Upgrade HDMI 2.1 per Arcam/JBL Synthesis
Un totale di sei tra ricevitori e pre-decoder A/V Arcam e JBL Synthesis supporteranno il pass-through 8K/60p e 4K/120p, grazie a un aggiornamento hardware disponibile nel quarto trimestre 2021
Arcam e JBL Synthesis hanno annunciato l'aggiornamento HDMI 2.1 per un totale di sei tra sintoamplificatori e pre-decoder A/V. Si tratta degli Arcam AVR10, AVR20, AVR30, AV40 e dei JBL Synthesis SDR-35 e SDP-55, apparecchi che hanno ottenuto di recente le certificazioni Roon Ready/Roon Tested. L'aggiornamento avverrà tramite la sostituzione della scheda video, già pianificata in fase di progetto. L'operazione potrà essere eseguita da ogni centro di assistenza autorizzato e renderà ogni ingresso e uscita conforme alle specifiche HDMI 2.1.
Tra queste il pass-through 8K/60 e 4K/120, con supporto alla massima ampiezza di banda di 48 Gbps. I prezzi e ulteriori dettagli sono rimandati all'estate, mentre la disponibilità è annunciata per il quarto trimestre 2021.
Fonte: AV Forums
Commenti (4)
-
bravi! così almeno evitano l'obsolescenza di prodotti che proprio due euro non costano..
-
Concordo spesse volte negli acquisti bisogna calcolare anche l’assistenza post vendita e gli aggiornamenti...non solo il prezzo
-
Onestamente la cosa è ancor più apprezzabile perché gli Arcam non sono pubblicizzati come costruiti in modo modulare, cosa che avrebbe reso chiara e certa l'idea di mantenerli aggiornati nel tempo dal punto di vista hardware (come accade per i NAD, non solo dell'ultima generazione). Invece evidentemente l'upgrade era già considerato in fase di progettazione, ma vista la situazione ancora poco definita un anno fa hanno saggiamente deciso di rimandare quella feature in un secondo tempo. Vero che il costo non sarà basso, presumo, ma quello è un altro discorso, e la sola possibilità di adeguare il proprio AVR/Pre in base alle specifiche necessità lato video diventa davvero un plus non irrisorio. Sono ancora più contento di aver scelto Arcam...
Ettore -
Notizia, seppure solo anticipatoria, che in questi momenti di magra ha davvero dello straordinario. Dopo aver visto per decenni macchine pubblicizzate come aggiornabili che magari lo erano ma che poi non sono state mai aggiornate, fa una certa impressione vedere macchine, anche non pubblicizzate come modulari, che all'improvviso ricevono un aggiornamento importante!
L'AV40 si conferma macchina sempre più interessante per gli appassionati dell'audio immersivo...
Brava Harman!