PSN pienamente operativo entro la settimana
Sony Computer Entertainment annuncia ufficialmente il ripristino completo dei servizi PlayStation Network e Qriocity entro questa settimana. L'azienda afferma di avere effettuato un gran numero di test di sicurezza, ma gli hacker promettono nuovi attacchi
Entro questa settimana avverrà il ripristino completo di PlayStation Network e Qriocity: questo è quanto afferma ufficialmente Sony Computer Entertainment. L'azienda nipponica comunica di avere aumentato la sicurezza dell'infrastruttura del network e aver condotto un gran numero di test, soprattutto per quanto riguarda le operazioni di pagamento. Ricordiamo che Sony, per scusarsi del lungo e imbarazzante disservizio, ha previsto un pacchetto di "Welcome Back" dedicato a tutti gli utenti già iscritti a PSN (vedi news).
Sembrerebbero finalmente buone notizie per Sony, pronta a risvegliarsi da questo brutto incubo, ma gli hacker non sembrano avere alcuna intenzione di mollare la presa e hanno già annunciato di essere al lavoro su un'altra operazione contro Sony, che definiscono addirittura "l'inizio della fine per l'azienda giapponese". Sembra, infatti, che stiano preparando un nuovo attacco previsto a ridosso dell'apertura dell'E3 di Los Angeles. Sinceramente speriamo di no e ci auguriamo che gli hacker la finiscano qua!
Fonte: SCEE
Commenti (21)
-
Lo store da oggi è già attivo
Si ma il welcome back nisba -
Oggi per Sony in borsa sarà, probabilmente, da montagne russe : su televideo rai ho visto passare alla veloce altra notizia di un nuovo presunto attacco da un gruppo dell'underground(vi era il nome ma non lo ricordo).
Online ho trovato questo : http://www.webmasterpoint.org/news/...res_p41306.html -
altro che assicurazione facoltativa per gli utenti per proteggersi dalle frodi informatiche su psn... sarà meglio che sony si faccia una bella assicurazione lei per le class action che le arriveranno.
Gianni -
Come riportato dal gruppo che sembra aver condotto l'attacco l'altro ieri, tutti i dati relativi alle password erano in chiaro sul db.
Se veramente fosse così, un plauso alla Sony.....! -
Cos'è il db?
-
DB= Database
-
Allora è grave. Ma non ho capito la situazione attuale. Ci sono ancora pericoli?
-
I pericoli ci sono in qualunque struttura che sia collegata alla rete, ora Sony aveva dei sistemi di protezione = a 0 e dei server non aggiornati che erano un colabrodo unico, anche un nerd con qualche nozione di informatica sarebbe riuscito ad entrare, ma questo non vuol dire nulla, perchè se questi individui, se vogliono scardinare un sistema di sicurezza, lo fanno senza problemi;
basti vedere lo scorso anno il bimbetto che si è intrufolato nei server del Pentagono, ha bellamente prelevato i progetti dell' F-35 (l'aereo più avanzato del mondo) e li ha pubblicati su internet.
Le banche, le multinazionali, i sistemi governativi.........Sono tutti passibili di attacco e furto di dati, devono solo decidere chi colpire.
Adesso Sony ha sicuramente migliorato la sicurezza, ma non serve a nulla, come detto prima.....Se vogliono scardinare un sistema ed entrare, lo fanno senza troppi problemi, quindi pericoli ce ne saranno sempre.
Io mi sono sempre domandato, a chi sbraitava per i dati rubati, se non fosse anche iscrito ad un Social Network, dove sono pubblici tutti i dati ed inseriti direttamente dagli utenti.................
-
cmq i problemi ce li hanno attualmente anche su altre funzionalità di rete, quali ad es il multiplayer . Su KZ3. ad es, in guerrilla ultimamente la mappa disponibile è solo una e a volte i server si bloccano... che OO
onestamente da sony non me lo sarei aspettato...
Gianni -
Originariamente inviato da: LigrestowskyCi sono ancora pericoli?
Un computer sicuro è un computer spento....
Certo, i pericoli ci sono sempre!