
Messa da parte la delusione per la resa dell'HD DVD nei confronti del rivale
Blu-ray, Toshiba punta ora a dare nuova linfa al tradizionale supporto DVD. Come
promesso, ecco che a fine agosto il colosso nipponico ha tolto i veli alla sua
nuova generazione di lettori DVD. Rispetto alle indiscrezioni circolate nei mesi
scorsi, in cui si parlava addirittura di DVD 2.0 con upscaling, contenuti
interattivi e collegamento internet, il nuovo XD-E500 presentato da Toshiba è
in realtà un normale lettore DVD dotato però di un evoluto circuito di
elaborazione delle immagini.
All'interno di questo lettore troviamo la nuova tecnologia di upconversion
delle immagini XDE - eXtended Detail Enhancement - che dovrebbe essere basato
sul processore CELL sviluppato in collaborazione con IBM e Sony, ridotto a 4
core e ottimizzato per applicazioni video (ma non ci sono ancora conferme
ufficiali a tal riguardo). Secondo quanto riportato dai vertici giapponesi,
questo chip XDE dovrebbe migliorare sensibilmente l'esperienza di visione dei
DVD sui display HD, specie nel confronto con i lettori DVD finora in commercio.
In particolare, il progresso riguarderebbe la resa in termini di dettaglio,
colori e contrasto e sono proprio questi 3 i preset selezionabili dall'utente
per la visione.
Il XD-E500 è in grado di effettuare l'upscaling di segnali SD fino a 720p,
1080i, 1080p e addirittura 1080/24p via HDMI. A quest'ultimo proposito siamo
molto curiosi di verificare la resa dell'elaborazione e di conversione della
cadenza. Per il resto, il lettore è completo di funzionalità HDMI CEC, di
uscite audio digitali ottica e coassiale (per il bitstream di Dolby Digital e
DTS), di uscita video component, S-Video e composito e in lettura il XD-E500 è
compatibile anche con i file Jpeg, Mp3 e WMA. Disponibile proprio in questi
giorni in USA, il nuovo lettore dovrebbe arrivare in Europa a ottobre ad un
prezzo di listino di 149 Euro.
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa e scheda
tecnica
Fonte: Toshiba |