Tutte le PS3 saranno compatibili 3D

Gian Luca Di Felice 20 Novembre 2009, alle 15:47 Home Theater

In un documento rilasciato ai rivenditori, Sony conferma che tutte le PS3 (Fat e Slim) saranno prossimamente aggiornabili per assicurare la riproduzione stereoscopica dei videogiochi. E per i film? Le cose non sono ancora chiare...

Sony lo ha ripetuto più volte, ma ora è stato rilasciato un documento ufficiale che conferma quanto anticipato più volte: tutte le PlayStation 3 (quindi sia le prime "Fat" che le nuove "Slim") riceveranno prossimamente un aggiornamento firmware che consentirà di fruire dei videogiochi in 3D. Oltre al nuovo firmware sarà comunque necessario un TV o videoproiettore 3D Ready" (in grado di accettare in ingresso segnali a 120Hz) e un paio di occhialini LCD attivi.

Per quanto riguarda i film in Blu-ray 3D, il più grosso ostacolo potrebbe essere rappresentato dalla mancanza di un'uscita HDMI in versione 1.4 (richiesta appunto per la riproduzione dei film in 3D 1080p) e sembra che in Sony stiano pensando di consentire la riproduzione dei Blu-ray in 3D via PS3, ma a fronte di un downscaling ad una risoluzione più bassa. Per ora sono solo ipotesi, visto che lo standard Blu-ray 3D non è ancora stato definito. Non ci rimane che attendere gennaio per maggiori dettagli.

Fonte: HD Numérique

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • joe01

    22 Novembre 2009, 18:14

    Aspettiamo la PS4 x il 3d

    Mi sembra ovvio.....
  • vincent89

    22 Novembre 2009, 18:16

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    Sta di fatto comunque che all'IFA di Berlino 2009 abbiamo visto clip di film in 3D su Blu-ray in full HD funzionare benissimo con la PS3 Slim

    Non ho capito, ma questa demo era [U]visualizzata[/U] a 1080p?
  • Edoardo Ercoli

    22 Novembre 2009, 18:18

    quello che ho visto all'IFA era perfetto e non scattava, a detta di Sony era tutto con PS3 slim e quindi senza HDMI 1.4 (presumo a 120Hz ma figurati se sapevano a che frequenza funzionasse il sistema!)

    Il pulldown è una tecnica per portare a 29.97 fps (o meglio 60Hz con pulldown) il materiale cinematografico che nasce a 24 fotogrammi al secondo, le riprese da telecamera in USA sono native a 60 semifotogrammi DISTINTI al secondo e non hanno bosogno di essere portate a quella frequenza perchè nascono già così. Per portare a 60 semifotogrammi senza alterarne la durata un filmato che nasce a 24 fotogrammi bisogna prima sezionare i fotogrammi in semifotogrammi e poi ripetere alcuni dei semifotogrammi (non tutti) selezionati secondo l'algoritmo del 3:2 pulldown. La ripetizione non è indolore perchè il modo in cui vengono ripetuti (cioè in cui viene scelto quelli che vanno ripetuti) crea delle alterazioni nel movimento. Nel caso del 3D il discorso è sui fotogrammi interi e non sui semifotogrammi, tuttavia c'è sempre bisogno della fastidiosa ripetizione che crea i problemi di cui sopra. Con i 144Hz del cinema digitale la ripetizione avviene in un modo che non altera minimamente la naturalezza del movimento; qualcuno potrebbe obiettare che il movimento del cinema a 24 fotogrammi non è comunque naturale, ma quello col pulldown è senza dubbio peggio. La percezione con i 144Hz, che si usa ovviamente per il 3D, è quella di un 24p in 3D. Se cerchi nell'archivio degli articoli di AVMagazine troverai notizie sul pulldown con figure ed esempi-

    questa demo era visualizzata a 1080p?


    A detta dei ragazzi del Booth di Sony sì, io non ho potuto smanettare con il TV color per vedere le impostazioni, cmq dal dettaglio direi che fosse proprio 1080. Tra l'altro lo era certamente il trailer di Avatar col lettore blu-ray prototipo di Panasonic, quindi se lo faceva Panasonic può essere benissimo che Sony abbia detto il vero. Del resto non si sono messi ancora d'accordo ma ognuno dei 2 ha già pronto un sistema 3D su Blu-ray.
  • vincent89

    22 Novembre 2009, 18:27

    Appunto, attualmente non esiste ancora uno standard 3D.
    Quindi è possibile che la soluzione della Sony funzioni. Onestamente però mi sa più da soluzione di transizione piuttosto che standard definitivo per il 3D (60Hz per occhio sono un pò pochi)
    Comunque le specifiche HDMI 1.4 parlano chiaro
  • Edoardo Ercoli

    22 Novembre 2009, 18:37

    Infatti probabilmente la soluzione finale sarà un'ibrido delle 2 di Panasonic e Sony, se fosse già quella di Sony non si parlerebbe di futuri aggiornamenti firmware ma sarebbe una cosa a più breve scadenza; e poi oggi mancano i display che accettano 120Hz c'è il monito Samsung non FullHD che li accetta su VGA, alcuni monitor CRT sempre su VGA, un tV di JVC, ma per il resto tutto in arrivo. E' chiaro che lo standard 3D dovrà essere compatibile con broadcast e Blu-ray, quindi fino a che non si definisce tutto non escono i display e i proiettori. Pare cmq che entro dicembre il verdetto uscirà
  • ciccio1112

    22 Novembre 2009, 18:52

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    quindi fino a che non si definisce tutto non escono i display e i proiettori. Pare cmq che entro dicembre il verdetto uscirà


    Ma...spero che lo standard si definirà quanto prima,non vedo l'ora di poter palpare il 3d serio.

    p.s. Pare che anche Tinto Brass abbia deciso che il suo prossimo film sarà in 3d( non è uno scherzo).
  • Edoardo Ercoli

    22 Novembre 2009, 18:55

    Pare che anche Tinto Brass abbia deciso che il suo prossimo film sarà in 3d


    mi sembra che negli USA sia già uscito anche un porno in 3D non ricordo se DVD o Blu-ray, anaglifo ovviamente.
  • Mitsu-san

    23 Novembre 2009, 11:31

    Perdonate l'ignoranza, ma perchè non si può fare un 24p per un occhio e un 24p per l'altro? totale 48p?
  • simmysky

    23 Novembre 2009, 12:33

    oddio.. il fatto che quei benedetti loghi sul mio sinto.. non si accendono.. (parlo di DTS HD e Dolby) a me un po soccia.. lo ammetto!!
  • ghiltanas

    24 Novembre 2009, 01:27

    torno un attimo ot sul disc hdmi 1.4:

    http://www.highdefdigest.com/news/s...nly_Cables/3809

    preso da quella news: Five different versions of HDMI 1.4 will be available initially

    certo che ci si mettono d'impegno per complicare le cose
« Precedente     Successiva »

Focus

News