Samsung: altri 5 anni di vita per il Blu-ray
Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung durante un'intervista rilasciata ai colleghi di Pocket-lint sostiene che il formato Blu-ray Disc possa sopravvivere al massimo per altri 5 anni
Ci eravamo lasciati in questa news
con il pronostico di Tom Pratt di Dell dove si prevedeva una vita utile del Blu-ray Disc, quale dominatore del mercato dei supporti, di altri 10 anni.A parziale rettifica di quanto dichiarato da Pratt è arrivata la dichiarazione di Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung, il quale, nel corso di un'intervista rilasciata
ai colleghi di Pocket-lint, ha sostenuto che il formato Blu-ray Disc sopravvivrà al massimo per altri 5 anni.
"Io penso che al Blu-ray restino altri 5 anni e certamente non 10", ha dichiarato
Andy Griffiths. Con la speranza, infine, di riuscire a capitalizzare l'investimento prima che sia troppo tardi, Griffiths ritiene che il 2008 sarà l'anno della
svolta: "E' un anno di forte crescita" - ha dichiarato Griffiths - "Non riusciamo a stare dietro alle richieste al momento."
Fonte: Pocket-lint
Commenti (86)
-
... memorie a stato solido sono le chiavette USB!
Non mi immagino un commercio di chiavette (ma forse mi sbaglio); comunque già adesso si può scaricare dalla rete e mettere sulla chiavetta.
Continuo a rimanere della mia opinione: il futuro è la rete.
Non dico che il salto sarà immediato ma ci stiamo avvicinando... tempo 2/3 anni...
PS Credo che il Bluray me lo comprerò solo se sarà un'ottima macchina e che costa poco (l'oppo?), adesso vado avanto con la PS3: tanto tempo 2/3 anni per me sarà obsoleto (laser disc docet!) -
Originariamente inviato da: Budmud56Continuo a rimanere della mia opinione: il futuro è la rete.
E' possibile...ma a discapito della qualità. Io voglio il supporto fisico... scaricare materiale mediocre dalla rete non mi interessa. Purtroppo probabilmente interesserà a moltissime persone. -
Avendo parecchi anni ed anche una profonda passione,partito dalla pellicola 8mm, passato al 16mm ed al super8, provai grande soddisfazione con il VCR, ancor prima della nascita del VHS.
Il SoftWare VHS ha cominciato a decollare nel 1982, se ricordo bene. Scarsa qualita', ma grande assortimento di temi e titoli,negli anni.
Quando e' stato lanciato il S-VHS, che pure qualitativamente e' nettamente superiore al VHS, nessuno (o quasi) ha prodotto pre-registrati per tale sistema, quindi si e' utilizzato solo per i video auto-prodotti.
Successivamente, il salto di qualita' si e' avuto con il LaserDisc,uscita RGB, risoluzione 500 linee. Possiedo ancora un ottimo lettore con tale sistema ed una collezione di dischi.
Il LaserDisc aveva (al passato perche' desueto) vantaggi di visione, ma : era ingombrante, non permetteva auto-produzione e dopo pochissimo tempo fu presentato il DVD che sopperiva in pieno alle deficienze del LD.
Con la presentazione del BD si e' fatto un passo avanti rispetto al DVD, molto simile a quello del S-VHS rispetto al VHS, con la differenza che il BD, per adesso, ha grandi difficolta' e costi elevati per l'auto-produzione di filmati, mentre invece c'e' ampia scelta per il S.W.
Chi ha grandi collezioni di VHS e le ha volute conservare, molte volte le ha trasportate in DVD, mentre chi ha grandi colezioni di ottimi DVD, di certo non ha sostituito i titoli posseduti con tale sistema in BD, se non in qualche rara occasione.
Anche data la crisi economica mondiale, non credo che il BD soppiantera' il DVD cosi presto come alcuni vorrebbero farci credere.
Ci vorra' qualcosa di veramente nuovo per determinare una rivoluzione nei supporti. Anche l'ormai prossimo 3-D, secondo me, si affianchera' ai DVD, ai BD senza determinare la scomparsa di nessuno dei due.
-
Originariamente inviato da: blaselCon la presentazione del BD si e' fatto un passo avanti rispetto al DVD, molto simile a quello del S-VHS rispetto al VHS
Direi che è un passo in avanti decisamente più grosso. Il bd ha 5 volte più risoluzione di un DVD....senza parlare dell'audio.
Per sostituire il DVD sicuramente ci vorrà ancora un bel pò. -
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoNon ha mica detto che le vendite oggi vanno male e per questo durerà solo altri 5 anni
In Italia ancora oggi gli scaffali dei film in Blu-Ray sono fin troppo spesso pieni..!
dei videogicatori in posseso di una PS3, solo una minima parte acquista film in Blu-Ray, insomma se il Blu-Ray non decolla da qui a 2 anni
circa ancora 5 anni di vita e supporto del formato a livello globale è un'ipotesi non del tutto infondata...
sarebbe una bella beffa spendere un sacco di soldi, in tv hd, lettori e film in BD... per poi dover ricominciare tutto da capo tra soli 5 anni... troppo pochi per chi come me (le masse che fanno i grandi numeri) non naviga nell'oro e non ha un futuro economico costante assicurato. -
L'Italia conta come il due di picche: non siamo lo specchio di nulla (non abbiamo neanche uno straccio di trasmissione in alta definizione se non quattro canali in croce, a pagamento, sul satellite), se la tecnologia dovesse prendere piede per quello che si usa in Italia, avremmo a malapena internet a banda larga (figuriamoci poi la vendita di film online).
-
Infatti: neanch'io vedo grosse alternative ai BD per diversi anni, quanto meno in Italia.
-
Non è neanche questione di blu ray: se dovessimo basarci sull'Italia, non ci sarebbe futuro né per i blu ray, né per il digital delivery (tra digital divide e rete scarsa, con adsl da 20 mega che vanno come adsl a 2 mega, non è pensabile che servizi del genere possano prendere piede in tempi relativamente brevi), in pratica bisognerebbe restare con i dvd.
-
il giorno che potro avere film solo tramite download,comincero con la pirateria selvaggia
...se pago voglio il prodotto completo con custodia e libretto,non solo un pugno di dati sull'hdd...
-
se la gente ha voglia e soprattutto capirà la differenza che c'è fra HD e SD (perche di questo dobbiamo parlare, non di BD e DVD) il BD decollerà e decolleranno tutte le sorgenti HD, trasmissioni, digital download e quant'altro.. se invece la gente, come credo, continuerà ad accontentarsi solo dell'SD perchè si vede uguale allora credo che non decollerà mai, ma difficilmente decollerà proprio l'hd.. se non al momento in cui la produzione avrà raggiunto costi molto piu bassi e ci propineranno solo quello ecco.. IMHO!