Sky: nuovi canali HD e digitale terrestre
Sky Italia annuncia per dicembre la "digital Key"per riprodurre i canali del digitale terrestre in chiaro, nuove offerte commerciali e fino a 30 canali HD entro il 2010
Milano, 19 ottobre 2009 - Sky Italia annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia. Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere all'offerta HD. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di Sky con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto. Sky conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.
Inoltre, l'emittente satellitare annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando. A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a Sky, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 Euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti Sky. Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 Euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.
Grazie a questa offerta gli abbonati potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo Sky offrirà interamente in HD. Ma l’offerta HD di Sky comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.
“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti
Sky preferita. Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente.
Da oggi è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.
Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema.
E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza.
Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a
Sky sia da coloro che intendono abbonarsi.
A dicembre, infine Sky offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla TV digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, Sky lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna USB con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in modo semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV Sky la programmazione dei canali DTT consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando. In questo modo l’abbonato Sky avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di Sky, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.
Di seguito le nuove offerte di Sky Italia:
Fonte: Sky Italia
Commenti (147)
-
Continuo a non capire cosa ci sarebbe di così rivoluzionario in questa offerta di SKY!
Se non si è raggiunti dal segnale DTT la chiavetta non serve a niente. Se il segnale è presente e si aderisce all'offerta e si acquista il televisore a rate la chiavetta a cosa serve, visto che tutti i nuovi televisori dal 2 aprile scorso devono avere i decoder digitale incorporato? Servirebbe solo nel caso di un TV di vecchio tipo senza decoder interno magari CRT, cioè senza porta HDMI: e a questo punto il Decoder HD di SKY che è l'unico a cui si può collegare la Digital Key, non servirebbe. Vantaggio concreto: il telecomando unico. Insomma: una gran bufala a carattere commerciale per circuire coloro che non sanno nulla di tecnologia applicata alla televisione.
-
Originariamente inviato da: messaggero57Vantaggio concreto: il telecomando unico. Insomma: una gran bufala a carattere commerciale per circuire coloro che non sanno nulla di tecnologia applicata alla televisione.
non è vero con il mysky puoi pure registrare evitando la spesa di un pvr aggiuntivo solo per DTT -
E sia. Ma per trasferire il contenuto dell'hard di MYSKY su DVD, magari per farsi una piccola videoteca, devi usare una presa scart collegata a un videorec abbassando tra l'altro la qualità e si siamo punto e a capo. O no?
-
per quello si, poi dipende da cosa uno vuole fare io in due anni di mysky non ho mai avuto l'esigenza di salvare definitivamente qualcosa...
-
Originariamente inviato da: messaggero57Continuo a non capire cosa ci sarebbe di così rivoluzionario in questa offerta di SKY! ...
E' vero ciò che dici, ma di gente con tv senza sinto dtt ce n'è ancora molta, la maggior parte direi; con questa soluzione, ingegnosa ma la cui efficacia è da dimostrare, ottieni di avere un unico decoder.
Ho solamente qualche dubbio riguardo la semplicità di utilizzo, per il resto la trovo una mossa azzeccata.
Ripeto però che trovo odiosa questa discriminazione verso i fedeli abbonati che dovranno pagare 19 euro. -
Originariamente inviato da: messaggero57Vantaggio concreto: il telecomando unico. Insomma: una gran bufala a carattere commerciale per circuire coloro che non sanno nulla di tecnologia applicata alla televisione.
Mi sa che spravvaluti l'utente medio, per la maggioranza dei telespettatori questa opportunità è una reale e tangibile rivoluzione e dopotutto il telecomando unico è la ragione per cui questa estate io ho comprato l'Xdome, cosa che [U]forse[/U] con la notizia della digital-key non avrei più fatto -
Stando ai soliti ben informati di altri forum, inizialmente non sarà possibile registrare sul mysky i canali dtt: solo in un secondo momento dovrebbe essere rilasciato un firmware capace di attivare la modalità registrazione anche su questi canali.
