Samsung BD-P1500, ora anche BD-Live e DivX

Gian Luca Di Felice 09 Ottobre 2008, alle 17:04 Home Theater

La casa coreana rilascia un nuovo aggiornamento firmware per il proprio lettore Blu-ray BD-P1500 che abilita la compatibilità con le funzionalità interattive BD-Live e consente anche la riproduzione dei file DivX

Da ieri, Samsung ha reso disponibile sul proprio sito un importante aggiornamento per il proprio lettore Blu-ray BD-P1500. Grazie al nuovo firmware 2.0, il lettore diventa ora perfettamente compatibile anche con i dischi che includono le funzionalità interattive BD-Live. Non essendo un lettore nativamente BD-Live, questo funzionalità richiederà anche l'utilizzo di una memoria flash da collegare all'ingresso USB 2.0 sui cui salvare tutti i contenuti  necessari.

Oltre al gradito aggiornamento al profilo 2.0, con questo nuovo firmware il BD-P1500 è ora anche in grado di riprodurre i file DivX.

Per maggiori informazioni: Firmware 2.0 BD-P1500

Fonte: Samsung

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Pizzo

    10 Ottobre 2008, 11:42

    Direi che quasi tutti gli apparecchi entry level (e non solo) upscalano male i DVD.
    In realtà pochi prodotti integrati lo fanno bene, se non bisogna andare sui DVD Oppo ed i futuri prodotti BluRay (forse dalla Oppo stessa), che integreranno magari il VRS Anchor Bay
  • TheRaptus

    10 Ottobre 2008, 12:42

    Come ho detto tante volte, l'upscaling è un fattore importante anche per TV HD e non solo per dispositivi di questo genere. Siccome i contenuti HD non sono ancora così diffusi e l'enorme parco di materiale SD (DVD in primis) è essenziale che un prodotto compatibile DVD (e DivX come questo!) upscali almeno decentemente!
    Insomma se mi compro il 52 al plasma poi accosto questo apparecchio e vedo un DVD da schifo con chi me la prendo?
    E' inconcepibile che un lettore BLU upscali peggio di un lettore DVD con uscita HDMI (vedi Sony x78 o simili: non ricordo mai la sigla ). Altrimenti dovrei affidarmi all'upscaler interno del TV (VPR), che dovrà già lavorare con i segnali dell'etere.
    Sento la necessità di un metro di paragone per gli upscaler: un indice, un voto da dare all'OPPO Blu - DVD, allo SpursEngine (se lo veremo mai!) ed alla sua implementazione sulla PS3, che (IMHO) con i suoi 8 DSP potrebbe fare meglio dello Spurs con 4 ... A questo 1500 o al Kuro Pioneer o all' ONKYO etc.
    Insomma i termini sono tanti, e sono stanco di chiedere/leggere nei vari formum se questo o quell'apparecchio upscala male! (come duramadre giustamente chiede!)
  • ghiltanas

    10 Ottobre 2008, 12:49

    TheRaptus quindi consigli di lasciar perdere questo modello?
  • TheRaptus

    10 Ottobre 2008, 13:45

    @ghiltanas
    Assolutamente non do consigli perchè NON HO nnete di HD e non potrò permettermelo prima del 2010. Problemi col mutuo e con la ex ... Ma se potessi economicamente sarei nella m: non mi basta il contrasto di un TV, il tempo di risposta di un pannello o la fedeltà di un lettore BR. Mi interessa sapere l'upscaling visto che il 95%+ di quanto guardo è in definizione standard. Tutto qui
    Questo modello Samsung mi piace: ma prima chiederei al rivenditore di collegarlo via HDMI e poi ci metterei un DVD normale, non un BR!
  • BARXO

    11 Ottobre 2008, 16:45

    Ancora upscaling!!!

    Sarà un caso il mio, ma sul mio plasma continuo a vedere meglio lasciando i dvd alla loro risoluzione originale, lasciando fare tutto all'elettronica del pannello....
    Mooolto ma mooolto ma moooolto meglio rispetto ai 720p sui lettori che ho provato sinora.....
    1080i neanche da prendere in esame.....

    Se poi vogliamo parlare di catene con processori video e vpr allora accomodatevi pure, ma su semplici lettori di medio prezzo meglio uscire direct....

    Naturalmente IMHO.....
  • Pizzo

    13 Ottobre 2008, 14:32

    Leggendo in giro avevo capito che la presa USB era frontale, però oggi ne ho toccato con mano uno e non ne ho viste davanti.
    Purtroppo era incastrato sotto un tv e non sono riuscito a vederlo bene.

    Mi confermate che il posteriore è questo?:

    [IMG]http://img374.imageshack.us/img374/2663/p1500back09638720972565bs4.th.jpg[/IMG][IMG]http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif[/IMG]
  • Caluz

    13 Ottobre 2008, 14:36

    Originariamente inviato da: Pizzo
    Leggendo in giro avevo capito che la presa USB era frontale, però oggi ne ho toccato con mano uno e non ne ho viste davanti.
    Purtroppo era incastrato sotto un tv e non sono riuscito a vederlo bene.

    Mi confermate che il posteriore è questo?:

    [IMG]http://img374.imageshack.us/img374/2663/p1500back09638720972565bs4.th.jpg[/IMG][IMG]http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif[/IMG]


    Confermo al centepeccento...
  • Caluz

    13 Ottobre 2008, 14:38

    Comunque devo confermare che i divx li legge solo se masterizzati su dvd.. L'USB serve solo per aggiornare il fw e per il BD Live.
  • RESteve69

    14 Ottobre 2008, 08:55

    Ma come?! La maggior parete dei DivX sono su CD e tu Caluz mi dici che su CD il lettore non è in grado di leggere tale formato? Ma sei sicuro????
  • Caluz

    14 Ottobre 2008, 09:47

    Originariamente inviato da: RESteve69
    Ma come?! La maggior parete dei DivX sono su CD e tu Caluz mi dici che su CD il lettore non è in grado di leggere tale formato? Ma sei sicuro????


    Certo che li legge su cd/dvd!!
    Volevo dire che non li legge dalle chiavette/hd usb.
    Scusa ma io i divx solitamente li metto su dvd, ce ne stanno di più! (anche se preferivo tenerli su hd esterno..)
« Precedente     Successiva »

Focus

News