PS3 firmware 3.56 contro hacker. Già inutile?

Gian Luca Di Felice 28 Gennaio 2011, alle 12:30 Home Theater

Sony ha rilasciato ieri il nuovo firmware 3.56 dedicato alla propria console PlayStation 3. Nessuna novità funzionale, ma solo un "patch di sicurezza" per cercare di contrastare il recente attacco degli hacker. Ma sembra già tutto inutile

Dopo il recente e forse letale attacco subito dagli hacker (vedi news), i tecnici Sony si sono messi al lavoro e hanno rilasciato nella giornata di ieri il nuovo firmware 3.56 dedicato alla PS3. Il nuovo aggiornamento non presenta novità funzionali e viene definito una "patch di sicurezza". L'obiettivo è quindi quello di cercare di contrastare l'attacco degli hacker e in effetti il nuovo firmware ha reso inutilizzabili i firmware personalizzati che erano spuntati in queste settimane.

Ma gli hacker hanno già decriptato le nuovi chiavi e stanno lavorando per modificare i loro firmware personalizzati e renderli nuovamente disponibili e funzionanti.  Questione quindi di ore o al massimo di giorni, per scoprire che questo tentativo da parte di Sony è stato vano. Cosa si inventeranno in Sony per combattere questo fenomeno? Si vocifera dell'introduzione di codici seriali per i giochi o di sistemi di conferma remoti per il riconoscimento dell'autenticità del disco (che richiederebbero quindi che la console sia per forza collegata al web). Insomma, tutte soluzioni che danneggerebbero ancora una volta i consumatori onesti, per colpa di una manciata di delinquenti. Vedremo come si evolverà la situazione...

Fonte: Engadget

Commenti (63)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • cracker_pazzo

    04 Febbraio 2011, 14:12

    Originariamente inviato da: sedorf
    @nordata
    Comunque, visto che evidentemente mi sono confuso, potresti spiegarmi cortesemente cosa vuole dire allora questa frase presa di Wiki?
    Da quello che si capisce (si parla di scontrino fiscale), io il prodotto lo sto comprando da un rivenditore tradizionale.... o mi sto confondendo anche qui?

    Segue la parte che mi confonde.
    cut...

    Ti rispondo io tanto ovviamente è la stessa cosa.
    Ovviamente conoscevo anche io la legge del diritto di recesso.. ti avevo stuzzicato chiedendoti la legge
    Comunque il diritto di recesso esiste per legge esclusivamente solo per le compravendite effettuate fuori da locali commerciali (più facilmente detti negozi). Che i vari negozi offrano poi un favore di cambiare l'oggetto acquistato entro 5-10 giorni, o una settimana, è a discrezione del venditore ed un plus che ti offrono, ma legalmente potrebbero anche non farlo.
    La parte che non capisci te la spiego con la frase tratta da qui:
    La vendita a distanza e quindi il diritto di recesso valgono solo per contratti tra un privato ed un operatore commerciale. Contratti tra privati o con puro scopo commerciale non sottostanno alla disciplina prevista per la vendita a distanza.

    Aggiungo una cosa che magari non sai/sapete: per la garanzia serve uno scontrino, una fattura o qualsiasi cosa che attesti che tizio ha acquistato il prodotto da Caio, come ad esempio lo scontrino bancomat allegato magari ad un estratto conto della carta con la quale abbiamo effettuato il pagamento.
    Se non vi riconoscono la garanzia(di 24 + 2 mesi per denunciare un difetto scoperto) con lo scontrino bancomat basta che dite devo chiamare la finanza e chiarire a loro? non vi faranno storie
    Voi siete tenuti esclusivamente a dimostrare che avete avuto un rapporto commerciale con il venditore, sta poi a questo dimostrare che sia vero(ma non fanno quasi mai storie).
    Ciao!
    Daniele
  • grendizer73

    04 Febbraio 2011, 17:22

    Per la cronaca oggi volevo sostituire l'HDD della PS3 con uno da 500Gb ed un'operazione che dovrebbe durare 5 minuti si è trasformata in un'odissea, visto che i fenomeni della sony si sono divertiti a mettere in giro 2 versioni del famigerato FW 3.56;
    scaricandolo dalla PS3 tramite XMB si scarica la versione 3.56_V1, mentre facendo il download dal sito sony e aggiornando tramite USB, si installa il FW 3.56_V2; risultato:

    mezz'ora di improperi ed insulti e mezz'ora di ricerche su internet per scoprire l'arcano.......Bravi, continuate così che siete sulla giusta strada .
  • sedorf

    05 Febbraio 2011, 11:12

    Veramente, anche sul sito è stata pubblicata la versione 2.
    Lo so perché l'ho scaricata di sera direttamente dalla PS3, visto che è stata publicata come path.
« Precedente     Successiva »

Focus

News