Mediaset lancia "Premium On-Demand"
Da oggi, 20 novembre 2009, Mediaset lancia sul proprio bouquet digitale terrestre a pagamento Premium il nuovo servizio "On-Demand" che consente di vedere, mettere in pausa, "riavvolgere" i film come un DVD. Ma serve un nuovo decoder...
Montecarlo, novembre 2009 - Dal 20 novembre Mediaset Premium lancia una novità nel panorama televisivo italiano: "Premium - On - Demand", la libertà di vedere in qualsiasi momento film di prima visione e le migliori serie scegliendoli da una library costantemente aggiornata. E in più Premium si arricchisce anche con due nuove offerte dedicate a chi ama il grande cinema: "PremiumCinema Emotion" e "PremiumCinema Energy".
"Premium - On - Demand" è una novità assoluta: un servizio che nessun broadcaster ancora offre. Una vera e propria library digitale sempre disponibile con 50 film aggiornati quotidianamente e con le più celebri serie tv americane. "Premium - On - Demand" è un servizio che da la massima comodità al telespettatore: vedere quello che vuole, quando e come vuole. Senza cavi aggiuntivi, senza parabole, semplicemente con la normale antenna TV. E' necessario però acquistare un nuovo decoder digitale terrestre (con HDD integrato) con il bollino "Premium - On - Demand" al prezzo di 139 Euro e avere la tessera Premium con il diritto di visione Gallery. Con un solo tasto del telecomando si accede a una lista di 50 titoli di film tra cui scegliere. Selezionato il film, la partenza è immediata: il film si può fermare e mandare avanti o indietro come un DVD. E in qualsiasi momento è possibile cambiare titolo. "Premium - On - Demand" è un servizio che per il cliente Premium Gallery non prevede alcun costo aggiuntivo.
Contemporaneamente, dalle ore 21.00 di venerdì 20 novembre Premium lancia anche due nuove offerte dedicate al cinema: in onda 24 ore su 24, senza interruzioni pubblicitarie e in formato 16:9 per un totale di quasi 400 film al mese
ciascuna:
- "PremiumCinema Emotion" propone storie romantiche e di passione, commedie rosa e brillanti ma anche film leggeri e divertenti oltre a titoli scelti per tutta la famiglia.
- "PremiumCinema Energy" è invece dedicata a chi predilige l'avventura, l'azione, il brivido, la fantascienza e la comicità.
"PremiumCinema Emotion" e "PremiumCinema Energy" si aggiungono al pacchetto Premium Gallery che comprende "Joi", "Mya", "Steel", "Disney Channel" (con le loro versioni +1), "Premium Cinema" e "Studio Universal". Così l'offerta di Premium Gallery arriva in totale a 12 proposte tra cui scegliere, con contenuti esclusivi e di
qualità.
Sul sito dei colleghi di Digital-sat abbiamo trovato la scheda dell'unico
decoder "On Demand" ad oggi disponibile: TT-Select T502
Come potrete notare è un decoder che fa anche da PVR grazie all'HDD integrato
da 160GB, ma è privo di uscita HDMI (e relativo upscaling) e non gestisce le
trasmissioni HD! Insomma, un'ulteriore decoder "monco" che costa pure
parecchio!!!
Fonte: Mediaset
Commenti (38)
-
il MySky da fastidio eh ??
ma lo danno in comodato d'uso o tocca acquistarlo??
nel secondo caso la vedo DURA -
Mah, che boiata, avessero messo l' HD e il 5.1 avrebbe senso, ma cosi' facendo chiunque abbia un ADSL decente, in 30 minuti c' ha qualsiasi film in HD con audio 5.1, per vie traverse, diciamo
....questa gente deve capire che cosi' facendo non contrasterà mai la pirateria, ma anzi , fa il contrario !!
E comunque io i soldi a Mediaset , Sky e altri ladroni non glieli darò mai....già mi tocca pagare il Canone Rai, che non avete idea quanto mi sta sulle scatole !! -
Acquistarlo , euro 139,00 .
-
si tratta forse di una novità per broadcasting via etere, ma di certo è uno strumento già utilizzato e diffuso over IP Alice e Fastweb tanto per entrare nel merito.
ma avete visto come il Berluschino ha presentato la proposta? -
fico, non aspettavo altro
-
Premium - On - Demand è una novità assoluta: un servizio che nessun broadcaster ancora offre.
Veramente già nel 2002 Fastweb offriva, ai soli abbonati su fibra ottica però, una serie di servizi on demand fra i quali film, eventi sportivi, cartoni, documentari, ecc….
Ciao. -
Ho ripreso quanto scritto nel comunicato stampa....e Mediaset gioca chiaramente sulle parole: Fastweb è un content provider non un broadcaster...cmq sono fondamentalmente d'accordo con te! Nessuna novità eclatante....se non il fatto di dover comprare un ulteriore decoder!!!
Gianluca! -
ma allora quel che scrivo io il frullino non lo legge!
-
@ stazzatleta
Certo che ti leggo, ho sottolineato.
@ Gian Luca
Ho corretto il quote perché poteva sembrare che mi riferissi a te, ma so bene che quello è il comunicato stampa Mediaset. Da ieri ho sentito quelle parole almeno una dozzina di volte
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiDa ieri ho sentito quelle parole almeno una dozzina di volte
e con che enfasi e proprietà di linguaggio