... Insomma è un modo sarcastico per dire che i mercati e le culture sono diverse e quindi le scelte che ne seguono saranno diverse. -
Quoto in tutto, le culture sono diverse. In Giappone la tecnologia è tutto. Qui siamo più tradizionalisti. Però onestamente il Nintendo Wii non mia piace o per lo meno è troppo una console da 5minuti e via. Di certo non ci passerei ore e ore a giocarci.
Ciao.... -
Originariamente inviato da: gianpiero72VEdo dagli interventi precedenti che molti fanno riferimento al giappone. come si fa a far riferimento ad mercato cos'ì lontano e di cultura cos'ì differente??
Perchè, ovviamente, il dato del calo dell'82% delle vendite in Inghilterra, venendo fuori dopo una sola settimana dal lancio, è poco significativo statisticamente. E' ovvio che ci sia un calo, e anche notevole.
In Giappone, invece, abbiamo dati di vendita di 5 mesi per la PS3 e di 4 mesi per il Wii, quindi possono *cominciare* ad avere un senso maggiore, molto di più del fisiologico calo di vendite della prima settimana.
Wii l'ho provata ed è divertente ma parliamo di una piattaforma che si limita a fare la console giochi.
Come il Gamecube. Che costava anch'esso molto meno della PS2, perchè faceva solo da console da videogiochi, mentre la PS2 era anche un lettore DVD. Il maggior prezzo della PS2 NON ha fermato l'utenza, perchè allora venne ritenuto generalmente conveniente il maggior prezzo richiesto, per portarsi a casa anche un lettore DVD. Tra l'altro, molto meno competitivo nel panorama lettori DVD rispetto a quanto lo è la PS3 rispetto ai lettori Bluray disponibili.
la ps3, cos'ì come l'ultima evoluzione della xbox360 hanno la presunzione e l'obiettivo di espandere il target del consumatore finale, inserendo nel target stesso, oltre che il gamer più incallito anche l'appassionato di home video.
Se oltre al gamer, la PS3 si rivolge anche all'appassionato di home video, le vendite totali dovrebbero essere superiori a quelle di una console destinata solo ai gamer, come lo foruno quelle della PS2 rispetto al Gamecube, nonostante costasse il doppio, perchè anche la PS2 si proponeva come lettore DVD, oltre che come macchina da videogiochi.
Insomma è un modo sarcastico per dire che i mercati e le culture sono diverse e quindi le scelte che ne seguono saranno diverse.
Assolutamente no, stiamo parlando di un mercato e una cultura che fino a ieri si ritenevano favorevolissimi a Sony. Giocano in casa, davvero. Il tuo discorso avrebbe senso se la PS2 fosse andata *male* in Giappone, allora mi puoi dire sono culture diverse, ma vogliamo vedere cosa successe con la PS2 IN GIAPPONE subito dopo il lancio, dati UFFICIALI SONY ?
http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html
Lanciata il 6 Marzo 2000, 700 mila pezzi la prima settimana, 5 mesi dopo, ad Agosto erano già 3 MILIONI.
Per cui, il dato di fatto è che nello *stesso* territorio, la PS2 ha venduto nei primi 5 mesi più del triplo della PS3.
La PS2 costava al lancio in Giappone 39800 Yen, cioè 250 Euro al cambio di oggi. Diciamo che contando i 7 anni di inflazione, la PS3 non costa tantissimo in più, ma evidentemente l'attrattiva del Bluray in questo momento non sta funzionando così bene, in Giappone, come funzionò allora quella del DVD, sempre in Giappone.
Per cui NON sto confrontando pere con patate, sto confrontando Console/lettore homevideo Sony vs Console/lettore home video Sony e Giappone contro Giappone. -
Nessuno nega il fatto che si veda bene con il CRT(640 X 480) ma e' meno della meta' della risoluzione e tra l'alro non in digitale.
Nessuno nega il fatto che con una Ferrari a 120 kmh si viaggia bene ma puo viaggiare ancor meglio a 240.
E' questione gia' discussa -
Diciamo che è solo la metà della risoluzione (se intendi HD Ready e non Full)
Nessuno nega il fatto che se voglio andare a 120Km/h con una Ferrari ci vado, senza sentirmi dire è assurdo collegare una Ps3 ad una TV CRT.
Momentaneamente non ho strade adatte per andare a 240Km/h però me la compro lo stesso.
Bye bye.....
PS: Ma tu (Tronny) hai Ps3? Xbox360? -
Originariamente inviato da: DestroierDiciamo che è solo la metà della risoluzione (se intendi HD Ready e non Full)
Metà mica tanto, avevi detto che la usi su TV NON HD Ready, quindi PAL con cavo Scart, ergo, 720x576, ergo 414 mila pixel, al posto dei 1900x1080, cioè 2 milioni di pixel, che la console può gestire.
Certo, nessuno ti vieta di usare una console da 600 Euro ad una risoluzione 5 VOLTE inferiore a quella possibile, e uguale a quella da 129 Euro che va a sostituire (la PS2, che fra parentesi attualmente ha giochi migliori e innumerevoli), ma non aspettarti che ti dicano che sia una cosa molto furba da fare.