PS4: Giappone e USA e poi Europa nel 2014
Secondo indiscrezioni riportate dai colleghi britannici di "Edge", la PlayStation 4 dovrebbe arrivare entro fine anno in Giappone e Stati Uniti, per poi approdare entro il primo trimestre 2014 anche in Europa. Una scelta di distribuzione che ripercorre quella già intrapresa per il lancio dell'attuale console PlayStation 3
In attesa di scoprire tutti i dettagli della nuova console PlayStation 4, in occasione dell'evento che si terrà a New York il prossimo 20 febbraio (vedi news), i colleghi britannici del magazine "Edge" hanno raccolto indiscrezioni secondo cui la nuova console dovrebbe arrivare nei negozi giapponesi e statunitensi entro fine anno, per poi arrivare anche in Europa nel corso del primo trimestre del 2014. Nulla di particolarmente sorprendente, visto che tale decisione fu intrapresa da Sony anche per il lancio dell'attuale console PlayStation 3 (a novembre 2006 in Giappone e USA e poi a marzo 2007 nel Vecchio Continente).
Gli stessi redattori di "Edge" anticipano anche quelle che potrebbero essere le caratteristiche hardware della nuova console di Sony (secondo fonti in arrivo dagli sviluppatori di videogiochi): CPU AMD a 8 core con frequenza di clock a 1,6 GHz, GPU AMD basata su architettura R10XX, 4GB (ma potrebbero diventare 8GB nella versione finale) di RAM GDDR5, un nuovo gamepad completo di un piccolo touchpad in stile PS Vita che andrebbe a sostituire i tasti Select, Start e PS dell'attuale "DualShock" PS3 aggiungendo ulteriori funzionalità, tra cui l'insistente "share" che dovrebbe consentire di condividere al volo contenuti multimediali online (l'hardware dovrebbe consentire di registrare in background gli ultimi 15 minuti di azioni a schermo, in maniera continuativa, automatica e trasparente), una nuova webcam PlayStation Eye che dovrebbe poter interagire con il controller Move. Ovviamente trattasi solo di indiscrezioni da prendere come sempre con le pinze, in attesa di scoprire tutti i dettagli il 20 febbraio (compresa l'eventuale compatibilità Ultra HD della console).
Fonte: Edge
Commenti (6)
-
speriamo che mettano gli 8 GB e che non lesino sulla scheda grafica
-
e che magari, non risparmino sul raffreddamento e sull'assemblaggio ,i led rossi non ce li siamo scordati.
de gustibus disputandum est -
si io ho preso la fat 80 apposta che gia scaldava meno dei primi modelli ed è ancora quella , ma cmq scaldava già in modo deciso
-
io la fat 40 ,e' durata 2 anni ,ripiegai sulla concorrenza......
de gustibus non disputandum est -
Io ho ancora la fat60, la primissima versione con le 4 usb e i lettori flash card.....
Ancora in servizio !!!!!
Un paio di anni fa' la smontai tutta per ripulirla e rimettere nuova pasta termica.
Mai avuto problemi !!! -
pare proprio che il 20 facciano la presentazione ufficiale parlano di oltre 300 giornalisti invitati difficile pensare che vogliano semplicemente annunciare un calo di vita...