Samsung: altri 5 anni di vita per il Blu-ray
Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung durante un'intervista rilasciata ai colleghi di Pocket-lint sostiene che il formato Blu-ray Disc possa sopravvivere al massimo per altri 5 anni
Ci eravamo lasciati in questa news
con il pronostico di Tom Pratt di Dell dove si prevedeva una vita utile del Blu-ray Disc, quale dominatore del mercato dei supporti, di altri 10 anni.A parziale rettifica di quanto dichiarato da Pratt è arrivata la dichiarazione di Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung, il quale, nel corso di un'intervista rilasciata
ai colleghi di Pocket-lint, ha sostenuto che il formato Blu-ray Disc sopravvivrà al massimo per altri 5 anni.
"Io penso che al Blu-ray restino altri 5 anni e certamente non 10", ha dichiarato
Andy Griffiths. Con la speranza, infine, di riuscire a capitalizzare l'investimento prima che sia troppo tardi, Griffiths ritiene che il 2008 sarà l'anno della
svolta: "E' un anno di forte crescita" - ha dichiarato Griffiths - "Non riusciamo a stare dietro alle richieste al momento."
Fonte: Pocket-lint
Commenti (86)
-
io non riesco più a guardare un film in SD ed i miei amici non si accorgono manco della differenza.....a volte penso di essere io quello strano....
-
Originariamente inviato da: loreeeese la gente ha voglia e soprattutto capirà la differenza che c'è fra HD e SD (perche di questo dobbiamo parlare, non di BD e DVD) il BD .....
Mi chiedo a cosa serve l'HD se la maggior parte delle persone non fanno altro che guardare Grandi fratelli, Fattorie, e vari reality (vedi dati auditel). Qui da noi si compra lo schermo piatto perchè è figo ....altro che BD e alta definizione. -
Originariamente inviato da: nordata
Sono sicuro che se interessa a queste si trova sicuramente un codec che permetta una compressione ancora più spinta con gli stessi risultati video/audio, ovvero un onesto 5.1 ed un buon video per il beneamato TV piatto.
Ciao
Forse l'hanno già trovato, ed in Italia!!
E' il Codec Cappelli, che promette meraviglie...
http://www.ecocontrollo.com/Parte1_2.htm#Parte2
[IMG]http://www.ecocontrollo.com/immagine/IMAGE0113037_Copia13116.gif[/IMG]
Immagine 1 – dettaglio da video in alta definizione compresso a 2 Mb/sec. MPEG4-Eco Controllo -
Originariamente inviato da: bob86Qui da noi si compra lo schermo piatto perchè è figo ....altro che BD e alta definizione.
Assolutamente, ripeto che per la maggior parte delle persone il BR è diverso dal DVD solo perchè ha la custodia blu e però costa 3 volte di più!!
Stiamo parlando di BR come supporto di massa ... per me finisce come il laser-disc: salvo che ora la differenza grossa la fa la PS3, dato che allora non esisteva una piattaforma simile per i laser disc, credo ... ma non per questo si può parlare di successo del BR!
IMHO comunque non dura altri 5 anni, se va bene altri 2 ... a meno che le major (o chi per loro) non mettano prezzi del sw equivalenti a quellei del DVD (sotto i 15€ di partenza per intenderci): allora FORSE il BR se la può giocare! -
Che i prezzi caleranno è ovvio, è già avvenuto con i DVD, anzi, il BD ha già superato tutti i numeri di espansione del vecchio formato.
Ripeto, resto fortemente scettico riguardo al digital download sia per motivi fisico-edonistici (adoro il supporto, preferibilmente impacchettato in un'edizione speciale) che per una questione prettamente tecnica (vedi digitalthirdworld del Belpaese). -
Originariamente inviato da: OXOChe i prezzi caleranno è ovvio, è già avvenuto con i DVD, anzi, il BD ha già superato tutti i numeri di espansione del vecchio formato
Infatti, troppa gente dimentica che il BD ha già bruciato molte tappe in maniera migliore, per noi acquirenti, di quello che è successo coin il Dvd, eppure tutti ancora a piangere amaro -
Leggevo poc'anzi che il mercato cd, in Italia, copre ancora il 90% del mercato (fonte: FIMI), segno che quello che dicevo sopra è assolutamente coretto: se dovessimo basarci sull'Italia, il digital delivery potrebbe, al massimo, rappresentare un futuro remoto.
-
Originariamente inviato da: pyoungInfatti, troppa gente dimentica che il BD ha già bruciato molte tappe in maniera migliore, per noi acquirenti, di quello che è successo coin il Dvd
E ci mancherebbe, vista la stretta parentela tra i due supporti per il volgo, ma siamo ancora lontanissimi dal famoso 'decollo' che, secondo me non ci sarà se non con l'arrivo di un supporto che passi i limiti degli attuali.
Per quanto riguarda i problemi legati al downloading dalla rete anch'io sono per la fisicità (ho la mia libreria di 1.050 DVD in bella mostra in salotto) ma il fatto è che occupano spazio! E per la larghezza di banda bè, non credo che le Major si preoccuperanno più di tanto dell'Italia per decidere se partire seriamente sulla rete (intendo con files di dimensioni e quindi qualità BR).
Teniamo anche presente che ovviamente un file scaricato dalla rete DEVE costare molto meno di un disco fisico, non solo per il costo del materiale e dello stampaggio ovviamente inesistenti, ma anche per le problematiche legate al magazzino (disponibilità e stoccaggio).
... i 5 anni di vita per il BR potrebbero addirittura essere ottimistici IMHO -
Se l'unica alternativa è il download, allora il blu ray durerà ben più di altri 5 anni: in nessuna parte del mondo il download può prendere il posto del supporto fisico in breve tempo.
-
Daccordo al 100% Onsla.