Sintoampli Pioneer LX Dolby Atmos e DTS:X

Franco Baiocchi 22 Settembre 2015, alle 17:40 Home Theater

Pioneer presenta tre sintoamplificatori AV serie SC-LX che riproducono un suono surround grazie agli amplificatori Direct Energy HD e alla tecnologia MCACC Pro frutto della sua filosofia stereofonica multicanale

Pioneer & Onkyo Europe hanno annunciato il lancio di tre nuovi sintoamplificatori AV, i modelli SC-LX89, SC-LX79 e SC-LX59 che supportano l'object-based DTS:X e Dolby Atmos e creano l'ambiente surround allineando e gestendo simultaneamente i parametri di riproduzione di tutti i diffusori collegati, sulla base della filosofia stereofonica multicanale di Pioneer, che assicura la stereofonia di tutti i diffusori adiacenti. Dotati di amplificatori Direct Energy HD che permettono un'elevata potenza d'uscita su tutti i canali simultaneamente (SC-LX89: 9 canali, per complessivi 850W; SC-LX79: 9 canali per complessivi 810W; SC-LX59: 9 canali per complessivi 760W) e tecnologia MCACC Pro (sistema di calibrazione acustica multicanale) che corregge le caratteristiche di riverbero e di fase del sistema di diffusione. Inoltre, i tre nuovi sintoamplificatori supportano i segnali video 4K/60p/4:4:4/24-bit, gli avanzati segnali HDR (High Dynamic Range) per la connessione a dispositivi video compatibili e predisposti per la riproduzione ad alta definizione  e lo standard di protezione anticopia HDCP 2.2.

Caratteristiche:

  • Supporto per l'audio object-based Dolby Atmos, compatibile, tramite update, con il formato DTS:XTM, e il formato DTS:X
  • Decodifica ad alta precisione per 11.1 canali e 11.2 canali audio pre out
  • Supporto per la decodifica 7.1.4 con Dolby Atmos e DTS:X.
  • Supporto per la trasmissione di segnali video 4K/60p/4:4:4/24-bit e HDR, e per il nuovo standard HDCP 2.2 di protezione del copyright
  • Supporto per la trasmissione dei segnali HDR (High Dynamic Range) e BT.2020 se collegato a un dispositivo video 4K.
  • Integrazione di tecnologie a risoluzione 4K e supporto per l'upscaling dei contenuti HD.
  • Certificazione AIR Studios
  • Supporto per la riproduzione di svariate sorgenti audio ad alta risoluzione: 192kHz / 24-bit, dei formati di file lossless FLAC, WAV, AIFF e Apple, di contenuti multicanale WAV (192kHz / 24-bit per ingresso USB), FLAC (96kHz / 24-bit) e DSD (5.6MHz).
  • Riproduzione di audio di rete, tramite Wi-Fi incorporato e tecnologie wireless Bluetooth tramite una connessione Wi-Fi con segnale dual band 5GHz (11a/n) e 2.4GHz (11b/g/n).
  • Supporto Wireless Direct per consentire il controllo tramite iControlAV5 e la riproduzione wireless di musica da smartphone e tablet.
  • Supporto Internet Radio, i sintoamplificatori con possibilità di ascolto di  migliaia di stazioni radiofoniche Internet tramite vTuner
  • Supporto AirPlay che permette lo streaming di musica da iPhone, iPad o iPod touch.
  • Certificazione Windows 8.1 (SC-LX89 è certificato Windows 8)
  • Supporto DLNA 1.5, media streaming e HTC Connect.
  • Funzionalità USB-DAC (SC-LX89) per la riproduzione del segnale nativo DSD (DoP) 2.8 MHz 
  • Supporto MHL 2
  • Supporto funzioni di controllo HDMI-based 

Il prezzo al pubblico è di 2.599 € per il modello SC-LX89, 1.999 € per il modello SC-LX79  e 1.599 € per il modello SC-LX59. Per maggiori info: www.pioneer.it 

 

Commenti

Focus

News