Altro possibile punto di innovazione: la visione dei canali HD in chiaro del dtt (e la possibilità di registrazione su myskyhd anche di questi contenuti in alta definizione senza downscaling).
Ma poi volete mettere la comodità di avere tutta la programmazione dei canali dtt in anticipo di una settimana sulla guida tv sky invece di avere (su molti modelli di tv e decoder) al massimo il programma in visione e quello successivo? E, quando verrà attivata, la possibilità di registrazione da guida tv o dal sito di sky sull'hard disk del mysky senza necessità di impostare due timer (decoder/tv e vcr) in anticipo?
Senza contare lo smacco a livello di strategia aziendale per chi (RAI) ha rifiutato i 50 milioni di sky criptando i propri programmi sulla piattaforma satellitare di murdoch... per questi la trovata della chiavetta (con la possibilità di bypassare il criptaggio mediaset e sky sui canali free senza pagare alcunché ai rivali) rappresenta il classico pernacchio di scherno dell'australiano.
Chiaro che per chi non è coperto dal dtt cambia poco o nulla e la necessità di sottoscrivere l'abbonamento a tivusat con doppio decoder resta. Ma a livello di strategia aziendale e marketing, è stata una trovata semplicemente geniale.
Bye, Chris -
Umilmente faccio notare che siccome l'offerta e' ristretta ai possessori di decoder HD (neanche tutti, ci sono molti decoder senza presa usb e chissa' come si comportera' Sky), e' ovvio e naturale che chi ha un decoder HD ha anche un tv HD che quindi, nel 99,999% dei casi reali, e' gia' dotato di tuner dtt incorporato.
Quindi l'offerta non aggiunge alcuna possibilita' di vedere ulteriori canali, ma solo di vederli diversamente (ovvero con un unico telecomando, cosa in parte gia' possibile utilizzando proprio il fatto che il telecomando di Sky e' gia' capace di comandare quasi tutti i televisori in commercio). I vantaggi, minimi, potrebbero riguardare l'accesso all'offerta HD DTT free, il pvr, l'epg, il telecomando ... ma in nessun caso si puo' parlare di estensione dell'offerta, perche' quella fetta della popolazione (importante) non raggiunta dal terrestre e' comunque obbligata a ricorrere a TivuSat (la cui CAM continua a non poter essere inserita nei decoder Sky che non offrono il Common Interface).
Si consideri che con 19 euro si acquista una chiavetta utilizzabile, forse, solo con Sky e con attacco usb. Con la stessa somma oggi ci si porta a casa un decoder dtt stand-alone (non HD) che rimarra' sempre nostro e funzionante, anche quando si dara' disdetta con l'abbonamento a Sky -
concordo completamente con pyoung. non è roba da poco utilizzare un unico telecomando, per quelle persone che se ne sono sempre fregate di HT ecc.
già adesso vedo molti miei parenti e conoscenti entrare nel panico perchè devono premere il pulsante DTV per passare al digitale terrestre, e che pensano di avere il televisore rotto perchè vedono male i canali sull'analogico. E sto parlando di tv con il DTT incorporato. Figurarsi per quelli che hanno il box esterno, e che materialmente devono gestire 2 telecomandi.
Ma la cosa più importante, è che stavolta Sky è stata davvero furba, perchè ha risparmiato i soldi dei canali raisat, rendendoli comunque disponibili a favore degli appassionati. Ripeto, sono 2 cose non da poco. -
Comunque è evidente la spinta che stanno dando per far passare più abbonati SKY (e non solo) possibili all'HD.
Sarebbe cosa buona se tutti avessero il decoder HD in modo tale che SKY trasmetta solo in DVB-S2 quindi gestendo un codec più efficiente ed elavando la qualità video.
Sperando che SKY non ne approfitti per mantenere bassa la qualità ed aumentare il numero di canali...