Recorder HD DVD Toshiba

Gian Luca Di Felice 12 Giugno 2007, alle 12:13 Home Theater

Questa mattina, Toshiba ha presentato ufficialmente la nuova linea di recorder HD DVD Vardia con hard-disk da 600 e 300GB e disponibilità in Giappone a partire da fine mese

I nuovi Vardia RD-A600 e RD-A300 sono i primi HD DVD recorder con hard-disk sviluppati da Toshiba. Si tratta di due registratori con rispettivamente un hard-disk con capienza di 600GB e 300GB e meccanica HD DVD in grado sia di riprodurre che di registrare su supporti HD DVD-R (sia singolo che doppio strato), ma anche DVD-R/RW/RAM, mentre non sono ancora supportati gli HD DVD-RW, né i DVD-RAM con cartuccia.

La presenza di un hard-disk consente anche di trasferire le registrazioni verso un supporto HD DVD-R con una velocità di circa 36.55Mbps e la dotazione prevede anche i sintonizzatori analogico e digitale terrestre (anche in HD) che possono lavorare in simultanea per effettuare più registrazioni. L'encoding delle registrazioni viene effettuato per il video in Mpeg2 con una risoluzione massima di 720x480 punti, mentre per l'audio è possibile scegliere tra Dolby Digital, LPCM o AAC.

Grazie alla funzionalità i.LINK è possibile effettuare lo streaming via LAN dei contenuti presenti nell'hard-disk o riprodurre i contenuti presenti in altri apparecchi in rete e per la massima versatilità sono anche presenti un ingresso FireWire (per le videocamere) e una pressa USB. In riproduzione, questi due registratori sono chiaramente compatibili 1080p sia con gli HD DVD che con i DVD (via HDMI), mentre l'audio Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD viene convertito in PCM e trasmesso via HDMI (che a questo punto è lecito dedurre non essere di tipo 1.3) e non sono presenti i decoder interni e le relative uscite analogiche 5.1/7.1, mentre non ci sono problemi con le tracce multicanale Dolby Digital e DTS che possono essere inviate a un decoder via HDMI o la presa ottica.

I convertitori video sono di tipo a 12bit/148,5kHz, mentre per l'audio troviamo dei DAC 192kHz/24bit ed entrambi misurano 430mm (l) x 98mm (a) x 376mm(p) per un peso di 7,6kg (A600) e 6,8kg (A300). I prezzi annunciati saranno di circa 200.000 Yen (1.230 Euro) per il modello con HDD da 600GB e 150.000 Yen (920 Euro) per il fratello più piccolo con HDD da 300GB.

Fonte: Toshiba Japan

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    13 Giugno 2007, 14:56

    Originariamente inviato da: Trikkeballakke
    COSTANO TROPPO


    Scusa ma guarda che se i prezzi sono quelli riportati non è vero.
    Certo non sono a buon mercato ma costano come un lettore BluRay Panasonic o Pioneer che non registrano e mancano di hard disk...
  • dottorpalmito

    14 Giugno 2007, 10:56

    si in effetti credo che questa sia la via giusta da seguire per toshiba...prezzo molto prossimo a un lettore concorrente (bluray) ma con la funzionalità di registratore più hd..mica male...anche negli states si stanno muovendo bene mi pare ci sia una grossa catena di affitto film che vende lettori hddvd a 200$...insomma ok che ora la ps3 non sta andando un gran che bene...ma tempo da qua a 1 anno il prezzo sarà sceso, un pò di gioconi saranno usciti...se toshiba non fa ora dei prezzi aggressivi sia su lettori che registratori (visto che ha anche il vantaggio di usare il vecchio laser rosso quindi i costi non dovrebbero essere altissimi per lei) possiamo dire addio a hddvd...!
    parlo più da appassionato di informatica e di mercato che da intenditore audiovideo ovvio...
« Precedente     Successiva »

Focus

News