Toshiba XD-E500, il DVD col "super" upscaling

Gian Luca Di Felice 26 Agosto 2008, alle 09:20 Home Theater

Il costruttore giapponese annuncia, come previsto, l'introduzione sul mercato di una nuova generazione di lettori DVD dotati di circuito di upscaling evoluto che dovrebbe assicurare una migliore esperienza di visione

Messa da parte la delusione per la resa dell'HD DVD nei confronti del rivale Blu-ray, Toshiba punta ora a dare nuova linfa al tradizionale supporto DVD. Come promesso, ecco che a fine agosto il colosso nipponico ha tolto i veli alla sua nuova generazione di lettori DVD. Rispetto alle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi, in cui si parlava addirittura di DVD 2.0 con upscaling, contenuti interattivi e collegamento internet, il nuovo XD-E500 presentato da Toshiba è in realtà un normale lettore DVD dotato però di un evoluto circuito di elaborazione delle immagini.

All'interno di questo lettore troviamo la nuova tecnologia di upconversion delle immagini XDE - eXtended Detail Enhancement - che dovrebbe essere basato sul processore CELL sviluppato in collaborazione con IBM e Sony, ridotto a 4 core e ottimizzato per applicazioni video (ma non ci sono ancora conferme ufficiali a tal riguardo). Secondo quanto riportato dai vertici giapponesi, questo chip XDE dovrebbe migliorare sensibilmente l'esperienza di visione dei DVD sui display HD, specie nel confronto con i lettori DVD finora in commercio. In particolare, il progresso riguarderebbe la resa in termini di dettaglio, colori e contrasto e sono proprio questi 3 i preset selezionabili dall'utente per la visione.

Il XD-E500 è in grado di effettuare l'upscaling di segnali SD fino a 720p, 1080i, 1080p e addirittura 1080/24p via HDMI. A quest'ultimo proposito siamo molto curiosi di verificare la resa dell'elaborazione e di conversione della cadenza. Per il resto, il lettore è completo di funzionalità HDMI CEC, di uscite audio digitali ottica e coassiale (per il bitstream di Dolby Digital e DTS), di uscita video component, S-Video e composito e in lettura il XD-E500 è compatibile anche con i file Jpeg, Mp3 e WMA. Disponibile proprio in questi giorni in USA, il nuovo lettore dovrebbe arrivare in Europa a ottobre ad un prezzo di listino di 149 Euro.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa e scheda tecnica

Fonte: Toshiba

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sabatino Pizzano

    30 Agosto 2008, 13:09

    e perché mai? pensate che tutti oggi corrano ad acquistare solo lettori Blu-ray?
  • OXO

    30 Agosto 2008, 13:12

    No, ma cercano spesso DVD player da 39,90 €....
  • Sabatino Pizzano

    30 Agosto 2008, 13:38

    io ritengo che la totalità di coloro i quali acquisti lettore dvd da 30 euro sia esattamente uguale alla totalità di coloro i quali sono/erano disposti a spendere più di 1000 euro per un lettore DVD.

    La stragrande maggioranza sta nel mezzo, come sempre. Questo perchè spesso le persone associano (giustamente) il basso costo non tanto come scadente qualità di visione ma come scadente qualità dei componenti (leggi: si rompe prima). E' qui che si fa la differenza sul mercato di massa.
  • atchoo

    31 Agosto 2008, 09:10

    Concordo con Sabatino.
    Io mi trovo nella situazione di dover cambiare il lettore Toshiba che ho in firma. Ho avuto in passato PS3 (sono anche videogiocatore), ma passare ai BD, con i costi attuali, non mi interessa prima di un paio d'anni almeno (l'aumento di qualità è netto, ma lo sono anche i costi: inoltre dove sono io non ci sono possibilità di noleggio). Inoltre possedere un lettore DVD/BD che consuma 10x il Toshiba che già possedevo non mi piace per principio, qualunque sia la qualità del suo upscaling.
    Visto il buon display di cui dispongo, acquistare un lettore dvd da 30 euro mi pare uno spreco. Parimenti non sono così appassionato da spenderne 400 per il nuovo Oppo, soprattutto perché molti di quegli euro sono giustificati da plus che non potrei neppure utilizzare (vedi tutta la parte audio).
    Questo lettore Toshiba, dunque, sembra fatto su misura per le mie esigenze. E non credo di essere una minoranza, anzi.
    Attendo speranzoso una vostra prova.

    OT
    Oltre a questo/questi Toshiba, ci sono altri lettori analoghi per prezzo e prestazioni già sul mercato o in futura uscita da tenere in considerazione?
  • OXO

    31 Agosto 2008, 17:29

    Io invece ritengo che la maggioranza non stia affatto nel mezzo, ma piuttosto nella fascia bassa del mercato: basta vedere i carrelli che escono dai vari centri commerciali...

    Questo lettore non mi sembra nè carne, nè pesce: e dopo la perdita di credibilità da parte di Toshiba dopo le vicende post-HD DVD dubito che possa avere un qualche impatto sul mercato.

    Ovviamente, ognuno è libero di fare le proprie scelte.
  • shadowrunner

    01 Settembre 2008, 09:43

    Sebra bello!
    Ma DEVE leggere i divx e avere la porta usb, altrimenti rimane dov'è.
  • ninodiz

    22 Ottobre 2008, 12:59

    Ma nessuno l'ha ancora provato?
« Precedente     Successiva »

Focus

News