SSP-800HD, Pre-decoder HD di "Classé"

Gian Luca Di Felice 23 Novembre 2009, alle 11:38 Diffusori

La casa canadese, che appartiene da qualche anno al gruppo B&W, annuncia l'arrivo del nuovo pre-decoder SSP-800HD, aggiornamento con le ultime codifiche HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio dell'attuale SSP-800

Classé è considerato uno dei marchi più prestigiosi del panorama audio-video High-End mondiale. Il costruttore canadese annuncia ora l'arrivo del pre-processore multicanale SSP-800HD, evoluzione dell'attuale SSP-800 in chiave audio HD. In pratica, le caratteristiche tecniche e funzionali rimangono inalterate rispetto al modello "standard", ma è stata aggiunta la compatibilità con le codifiche HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio fino a 7.1 canali.

Tra l'altro, tutti i possessori del SSP-800 hanno potuto in questi mesi (e possono ancora) effettuare l'aggiornamento gratuito alla versione HD, ma a gennaio sarà disponibile direttamente il modello SSP-800HD. Il distributore per l'Italia Audiogamma, ci ha informato che chi prenoterà fin d'ora la nuova versione potrà acquistarla allo stesso prezzo di listino (9000 Euro, IVA inclusa) dell'attuale SSP-800, mentre con il nuovo anno l'SSP-800HD dovrebbe vedere il proprio prezzo di listino rivisto verso l'alto (probabilmente circa 1.000 Euro in più).

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche SSP-800 (identiche al nuovo SSP-800HD, tranne per la decodifica audio HD)

Fonte: Classé Audio, Audiogamma

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • antonio

    23 Novembre 2009, 12:32

    Il prezzo è appena stato rivisto da 8.000 agli attuali 9.000 €, dubito che a Gennaio aumenti ancora.
  • evanger

    23 Novembre 2009, 12:56

    peccato

    Già, un vero peccato. Così ora sono indeciso se farmi il nuovo decoder o cambiare l'auto.......
  • nano70

    23 Novembre 2009, 14:23

    Aggiornamento gratuito con prezzo bloccato fino a gennaio. Brava Classè così si fa!! Sarei curioso di confrontarlo con Krell S1200 e Linn Kisto (anche se quest'ultimo deve essere ancora aggiornato)...
  • ULTRAVIOLET80

    23 Novembre 2009, 14:42

    Prodotto sicuramente eccezionale. Quasi un riferimento assoluto.
    Sarei tuttavia curioso di confrontarlo, in ambito ht, con un pre dal costo più umano, per cercare di comprendere ed individuare le differenze. Forse però il cliente a cui si rivolge Classè è l'appassionato che pretende prestazioni entusiasmanti anche in ambito musicale (anche se in questo caso la soluzione migliore sarebbe probabilmente la separazione di musica e ht).
  • nano70

    23 Novembre 2009, 15:22

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80
    Forse però il cliente a cui si rivolge Classè è l'appassionato che pretende prestazioni entusiasmanti anche in ambito musicale (anche se in questo caso la soluzione migliore sarebbe probabilmente la separazione di musica e ht).

    Ho un Krell HTS (quello grigio) e ti posso assicurare che suona divinamente anche con musica in semplice stereo. In ambito casalingo (appartamento) è quasi impossibile, non solo per lo spazio ma anche per questioni monetarie, farsi due impianti separati. Con queste elettroniche si possono coniugare le due cose in maniera eccellente, senza compromessi.
  • MiKeLezZ

    23 Novembre 2009, 19:07

    Ma secondo voi non sono un po' tantini 9000 euro per un case di metallo con un semplice LCD, e componentistica di Texas Instruments, Cirrus Logic, che te la vendono un tanto al chilo?
  • Max_it

    24 Novembre 2009, 10:19

    Quoto in pieno MiKeLezZ.
    A questi livelli il facoltoso consumatore compra il prezzo più che il prodotto.
  • MDT360

    26 Novembre 2009, 20:31

    però, e io che pensavo che gli home theater da 1500 euro fossero costosi...

Focus

News