Sony BDP-S300: è solo HDMI 1.1

20 Giugno 2007, alle 18:55 Home Theater

Dopo una prima analisi del nuovo lettore Blu-ray Disc Sony BDP-S300, in vendita in USA a 499 US$, ci siamo accorti che utilizza un trasmitter che non è compatibile con la versione HDMI 1.3

Anaheim, 20 Giugno 2007. Approfittando della nostra presenza sul territorio degli Stati Uniti in occasione dell'InfoComm International, abbiamo messo le nostre avide mani (d'informazione, s'intende) sul nuovo lettore Blu-ray Disc di Sony: il modello BDP-S300 che viene venduto ad un prezzo di listino di soli 499 US$, tasse escluse.

Il lettore viene descritto da tutti come un prodotto dotato della connessione HDMI 1.3, capace quindi di trasportare anche segnali audio bitstream Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio attraverso tale connettore agli amplificatori compatibili, in modo da rendere possibile la decodifica anche su questi ultimi. La presenza dell'HDMI 1.3 renderebbe possibile anche il Deep Color a il supporto allo spazio colore xvYCC.

In realtà, dopo aver aperto il lettore Sony, che si segnala per l'utilizzo di una soluzione single-chip Sigma Design e dall'adozione di tre DAC BurrBrown (quindi per uscite preamplificate a 5.1 canali), abbiamo trovato un trasmitter Silicon Image (il chip che "crea" il segnale HDMI) che è il vecchio modello SiI9030-7, compatibile quindi sulla carta con le specifiche HDMI 1.1.

La pagina informativa sul sito del produttore Silicon Image (disponibile a questo indirizzo), sembra non lasciare scampo ad ulteriori interpretazioni. D'altra parte sul manuale del lettore Sony non viene menzionata la possibilità di inviare attraverso l'uscita HDMI i segnali bitstream Dolby TrueHD e DTS HD Master. Cercheremo di verificare queste ipotesi prima possibile.

A questo punto, è lecito ipotizzare che anche il modello europeo BDP-SP1E, in uscita a fine giugno in Europa, considerando che è derivato direttamente dal modello di precedente generazione BDP-SP1 in vendita negli Stati Uniti e molto simile a giudicare dalle foto del suo interno, potrebbe avere lo stesso limite.

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • PynkyZ

    21 Giugno 2007, 11:55

    Dovrebbe essere colla epossidica cmq. Di norma viene usata per assicurare i contatti tra chip e motherboard, a modo che non si dissaldino facilmente per una cattiva saldatura ecc ecc
  • grg06

    21 Giugno 2007, 11:59

    sales taxes 7,5%.....grande popolo gli americani....
    A parte gli scherzi debbo dire che a prima vista sembrerebbe che in prospettiva l'eletronica sia meno complessa o forse solo più integrata rispetto alle soluzioni standard.Se non sbaglio il costo principale dell'apparecchio è dato dal lettore BD, sceso quello ci sarà solo che da gioire
  • Cubilon

    21 Giugno 2007, 14:00

    è silicone, presumo sia messo lì per impedire agli smanettoni di avere accesso libero ai contatti del chip..
  • aantonioas

    14 Maggio 2008, 10:10

    ...ebay

    io l'ho su ebay, nuovo con proposta di acquisto, ne aspetto solo una valida [COLOR=Red]nota del moderatore: link a ebay vietati[/COLOR]
  • Il Sesa

    14 Maggio 2008, 10:21

    Ti consiglio di togliere il link a Ebay, è vietato su questo forum
« Precedente     Successiva »

Focus

News