PS3: Firmware 3.30 e 3D
sabatino pizzano 22 Aprile 2010, alle 15:05 Home Theater
E' pronto il nuovo ed ennesimo aggiornamento firmware per la rinomata console giapponese: finalmente arriva la compatibilità con il 3D, inizialmente solo per i giochi.
Come preannunciato in occasione della presentazione della nuova serie di TV LCD 3D (HX800) di Sony, è pronto il tanto atteso aggiornamento firmware per la Playstation 3 che di fatto abilita la console giapponese alla riproduzione di materiale stereoscopico.
Sul blog di Playstation.com è infatti apparsa la notizia dell'imminente rilascio del firmware in versione 3.30. Confermata la compatibilità con i soli giochi 3D. Per i Blu-ray 3D bisognerà invece attendere ancora qualche mese.
Per ulteriori informazioni: Blog Playstation.com
Previous Post Cina: trasmissioni broadcast 3D in arrivo
Next Post Un assaggio d’Irlanda con Ondine
Commenti (97)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: ciandro81se andate nel menu dove si setta PCM/bitstrem ora compare una nuova voce
Mi gioco 10 € che trattasi di transcoding a DTS full rate. -
mia impressione o il browser è molto più veloce?
-
@Dave76:
Sinceramente nutro qualche dubbio a riguardo...IMHO con il Mix verranno perse le codifiche HD e il formato in uscita sarà un formato lossy (come succede nei lettori stand alone)....se qualcuno ha voglia di provare....
ma anche col diretto, perchè con l'uscita ottica nn si può veicolare traccie hd -
Originariamente inviato da: Rosariopotevano implementare la conversione in tempo reale da 2D a 3D....
Se è per questo, con il processore che ha questa macchina, il software è quasi solo il suo limite.
Allora dovrebbe mettere anche il supporto agli MKV (anche se in realtà basta pochissimo per farli diventare commestibili per la ps3 già ora senza fare conversioni in altri formati), implementare algoritmi degni dei migliori scaler, ecc....però chi glielo fà fare se questo comporterebbe il danneggiare tutto i loro lettori BD stand alone.
Oltretutto lettori dove il margine di guadagno sul prezzo di vendita è ben superiore a quello di una ps3 che non è venduta sottocosto solo da pochi mesi, ma che non rende ancora un profitto fantasmagorico.
Perchè dare gratis una cosa che si può vendere? Per rendere un prodotto più appetibile e spingerne le vendite (ps3), ma vi sono limiti oltre i quali non è vantaggioso andare come in questo caso. -
Originariamente inviato da: ghiltanasma anche col diretto, perchè con l'uscita ottica nn si può veicolare traccie hd
Quindi è un'opzione che riguarda solo l'uscita ottica? E se uno l'ottica non la usa perchè va diretto via HDMI? -
Riguarda solo l'ottica.
-
Mah...misteri della Sony...
-
Originariamente inviato da: Dave76Quindi è un'opzione che riguarda solo l'uscita ottica?
a giudicare da come ha scritto ciandro81 mi pare di si, che sia riferito solo all'uscita ottica...Anch'io infatti nn capisco il senso per chi usa l'hdmi..
Vado ad accendere la ps3 e guardo se mi da l'aggiornamento, nel caso provo a vedere cosa mi dice l'avr -
Originariamente inviato da: StarKnightIn sostanza autorizzate la Sony a poter inviare e installare al momento della connessione in rete, anche senza preavviso o il vostro consenso, aggiornamenti al software (updates) o al sistema operativo che, tra l'altro, potrebbero... cito testualmente... modificare il sistema operativo, comportare la perdita di dati, di contenuti, di funzionalità o di programmi d'utilità. Se l'accettate poi se vi rimuovono altre funzionalità anche senza il vostro consenso oppure un aggiornamento vi cancella qualche dato non potrete dire proprio nulla...
Ma che simpaticoni...
ma stiamo scherzando? -
per dare una spiegazione al bitstream misto, potrebbe essere che aggiunga anche l'audio dei menu oltre a quello della sola colonna sonora.