Sony: eARC soundbar/decoder Atmos/DTS:X
Sono disponibili i firmware che aggiungono il supporto eARC alla soundbar "object based" HT-ST5000 e ai ricevitori 7.2 STR-DN1080/STR-DH790, in arrivo anche per le soundbar HT-XF9000 e HT-ZF9
Sony ha pubblicato un nuovo firmware per la soundbar top di gamma HT-ST5000, che aggiunge la funzione eARC delle specifiche HDMI 2.1. Grazie al data-rate fino a 37 Mbps, eARC garantisce il supporto all'audio LPCM 24 bit/192 kHz fino a 7.1ch, nonché ai formati 3D Dolby Atmos e DTS:X. Se il televisore è a sua volta compatibile, le colonne sonore dei Blu-ray o dei contenuti streaming possono essere riprodotte dalla soundbar mantenendo la qualità inalterata, collegandoli con un singolo cavo HDMI. Lo stesso vale per le app implementate nel TV, a patto che il supporto lossless sia previsto dall'applicazione.
È questo il caso dei nuovi Sony Bravia Master AF9 e ZF9, primi in assoluto compatibili eARC. La casa giapponese ha confermato inoltre che anche le soundbar Atmos/DTS:X HT-.XF9000 e HT-ZF9 guadagneranno il supporto eARC. Lo stesso vale per i ricevitori A/V 7.2ch STR-DN1080 e STR-DH790, che potrebbero essere già aggiornati in modalità OTA. In alternativa è possibile scaricare i rispettivi firmware M41.R.0442 e VER. 1.171 dalle pagine di assistenza Sony.
Fonte: Flatpanels HD, AreaDVD
Commenti (2)
-
Aggiornamento STR-DH790
Se non sbaglio anche il sinto STR-DH790 è stato aggiornato all'eARC. -
Ho controllato e infatti hai ragione, ti ringrazio per averlo segnalato