Registratori Blu-ray Sony BDZ-A70 e BDZ-T90

Gian Luca Di Felice 10 Aprile 2008, alle 11:55 Home Theater

La multinazionale giapponese annuncia l'introduzione sul mercato interno dei suoi nuovi registratori Blu-ray completi di hard-disk e un'inedita compatibilità Walkman e PSP

Sony annuncia per il mercato giapponese, l'introduzione di due nuovi registratori Blu-ray. Oltre a poter registrare su qualsiasi supporto Blu-ray (BD-R e BD-RE singolo e doppio strato) e DVD, il BDZ-A70 è dotato di un hard-disk da 320GB, mentre il fratello maggiore BDZ-T90 si distingue per l'adozione di un disco rigido da 500GB e una maggiore versatilità nelle connessioni audio-video frontali. Entrambi, integrano al loro interno un doppio sintonizzatore digitale terrestre compatibile sia con i segnali SD che quelli HD, nonché un più tradizionale sintonizzatore terrestre analogico (tutti secondo gli standard in uso sul territori nipponico).

Oltre alle funzionalità di registrazione, i due modelli sono chiaramente dei lettori Blu-ray 1080/24p, completi di uscita HDMI 1.3 compatibile con i flussi audio di ultima generazione Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, mentre nessun dettaglio è stato la momento svelato per quanto riguarda il profilo Blu-ray adottato.

Tornando alle registrazioni, è possibile optare per la codifica in Mpeg2, Mpeg1 (solo con i DVD) o il più evoluto Mpeg4 AVC/H.264 con punte massime di 24Mbps. Ma la vera novità introdotta con questa nuova generazione di registratori riguarda la possibilità di trasferire - con la semplice pressione di un tasto - le registrazioni direttamente su dispositivi portatili quali la PSP, alcuni Walkman (serie NW-A800, NW-A910, NW-S710F e NW-S610F) e alcuni cellulari NTT DoCoMo FOMA.

I nuovi BDZ-A70 e BDZ-T90 saranno disponibili in Giappone a partire dal 30 aprile con un prezzo di partenza consigliato di 170.000 yen (circa 1.100 Euro).

Per maggiori informazioni: comunicato stampa giapponese tradotto in inglese

Di seguito vi riportiamo il filmato (in giapponese) che illustra l'inedita funzionalità "one-touch" di trasferimento delle registrazioni verso dispositivi mobili.

Fonte: Sony Japan

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sevenday

    10 Aprile 2008, 12:09

    Se fosso 1100 euro anche da noi sarebbe un ottimo prezzo, considerando che i DVDREC costano sui 300.

    Beh, almeno la scelta inizia a diventare ben più ampia...
  • Dave76

    10 Aprile 2008, 12:25

    Nno credo che vedremo qualcosa del genere in Europa prima di qualche anno...

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
  • zLaTaN_85

    10 Aprile 2008, 12:31

    sulla carta veramente un bel prodotto

    chissà mai quando arriveranno da noi...
  • Gilton

    10 Aprile 2008, 13:33

    speriamo che anche altri produttori si muovano velocemente sulla stessa strada.
  • gattapuffina

    10 Aprile 2008, 14:11

    Originariamente inviato da: sevenday
    Se fosso 1100 euro anche da noi sarebbe un ottimo prezzo, considerando che i DVDREC costano sui 300.


    mmm...La Sony non è di quelle che adotta il cambio euro/yen in modo molto favorevole.

    La PS3 appena uscita in Jap (con retrocompatibilità PS2 100%) costava 380 euro, da noi 599, il mio Black Pearl in Jap (e ovviamente è lì che l'ho preso) costa 2000 Euro, in Italia 4999 di listino...

    Difficilmente usciranno da noi questi apparecchi, anche perchè cosa dovrebbero registrare ? DTT in HD, che non si capisce neanche quando arriverà, con che standard, criptato o no, e magari *diverso* da nazione a nazione ? Già solo una cosa minima (ma importante in un recorder) come la EPG del DTT, in Italia è fuori standard, perchè c'è quella cosa ridicola della Guida TV di Sorrisi e Canzoni. C'è la vedo la Sony ad implementare Sorrisi e Canzoni nel firmware del recorder Bluray, SOLO per l'Italia...
  • maurocip

    10 Aprile 2008, 15:25

    più che guardare il prezzo, io guarderei lavolontà di introdurre un prodotto del genere sul mercato mondiale....
    Esistono gioielli che in europa non abbiamo mai visto....
  • Highlander

    10 Aprile 2008, 15:33

    Originariamente inviato da: maurocip
    ...
    Esistono gioielli che in europa non abbiamo mai visto....

    Ti quoterei in pieno

    Purtroppo, alle volte, si può solo rosicare vedendo certe macchinucce ....

    Questa poi .... nemmeno a persare di prederla li, visto che tra codici regionali e sinto analogico NTSC only ... :lacrime:
  • bradipolpo

    11 Aprile 2008, 10:51

    Originariamente inviato da: sevenday
    Se fosso 1100 euro anche da noi sarebbe un ottimo prezzo, considerando che i DVDREC costano sui 300.

    Beh, almeno la scelta inizia a diventare ben più ampia...

    Sì, ma solo se abiti in Giappone
  • sevenday

    11 Aprile 2008, 11:11

    Beh...in compenso in Giappone un pezzo di parmigiano costa 500 euro!!! in C..O all'elettronica...almeno noi si mangia!!!
  • Ryusei

    12 Aprile 2008, 00:16

    Finalmente!!
    era ora che iniziassero questa strada, se vogliono che l HD si sviluppi velocemente e a modo!
    anche se come dite in tanti qui parlano solo di giappone vedrete che fatto il primo registratore gli altri grandi (vedi Pioneer Panasonic etc) non tarderanno a controbattere e presto arriveranno anche in europa!
« Precedente     Successiva »

Focus

News