Samsung: altri 5 anni di vita per il Blu-ray
Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung durante un'intervista rilasciata ai colleghi di Pocket-lint sostiene che il formato Blu-ray Disc possa sopravvivere al massimo per altri 5 anni
Ci eravamo lasciati in questa news
con il pronostico di Tom Pratt di Dell dove si prevedeva una vita utile del Blu-ray Disc, quale dominatore del mercato dei supporti, di altri 10 anni.A parziale rettifica di quanto dichiarato da Pratt è arrivata la dichiarazione di Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung, il quale, nel corso di un'intervista rilasciata
ai colleghi di Pocket-lint, ha sostenuto che il formato Blu-ray Disc sopravvivrà al massimo per altri 5 anni.
"Io penso che al Blu-ray restino altri 5 anni e certamente non 10", ha dichiarato
Andy Griffiths. Con la speranza, infine, di riuscire a capitalizzare l'investimento prima che sia troppo tardi, Griffiths ritiene che il 2008 sarà l'anno della
svolta: "E' un anno di forte crescita" - ha dichiarato Griffiths - "Non riusciamo a stare dietro alle richieste al momento."
Fonte: Pocket-lint
Commenti (86)
-
Ma quali 5 anni? Il BD è il supporto di massa definitivo. Cmq ne riparleremo fra qualche anno, quando le cose saranno diverse ed un po' tutti ormai avranno un HDTV.
-
Originariamente inviato da: Bonfire Reduxma in Italia scordiamoci che una cosa del genere possa avvenire in 5 anni...
Ma anche nel mondo: ho idea che molti non si soffermino a pensare alla mole di traffico che si genererebbe se tutta l'industria dei contenuti si spostasse in rete,praticamente sarebbe come se tutti utilizzassero molto frequentemente programmi di p2p,con pieno impiego di banda(perché se passa tutto tramite download,devono garantire che tutti possano sfruttare la massima banda disponibile,altrimenti ci si metterebbero secoli per scaricare),per scaricare file molto grandi.
In pratica salterebbe tutto in due secondi(non è un caso se molti provider stanno cercando di limitare la quantità massima di dati scaricabile in un mese,e questo non in Paesi sperduti,in tutto il mondo,vedi l'americana comcast).
In pratica non è un problema di velocità di connessione,è un problema di infrastrutture,fino ad ora praticamente tutti i provider del mondo hanno campato vendendo servizi che non possono offrire,sperando che ad utilizzare a fondo tutta la propria banda fossero non troppe persone. -
Non solo... adesso alcuni grossi provider americani stanno pure per cappare le linee in modo che non si possa superare una certa quota di downlad mensile. Non so perché ma ho come il sentore che questa cosa prenderà piede pure da noi prima o poi...
Siamo ben lontani dal poter considerare il DLC come una vera alternativa al supporto ottico. 5 anni per il BR mi sembrano proprio pura fantascienza, ma del resto sembra che ormai fare previsioni catastrofiste sia diventata l'ultima moda... sarà che la crisi mondiale fa vedere tutto nero, ma ogni tanto sarebbe anche il caso di contare fino a 10 prima di aprire bocca. -
allo stato attuale è palese che quasi in nessuna parte del mondo possa prendere piede il download proprio per ragioni strutturali. Ma si sa il progresso in questi campi fa passi da gigante, spero che Samsung & C. siano a conoscenza di tecnologie che noi ignoriamo totalmente
-
Originariamente inviato da: Bonfire ReduxSe dal BD si passasse fosse anche a memorie di massa simil-SD (nella forma), poi di fatto cosa cambierebbe per i consumatori finali? Direi assolutamente nulla....
mah non direi, a patto che prezzi e capienze restino gli stessi, una SD è molto più pratica del BD in quanto elimina tutto ciò che è meccanico (lettore/masterizzatore) che quindi fa rumore, calore ed è soggetto a usura -
Originariamente inviato da: zLaTaN_85mah non direi, a patto che prezzi e capienze restino gli stessi, una SD è molto più pratica del BD in quanto elimina tutto ciò che è meccanico (lettore/masterizzatore) che quindi fa rumore, calore ed è soggetto a usura
si ma metti una SD in mano a tuo figlio (4/10 anni) per vedersi un film:
Quanto dura?
Guido -
Ma anche i cd/dvd/bd non è che godano in codeste mani!
io comunque credo che il BD andra' avanti a lungo, a livello televisivo ancora siamo lungi dalla qualità 1080i o p (full hd per intendersi), di conseguenza non credo sarà cosi veloce il cambio! -
Quanti licenziamenti, chiusure di attività o ridimensionamenti d'azienda prevede Samsung? No perchè se andrà come dicono loro, verrebbe fuori anche un grosso problema posti di lavoro che sicuramente non verrà minimamente risolto con un maggior numero(esiguo) di web design e programmatori che verranno assunti per il download dal web.
-
La riflessione di Onslaught è giustissima: forse costoro puntano molto sulla nuova internet (ma quando sarà disponibile?), ma allo stato attuale una migrazione di massa dal supporto alla rete sarebbe pura utopia ovunque.
Detto questo, possiamo passare ad analizzare la possibilità che altri supporti possano in futuro sostituire il blu-ray, ma se questo turnover fosse realmente previsto entro cinque anni per le case produttrici si tratterebbe di un vero e proprio suicidio commerciale: dove recupereranno le immani risorse impegnate sinora?
Sinceramente, trovo certe esternazioni a dir poco ridicole, ai limiti del masochismo: cerchiamo piuttosto di sostenere ed incentivare il passaggio dalla SD all'HD. -
Anche perché andrebbe cambiata,oltre a tutta la catena di produzione ed eventualmente distribuzione(e come faceva notare qualcuno,sarebbe un terremoto devastante,soprattutto in così breve tempo),anche tutta la base installata di lettori: se cambiasse il tipo di supporto,i lettori dvd e blu ray non andrebbero più bene.
Quanti hanno voglia di cambiare nuovamente il proprio lettore nel giro di così poco tempo?
Perché credo che se lo facessero davvero,questa volta sfinirebbero persino i più appassionati(la necessità di cambiare formato dopo così poco tempo quale sarebbe?).