Roku: Blu-ray morto entro 4 anni!
Il presidente del marchio statunitense Roku, famoso per i suoi dispositivi dedicati alla riproduzione di contenuti in streaming VOD, si dice convinto che entro 4 anni i servizi in streaming web prenderanno il sopravvento sui supporti fisici
In occasione della conferenza "TV of tomorrow" tenutasi a San Francisco, Anthony Wood - presidente del gruppo Roku, azienda produttrice dei celebri dispositivi omonimi che consentono di riprodurre gran parte dei servizi in streaming web disponibili in USA - ha dichiarato senza mezzi termini: "Non credo che fra 4 anni gli utenti utilizzeranno ancora i lettori Blu-ray per riprodurre i film". Ovviamente Roku ha tutto l'interesse che ciò accada, visto che i propri dispositivi sono attualmente gli "streaming player" leader del mercato USA e assicurano la compatibilità con tutti i servizi web di maggior successo: Netflix, Hulu Plus, Crackle, Amazon Instant Video, HBO, Pandora,, MP3 Tunes, Vimeo, servizi di catch-up TV con i broadcaster e molto altro ancora (compresi giochi nel modello XS di punta).
Ricordiamo, inoltre, che Roku ha già annunciato l'arrivo entro fine anno (sempre in USA) di una versione "dongle USB" che consentirà di accedere alla piattaforma e tutti i relativi servizi da qualsiasi TV dotata di una porta USB. Scopriremo nel 2016 se avrà avuto ragione lui...
Fonte: Shlashgear
Commenti (30)
-
Cmq ne parlavo con un amico di qua.
Incontrato ieri mentre tornavo a casa con un bluray appena noleggiato... e mi fa: ma tu non hai xxxx
io: no, ma e' i hd
lui: eccerto, hd 5.1, in streaming, ti puoi vedere il film 2 volte in un mese pagandolo una volta sola
io: ah, e quanto costa?
lui: 4 euro e qualcosa ogni film
io: ah, io 1,45 al giorno...
lui: eh vabe' pero' non devi uscire di casa
io: ma camminare fa bene...
Quindi, o sbassano i prezzi per lo streaming, evitando di farmi spendere soldi per comprare qualcosa che mi faccia vedere il servizio, oppure per me possono aspettare -
Io compro e sono fiero di comprare film Originali, ma solo perchè mi ritrovo con il Dvd/Bluray. Se finissero di distribuire i supporti, smetterei con la mia collezione e quindi di comprare film originali. Ho una collezione di 800 film, vediamo se riesce di farmi smettere anche questa passione....
-
Per Bottacina
Per Bottacina:
Ho letto che parli di VDSL 2 Vectoring.
Pensavo anche io fosse la panacea di ogni male ma ho trovato un articolo (che si devono essere fatti sfuggire per sbaglio) in cui spiegano che per funzionale il Vectoring deve avere tutte le coppie del doppino collegate alla stessa DSLAM. Se per l'unbundling nello stesso mazzo di cavi c'e' la sia una DSLAM che ne so, di Telecom e una di Infostrada.... La macchina non riesce a fare le valutazioni necessarie a fare il vectoring... Vectoring buttato all'aria non per motivi tecnici ma per motivi commerciali. -
Io Voglio il disco, la custodia e la cover !!non pago per un file !!!
-
Idem....
-
Non credo che fra 4 anni gli utenti utilizzeranno ancora i lettori Blu-ray per riprodurre i film
Con tutto quello che ho speso e sto spendendo in dvd e bd.....
-
Stai tranquillo....tra 4 anni utilizzerai ancora il tuo lettore bd.
-
utilizzo del bluray...
E ci mancherebbe che tra 4 anni non usassimo più il BD player! Stiamo usando ancora il dvd e il cd.
Per fare una statistica nell'azienda dove lavoro io, 140 persone, nemmeno il 5% ha il lettore bluray. Al limite non lo useranno loro perchè passeranno diretamente dal dvd al VOD o al videoliquido. -
FANTASCIENZA ....
...in streaming un film HD ??????????? ma questo e' mai stato in italia ? gia' e un miracolo se finiamo con il digitale terrestre . -
Non è che sia impossibile.... ma le zone coperte da una velocità tale, per quanto riguarda l'adsl, sono molto molto poche. E comunque anche se l Italia fosse coperta per intero da una connessione a 100 mbit io vorrei comunque sempre il supporto fisico!