Solo il 5% in Europa guarda canali HD

sabatino pizzano 02 Aprile 2008, alle 16:55 Home Theater

Da una ricerca condotta da Strategy Analytics emerge che solo il 5% degli europei che ha acquistato un display HD visiona canali in alta definizione

La sostituzione da parte dei consumatori della vecchia TV a tubo catodico con un "fiammante" display digitale in HD-ready o full HD sembrerebbe sia spinto più da una necessità di arredamento che di mero bisogno di essere "pronti" per l'alta definizione.

Quello che poteva sembrare un luogo comune viene di fatto confermato da una ricerca condotta da Strategy Analytics. La società di ricerche infatti ha dichiarato che solamente il 5% degli acquirenti europei di display con risoluzione HD visiona attualmente programmi televisivi in alta definizione.

A dimostrazione di questa paradossale tendenza, è la chiusura - in Germania - durante il mese scorso di due emittenti televisive satellitari gratuite a causa degli scarsi ascolti da parte del pubblico. La stessa ricerca prevede che entro il 2012 dal 5% si salirà al 20%.

Fonte: HDTV UK

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • elche99

    02 Aprile 2008, 23:19

    Originariamente inviato da: soundvision
    La considerazione vera dovrebbe riguardare quanti canali HD sono disponibili in europa e a che prezzo.


    Sono pienamente d'accordo.
    Purtroppo di BBC HD ce n'e' una sola mentre tutti gli altri si fanno pagare
    spropositi per propinarti del gran calcio e dei film malamente upscalati e/o
    trasmessi con compressioni indecenti.
    Una ricerca corretta potrebbe essere fatta da qui in avanti in Svizzera
    per vedere quanti saranno percentualmente gli elvetici che guarderanno
    HD Suisse che, ricordo, è stata aggiunta da SRG Suisse in via totalmente gratuita ai sei canali gia' presenti per tutti coloro che pagano il canone.
  • f_carone

    02 Aprile 2008, 23:27

    Se di Svizzera c'è ne fossero, e magari anche di impegno su DTT HD, bè allora la percentuale salirebbe eccome. Penso che atualmente l'utenza sia limitata alla limitata offerta.

    ciao,
    fil
  • giamic

    02 Aprile 2008, 23:49

    E pensare che c'è gente che chiama folli quelli che puntano su download e streaming. A questo punto saranno maturi negli stessi anni in cui sarà affermata l'HD!!!
  • hadaf

    03 Aprile 2008, 01:15

    tutto il 5% è su questo forum
  • Brigno

    03 Aprile 2008, 08:15

    Il problema è che i canali HD (SKY) sono quasi indecenti e io sto seriamente pensando di disdire l'abbonamento.

    Se penso a come vedevo le partite del mondiale e a come le vedo adesso mi girano vorticosamente...per non parlare dei film

    Adesso poi che i film sono tutti in 16/9 la differenza con l'HD è sempre più risicata e sinceramente di spendere tutti quei soldi per poco di più mi sta stancando !
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2008, 11:57

    Originariamente inviato da: Brigno
    Il problema è che i canali HD (SKY) sono quasi indecenti e io sto seriamente pensando di disdire l'abbonamento.
    E non sarai il solo. Sto giusto cercando di capire come fare.

    Emidio
  • fabris66

    03 Aprile 2008, 12:02

    Benissimo caro Emidio, e non dimenticarti di quelli che NON sottoscrivono l'abbonamento appunto per le motivazioni di cui sopra: non varrà come una disdetta ma il suo peso si potrebbe comunque mettere sul piatto.
  • GIANGI67

    03 Aprile 2008, 12:04

    Il 5% in Europa.Probabilmente in Italia l'1,5 o 2% al massimo.Credo che anche i dati di vendita di software HD rendano l'idea...
  • roentgen

    07 Aprile 2008, 16:25

    Originariamente inviato da: fabris66
    ...e non dimenticarti di quelli che NON sottoscrivono l'abbonamento...


    come ad esempio il sottoscritto, non ho mai sottoscritto l'abbonamento (nè a Sky nella configurazione base, nè HD che prevede il pieno per poterne usufruire) proprio in forza di quello che ho letto su questo forum e su altri.
  • Terence75

    07 Aprile 2008, 17:55

    Pensavo che all'estero la percentuale fosse maggiore...

    ,,,in Italia per forza è così, c'è solo SKY e tutti sembrano scontenti...
« Precedente     Successiva »

Focus

News