PS3: Firmware 3.30 e 3D
sabatino pizzano 22 Aprile 2010, alle 15:05 Home Theater
E' pronto il nuovo ed ennesimo aggiornamento firmware per la rinomata console giapponese: finalmente arriva la compatibilità con il 3D, inizialmente solo per i giochi.
Come preannunciato in occasione della presentazione della nuova serie di TV LCD 3D (HX800) di Sony, è pronto il tanto atteso aggiornamento firmware per la Playstation 3 che di fatto abilita la console giapponese alla riproduzione di materiale stereoscopico.
Sul blog di Playstation.com è infatti apparsa la notizia dell'imminente rilascio del firmware in versione 3.30. Confermata la compatibilità con i soli giochi 3D. Per i Blu-ray 3D bisognerà invece attendere ancora qualche mese.
Per ulteriori informazioni: Blog Playstation.com
Previous Post Cina: trasmissioni broadcast 3D in arrivo
Next Post Un assaggio d’Irlanda con Ondine
Commenti (97)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: grendizer73Che non esca in PCM non lo sò, ovviamente a me viene scritto DTS
Se l'ampli riconosce la codifica DTS, quella uscirà dalla ps3...
La cosa interessante è la ricodifica DTS ad elevato bitrate (4,6 Mbps non sono mica brustoline...)
-
Originariamente inviato da: KwisatzHaderachL'unica cosa che mi viene in mente è che inseriscano il flusso dts nel pcm
Non credo kwi...direi che è una ricodifica al volo della traccia selezionata. -
Originariamente inviato da: Dave76La cosa interessante è la ricodifica DTS ad elevato bitrate (4,6 Mbps non sono mica brustoline...
)
Infatti mi sà che rimando la spesa dell' ampli ad un non meglio identificato TBA..........
Ciao
Alex -
sì dave76 anche io credo che sia una codifica al volo ma ti posso assicurare che la ps3 lo fa bene e la differenza è abissale!!! sto continuando a fare prove, ma aimè con i giochi non funziona in quanto va spuntato il pcm lineare per fare uscire i giochi con la traccia hd e ovviamente ci vuole un ampli di ultima generazione che supporta il pcm lineare in quanto per i giochi l'audio hd deve necessariamente passare dal cavo hdmi!! fa niente mi accontento della ricodifica in dts a 4'6mbps!! ( mica pizze e fichi!!
)
-
Originariamente inviato da: Dave76direi che è una ricodifica al volo della traccia selezionata.
Giusto, in questo modo si garantisce la compatibilità al 100% con tutti gli amplificatori, che non viene garantita nella mia ipotesi.
Se si hanno miglioramenti, per i possessori di apparecchi senza codifiche hd, direi che è un bel passo avanti e un modo intelligente di sfruttare la potenza del cell. -
Originariamente inviato da: bebe76ti posso assicurare che la ps3 lo fa bene e la differenza è abissale!!!
Su questo non ho dubbi... -
Originariamente inviato da: KwisatzHaderachSe si hanno miglioramenti, per i possessori di apparecchi senza codifiche hd, direi che è un bel passo avanti e un modo intelligente di sfruttare la potenza del cell.
Sono d'accordo...però nutro ancora qualche perplessità riguardo al bitrate così elevato. Non vorrei che fosse segnalato dalla ps3 quel bitrate, ma all'atto pratico sul cavo ottico venga veicolato soltanto il DTS Full rate (visto che sarebbe un DTS fuori specifica)... -
se così fosse sarebbe un ottimo compromesso per chi non si sia ancora buttato su ampli di ultima generazione, vista poi la scarsità di titoli con audio HBR in Italiano.
può anche essere che l'ampli segnali un bitrate di 4,6 perchè non esistano altre possibilità di differneziarlo da uno con rate più basso.
si potrebbe eventualemente verificare nel manuale quali bitrate distingua. -
Se non ricordo male la PS3 visualizza il bit rate della traccia presente sul disco, se poi a valle della decodifica viene modificato, come sembra fare, non credo lo segnali da qualche parte, a meno che non ci sia un comando particolare (da scoprire?) da impartire per tale evenienza.
-
Originariamente inviato da: stazzatletapuò anche essere che l'ampli segnali un bitrate di 4,6 perchè non esistano altre possibilità di differneziarlo da uno con rate più basso.
Non credo che il bitrate venga segnalato dall'ampli, ma dalla finestra info della ps3.
Cmq il DTS prevede un bitrate massimo di 1536 Kbps, quindi un bitrate così elevato è fuori standard.
IMHO quel 4,6 Mbps si riferisce al bitrate nativo del PCM, che viene poi ricodificato in un DTS Full rate e così viene veicolato. Non vedo altre spiegazioni...