PS3: in arrivo nuovo firmware 3.61
Dopo l'incredibile attacco subito da Sony sui suoi portali web PSN, Qriocity e Sony Online Entertainment, la multinazionale nipponica dovrebbe cominciare a riattivare i servizi web della PS3 nei prossimi giorni. Arriverà anche il firmware "patch" 3.61
SCEE ha annunciato che il servizio PlayStation Network verrà riattivato progressivamente nei prossimi giorni. Man mano che PSN verrà riattivato nelle varie regioni, gli utenti dovranno scaricare e installare il nuovo firmware 3.61 dedicato alla console. Questo aggiornamento sarà dedicato esclusivamente a correggere i bug di sicurezza che hanno consentito l'attacco (e relativi furti di identità e numeri di carta di credito degli utenti).
Una volta installato il nuovo firmware 3.61, gli utenti saranno invitati a scegliere una nuova password per accedere ai servizi web PSN. Al momento l'annuncio è stato divulgato sul sito nipponico di Sony Computer e nelle prossime ore è attesa una dichiarazione ufficiale anche da parte della divisione europea. Sempre stando a quanto dichiarato sul sito giapponese, il riavvio completo di PlayStation Network è previsto entro maggio (senza specifica di un giorno preciso).
Fonte: Sony Computer
Commenti (13)
-
Sempreché, poi, tra qualche anno non si scopra che l'episodio possa essere iscritto (tanto per usare un eufemismo e non essere più diretti) all'interno di azioni ispirate dall'insana lotta tra marchi, in relazione al tardivo ma costante successo della PS3, oggetto secondo me ingegneristicamente meraviglioso.
-
Scusa ma hai bloccato la carta perchè hai notato operazioni sospette o per precauzione?Forse sai stato un pò affrettato.Comunque sia tutte le carte hanno l'assicurazione contro le frodi.Io sul psn uso le carte prepagate psn.Le hanno create appositamente.
-
nessuno si è chiesto quale fosse il vero obiettivo dell'attacco ai server di SONY. Anonymous ha risposto che tra i loro obiettivi non ci sono i numeri delle carte di credito, ma proprio per questo direi che sono stati degli hacker e non dei cybercriminali.
veramente chi ruba nr di carte fa in modo che la notizia faccia 3 o 4 volte il giro del mondo portandosi dietro l'attenzione di tutti gli utenti, delle banche e dei gestori delle carte?
secondo me l'obiettivo non sono i dati, ma l'immagine di SONY. questo è un colpo basso alla sua immagine. ed è la riposta alle azioni legali contro gli hacker che hanno lavorato sul firmware della PS3.
se così fosse, è la miglior mossa che potessero fare, perchè il colpo è riuscito e verrà ricordato a lungo.