Sony BDP-S790: Blu-ray con upscaling 4K
Sony ha presentato a Las Vegas il primo lettore Blu-ray dotato di funzionalità di upscaling fino a risoluzione 4K (3840 x 2160 punti) sia per i film in Blu-ray che quelli in DVD. In mancanza di supporti 4K, potrebbe diventare l'ideale compagno di proiettori e TV 4K
In fatto di display e proiettori compatibili 4K, sappiamo già che nel corso del 2012 arriveranno proposte da Sony (con il suo proiettore), Toshiba (con il suo TV "3D glassless" che utilizza un pannello 55" nativo 4K), Sharp e LG. I TV 4K di Sharp e LG non dovrebbero al momento arrivare in Europa (o quanto meno in Italia) e ad onor del vero anche Samsung ha dimostrato un LCD 70" 4K, che però sarà difficilmente introdotto nel corso del 2012.
Capite quindi che per poter sfruttare tutte queste nuove proposte 4K, servirebbe anche una sorgente! Al momento non esiste però alcun supporto nativo (e nessun annuncio è stato neppure accennato in tal senso, n.d.r.) e chi volesse fare il grande passo verso il 4K dovrà quindi per ora affidarsi alle soluzioni di upscaling. Se da una parte abbiamo già avuto modo di apprezzare l'ottimo circuito di upscaling 4K integrato nel proiettore Sony W1000ES, non conosciamo ancora assolutamente la qualità in fatto di upscaling 4K degli altri prodotti.
Sony ha quindi deciso di proporre il suo primo lettore Blu-ray dotato di upscaling 4K: il BDP-S790. Secondo quanto dichiarato dall'azienda nipponica, l'upscaling fino a risoluzione 3840 x 2160 punti sarà applicabile a qualsiasi supporto (Blu-ray, ma anche DVD) e file multimediale (riprodotto da USB o in streaming da rete). Il lettore sarà anche compatibile 3D e completo di piattaforma Smart TV e relativi servizi di streaming On Demand. Il BDP-S70 è previsto sul mercato ad aprile (in USA e non sappiamo se verrà introdotto anche in Europa) ad un prezzo non ancora annunciato.
Fonte: Redazione / Engadget
Commenti (31)
-
[editato]
-
Il miglioramento ci sara' anche con gli attuali blu-ray
Permettendo ad ogni pixel di essere rappresentato da 4 pixel, anche nel caso piu' stupido di dithering semplicemente raddoppiando i pixel l'immagine sara' sicuramente piu' definita.
Il pixel singolo su un attuale full hd non e' quadrato, ma, semplificando, un insieme di tre lucine verde/rosso/blu, ovvio che a parita' di tecnologia se ne metti 4 vicine daranno sicuramente un aspetto piu' unito e quadrato.
Tanto quadrato che probabilmente per evitare aliasing saranno utilizzati degli upscaler furbi che fanno filtraggio bi/trilineare o cose ancora piu' furbe.
Insomma i filtraggi che fanno chip dedicati come i qdeo sui blu-ray di fascia alta saranno ancora piu' utili e sofisticati avendo un tv 4k
Detto questo suppongo che ci metteranno ancora un bel po' a sostituire i full-hd, anche perche' se il miglioramento tra dvd e blu-ray e' gia' una cosa da appassionati (mentre tra DVD e VHS c'erano comodita'/vantaggi ineccepibili per tutti) il passaggio da blu-ray a eventuale supporto 4k (potrebbe anche essere un BD quad-layer) sara' ancora piu' elitario visto che praticamente tutti i film girati fino al 200x non avrebbero vantaggi qualitativi rispetto al blu-ray e comunque per vedere la differenza tra full-hd e 4k serviranno TV da 80+ pollici... -
quoto gg74. Già il blu ray oggi è da ultra appassionati. Ci vorranno almeno 10 anni...e poi la ritengo una corsa esagerata. Oggi un ottimo vpr fullhd con una ottimo blu ray si vedoni da dio
-
Originariamente inviato da: Gianluke...Oggi un ottimo vpr fullhd con una ottimo blu ray si vedoni da dio
Senza offesa, mi sa che non hai avuto occasione di vedere il proiettore della Sony 4k in funzione cosa riesce a tirare fuori da un BD
Ciao! -
ma infatti a mio parere il 4k ha senso solo per i vpr,con le tv di questa grandezza no
-
Originariamente inviato da: shiryuma infatti a mio parere il 4k ha senso solo per i vpr,con le tv di questa grandezza no
quoto in pieno !!! cmq non ho mai conosciuto nessuno che avesse un vpr in casapenso proprio che il 4k farà fatica a diffondersi !!!a meno che non riescano a convincere la gente che sul 40 di casa in 4k si veda meglio
-
... secondo me tra un pò vedremo la pubblicità pensavi che il tuo 40 FHD fosse il top? Guarda questo 28 4k, colori sbalorditivi, risoluzione superdefinita... una volta provato non ne potrai più fare a meno!
-
Fantastico: altro hardware e altri soldi da spendere (non i miei) per una cosa che non serve a un accidente visto che nelle case dei comuni mortali un buon lettore Blu-ray è più che sufficiente!
I contenuti dove sarebbero visto che si tratta di up-scaling e non di 4k nativo? E se anche un domani esistessero cosa si fa? Si cambia tutta la videoteca e i televisori che tra l'altro per godere di questa definizione dovrebbero essere enormi?! L'unico senso l'avrebbe abbinato ad un proiettore, ma ne vale la pena o è meglio farsi l'abbonamento al cinema?!
Pensassero a sfornare finalmente TV OLED Full-hd a prezzi umani: in questo caso sì che si noterebbe la differenza rispetto agli LCD e ai Plasma!!! -
Originariamente inviato da: messaggero57E se anche un domani esistessero cosa si fa? Si cambia tutta la videoteca e i televisori che tra l'altro per godere di questa definizione dovrebbero essere enormi?!
... ovvio, altrimenti come fai a far ripartire l'economia e sconfiggere la crisi??? -
Siamo alle solite....
Io non riesco a capire perchè il 4k scatena ondate di indignazione,se ritenete che il passo dall'Hd al 4k è inutile e dispendioso (è stato così anche per l'HD),fate la cosa più semplice del mondo,tenete i vostri impianti ed i vostri dischetti così come sono !
Sia che si tratti di DVD o di Bluray,nessuno è obbligato a comprare o rifare il proprio impianto,per fortuna esiste la scalabilità,si può tranquillamente vivere anche con l'Sd senza dover cambiare l'intera collezione dei vostri preziosi DVD per il BD o addirittura di futuri standard ottici, il BD QuadLayer già esistono,per fare un esempio.
Tutti sentenziano sulla grandezza dei display per poter vedere la differenzadel 4k,ma qualcuno, ripeto, qualcuno lo ha già visto un display a 4k per valutare la differenza con l'hd ?????
Per ora io sono in attesa di qualche vera recensione.Se leggete su questo forum,i pochi fortunati che hanno visto il nuovo VPR Sony, semplicemente in Upscaling ,sono rimasti stupefatti dai risultati.
Il VPR Sony costa uno sproposito? Del lettore Sony non si ha idea del prezzo? Non ci sono contenuti nativi in 4k?Da qualche parte si deve pur incominciare....E' stato così anche per i DVD ed i BD ecc. ecc.
Se poi il salto di qualità non sarà tale da giustificare l'introduzione di un nuovo standard ,pazienza,si troveranno altre strade ,oppure no...Chissà....