Toshiba taglia il prezzo degli HD DVD

sabatino pizzano 14 Gennaio 2008, alle 13:01 Home Theater

Prima contromossa di Toshiba che annuncia un consistente calo del prezzo di listino negli Stati Uniti per tutti i propri lettori HD DVD

Vi avevamo preannunciato la "contromossa" di Toshiba a quella che è stata una vera e propria doccia fredda per la multinazionale giapponese. Ci riferiamo, ovviamente, alla decisione di Warner di abbandonare l'HD DVD a vantaggio del rivale Blu-ray.

Come tutti si aspettavano, la prima strategia per fronteggiare la cavalcata sempre più trionfale del Blu-ray riguarda il prezzo. Toshiba, infatti, ha annunciato un consistente calo del prezzo di tutti i lettori HD DVD presenti sul listino americano, al fine di rendere il proprio formato più appetibile per gli "early adopters".

Specificatamente, l'entry level HD-A3 (con uscita video 1080i) vanterà un prezzo di listino di 150 dollari, l'HD-A30 (il primo con uscita video 1080p) di 200 dollari mentre il top di gamma, HD-A35 costerà solo 300 dollari.

"Il prezzo è uno dei fattori che early adopters tengono in considerazione", ha spiegato Yoshi Uchiyama della divisione AV del gruppo Toshiba, motivando tale politica di pricing. Sarà sufficiente a risollevare le sorti dell'HD DVD?

Per maggiori informazioni: comunicato stampa 

Fonte: Toshiba

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    14 Gennaio 2008, 13:31

    Dovevano pensarci prima...Sony è da quando è uscita la ps3 che la vende rimettendoci in termini economici....diciamo che sono stati più lungimiranti e hanno preferito fare un investimento a lungo termine....cosa che per l'HD-DVD sta succedendo solo ora con il risultato che il formato (a meno di un miracolo) non riuscirà a sopravvivere...
  • Lucagfc

    14 Gennaio 2008, 13:33

    Adesso serve a poco! Sono le Major che fanno la differenza e già i prezzi dei lettori erano molto piu bassi (l' E1 costava 299 con 5 Film) dei lettori BD. quindi si tratta i una scelta abbastanza inutile. O meglio a qualcosa magari servirà ma non sono queste le mosse che daranno nuova linfa a HD-DVD
  • XForce

    14 Gennaio 2008, 13:45

    Purtroppo come ha già detto qualcuno anche se il prezzo resta appettibile poi quando si va a guardare il catalogo HD-DVD vien male... lo sappiamo benissimo che il lettore per quanto buono e di buon prezzo senza software non serve a nulla e nei prossimi mesi secondo me la cose andranno ancora peggio...
    Questa e solo una contromossa che io senza offesa per nessuno e da ultima spiaggia...
    Ciao! :-)
  • sollui

    14 Gennaio 2008, 14:37

    Io ne traggo le seguenti considerazioni:
    1) la toshiba aquesto punto cerca di vendere al più presto tutta la produzione già stabilita, a qualsiasi prezzo
    2)un calar di mutande così repentino non farà altro che confermare nei consumatori evoluti che l'hd dvd è alla frutta, deprimendo ulteriormente il suo mercato....non che ne sia contento, sono sorpreso solo dalla cecità di certi dirigenti (anche quelli della sony, loro ne hanno di scheletri nell'armadio...) che si autoflagellano con decisioni abominevoli come quella di non accordarsi subito su di un unico standard, motivando tutte le scelte nell'interesse dei consumatori.......
  • mpresicc

    14 Gennaio 2008, 15:18

    Anche secondo me il taglio dei prezzi avra' un impatto relativo, in quanto gli hddvd players costavano gia di meno.
    A differenza di altri sono convinto che, nonostante sia stato discutibile non accordarsi fin dall'inizio per il formato unico, questa lotta br - hddvd sia stata MOLTO utile per i consumatori.
    Gli early adopters sapevano di correre un rischio e in ogni caso si sono goduti film in hddvd di ottima qualita' x oltre 1 anno ed ora, se effettivamente prevarra' il BR, abbiamo film di una qualita' migliore grazie alla concorrenza e a prezzi umani.
    Pensate come sarebbe stato lo sviluppo dei Br in regime di monopolio e senza la concorrenza agguerrita dell'hddvd.
  • Zwirner

    14 Gennaio 2008, 15:19

    Inutile. Devono dimezzare i prezzi del software per avere ancora qualche speranza.
  • Marco75

    14 Gennaio 2008, 15:29

    Per me l' unico modo di far sopravvivere il formato è far uscire una Xbox360 col lettore hd-dvd incorporato o REGALARE il lettore esterno a tutti quelli che comprano 5 film hd-dvd !
  • mauriziofa

    14 Gennaio 2008, 15:29

    Anche a me da idea Toshiba di voler svendere tutto, nel senso che non ha fatto annunci di nuovi prodotti e abbassa ulteriormente quelli già in commercio.
  • B.K.

    14 Gennaio 2008, 15:40

    A me questa guerra dei formati inizia a piacere: specie se si tramutasse in una guerra di prezzi (a chi lo fa piu' basso) ed una guerra di qualità (sempre crescente)
  • sam999

    14 Gennaio 2008, 15:40

    Bene ora HDDVD è morto.
    Se l'unica contromossa è svuotare i magazzini...
« Precedente     Successiva »

Focus

News