TeleSystem 7800HD, DVB-T HD "economico"

Gian Luca Di Felice 23 Marzo 2010, alle 15:18 Home Theater

Telesystem annuncia l'arrivo di un nuovo decoder digitale terrestre HD compatibile con tutte le trasmissioni in chiaro e a pagamento. Rispetto al suo attuale fratello maggiore 7900HD rinuncia a qualche funzionalità ma costerà 60 Euro in meno

Il panorama nazionale delle trasmissioni digitale terrestre in HD è davvero ancora molto (troppo) povero, ma se siete interessati a poter visionare sia i programmi in HD in chiaro e a pagamento (leggi Premium Calcio HD) dovete dotarvi di un decoder provvisto di certificazione "bollino gold" del DGTVi. Telesystem è stata una delle prime aziende a proporre sul mercato un decoder "gold" (TS7900HD) e ora sia appresta ad introdurre sul mercato il suo fratello minore TS7800HD.

Il nuovo TS7800HD integra le funzionalità interattive MHP, è dotato di slot smartcard per la riproduzione dei contenuti a pagamento sia in SD che in HD, è completo di uscita audio-video HDMI (con supporto delle tracce audio Dolby Digital Plus) e di modem V90 per usufruire dei servizi interattivi. Rispetto al fratello maggiore TS7900HD perde quindi il secondo slot smartcard e la connessione Ethernet per l'accesso ai servizi interattivi, ma costerà di listino 109 Euro, contro i 169 Euro attualmente richiesti per il "7900". La disponibilità è prevista in tutti i migliori negozi a partire dal 10 maggio.

Fonte: TeleSystem

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • donatelloq

    24 Marzo 2010, 00:12

    Per rispondere a Marcodl

    il prezzo del decoder TS7900 da giovedi 25/03 sara' di 139 euri sul volantino MW.

    A presto.
  • flori2

    24 Marzo 2010, 12:38

    porta ethernet

    Anche il dreambox ha la porta ethernet e non per nulla.
  • mau741

    24 Marzo 2010, 17:54

    immagino che la porta ethernet sia per collegarlo ad un router e poter cosi aggiornare il firmware in automatico. Dato che tra i tanti pregi la mia tv ha anche il difetto di peccare sui segnali sd (scaler e deinterlacciatore non brillano) e pur essendo compatibile con il digitale terrestre hd non ha lo slot adatto per i moduli cam hd a pagamento (!) mi chiedevo questo decoder (avendo necessariamente la porta hdmi) come scala e deinterlaccia i segnali sd del digitale terrestre (cosi potrei prendere due piccioni con una fava)
  • Marcodl

    24 Marzo 2010, 18:45

    ma guarda...se chiedi giudizi sul 7800 è impossibile dartene dato che non è ancora uscito no?
    maui, ti consiglio di darti una letta al thread che trovi dedicato al 7900 così ti togli un pò di dubbi e ti fai una idea sulla qualità del telesystem; rischieremmo di andare troppo OT forse.

    Troverai chi lo apprezza molto e anche chi lo disprezza fortemente come il sottoscritto (avuto il 7900 e riportato indietro al negozio in tempo zero...) ma penso sia una cosa normalissima avere giudizi diversi da un singolo prodotto.
  • mau741

    24 Marzo 2010, 18:59

    ok... grazie marco Io davo per scontato che i due decoder avessero la stessa elettronica (medesimo chip) e che quindi sapendo come lavora il 7900 si potesse gia anticipare anche come avrebbe upscalato e deinterlacciato il 7800. Intanto allora vado a farmi un po di cultura nel 3d del fratello maggiore
« Precedente     Successiva »

Focus

News