PS3 firmware 2.30 con DTS HD
Sony Computer Entertainment America e DTS annunciano per settimana prossima il nuovo firmware 2.30 per PS3 che includerà l'attesissimo supporto alle codifiche DTS HD HR e MA
Sta finalmente per giungere l'ora della compatibilità PS3 con gli stream DTS HD High Resolution e Master Audio. In un comunicato stampa congiunto da parte di DTS e SCEA, le due aziende annunciano il rilascio, previsto per il prossimo 15 aprile, del nuovo firmware 2.30 dedicato alla console di Sony che consentirà finalmente di riprodurre le tracce DTS HD presenti nei Blu-ray.
Al momento non si hanno ulteriori dettagli sull'effettivo funzionamento della decodifica, ma è molto probabile che le tracce DTS HD vengano gestite dalla PS3 alla stessa maniera delle tracce Dolby TrueHD, ovvero decodificando le tracce in PCM da presentare poi all'uscita HDMI 1.3.
Ricordiamo che oltre alla compatibilità DTS HD, il nuovo firmware consentirà anche l'abilitazione della nuova interfaccia grafica dedicata al PlayStation Store.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa DTS, mentre di seguito vi riportiamo integralmente il comunicato stampa inglese di SCEA.
Sony Computer Entertainment America (SCEA) today announced that the next system software update for PLAYSTATION®3 (PS3™) system, slated for release next week, will add DTS-HD Master Audio™ and DTS-HD High Resolution Audio, enabling consumers to enjoy Blu-ray movies with studio-quality, high-definition audio. The technologies, from DTS, Inc. (NASDAQ: DTSI), provide PS3 users with the complete high-definition Blu-ray movie experience, matching the format's crisp visuals with rich, lifelike sound. In addition to the new audio capabilities, the free system software update (v. 2.30) will allow PS3 owners to access the revamped PLAYSTATION®Store, as previously announced.
DTS-HD Master Audio brings Blu-ray movies on PS3 to life, delivering everything from explosive sound effects to intricate orchestral scores with pure, high-quality audio that is bit-for-bit identical to the original studio master. DTS-HD Master Audio has the capacity to deliver audio at the incredibly high variable rate of 24.5 mega-bits per second (Mbps) on Blu-ray disc, a rate significantly higher than standard DVDs. DTS-HD Master Audio also offers 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depths. More than 100 Blu-ray movies and concert videos featuring premium DTS-HD Master Audio soundtracks are available.
Additionally, the DTS-HD High Resolution Audio codec allows content creators to deliver uncompromised, high-definition audio on Blu-ray, while requiring less disc space than DTS-HD Master Audio. DTS-HD High Resolution Audio streams audio at a high constant bit rate of 6.0 Mbps on Blu-ray discs, and is also capable of up to 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depth resolution, thereby producing outstanding sound quality.
Beyond enhancing PS3's audio capabilities, installing the latest system software update will also enable users to seamlessly access the new, more dynamic interface and enhanced navigation of the PLAYSTATION Store. As part of a revamp, the PLAYSTATION Store will transition from an integrated online storefront to an application living natively on PS3, enabling customers to more easily and quickly locate and purchase games, and download demos, game videos, Blu-ray movie trailers and other game-related content for PS3.
Fonte: SCEA e DTS
Commenti (86)
-
Originariamente inviato da: rider4everSe non c'è, prova con
[ quote ][ /quote ]
senza spazi dentro le parentesi
Grazie rider4ever, adesso ci sono riuscito però solo entrando nel forum. Se invio il commento tramite le news il tasto quota non c'è.
Ciao -
Maledetta Sony!
Ora mi tocca acquistare l'805 per non rimanere a piedi!
Certo che già la maggior parte del software BluRay è Sony e l'unico hardware all'altezza è anch'esso Sony....non vorrei che tutta sta mancanza di pluralità ci si ritorcesse contro prima o poi.
Da possessore di PS3 comunque per ora me la godo,poi vediamo .... -
@ Martabio
Come ti ha già suggerito il collega Iaiopasq, esiste una apposita Sezione dove fare le prove, quindi non facendo un OT nel mezzo di una discussione tecnica su un ben preciso argomento.
Comunque il tasto Quota è in basso a destra in ogni messaggio.
Grazie e ciao. -
bene molto bene
la sony ps3 sta migliorando sempre più..spero che la prossima versione della consolle abbia incluso un videorecorder digitale, uh hard disk da 500 Gb e tv tuner HD proprio per completare l'opera..
-
Comunque gira e rigira il problema alla base rimane sempre lo stesso!!! Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2? In ogni caso saremo sempre costretti ad ascoltarli in DD o DTS se vogliamo la nostra lingua.
Che fregatura!!!! -
Originariamente inviato da: FFaabbiioo75Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2?
Domanda interessante... Mah, sicuramente Slevin e Uomini e Donne e, tra poco, Gone Baby Gone (per rimanere, ovviamente, nell'ambito BD: in HD-DVD ce ne sono diversi altri, come La tigre e la neve).
Originariamente inviato da: sagomala sony ps3 sta migliorando sempre più..spero che la prossima versione della consolle abbia incluso un videorecorder digitale, uh hard disk da 500 Gb e tv tuner HD proprio per completare l'opera..
OT
Come ha scritto un forumer americano, ieri, poco dopo la notizia dell'immediata (e inaspettata) disponibilità del DTS-MA: il prossimo firmware prevederà la compatibilità con i dischi in vinile...
/OT -
@Fabio(x2)75
sull'ultimo numero di af c'è uno schemino apposito. in relatà ce ne sono.
@tutti
com'è possibile questo discorso della differenza tra decodifica della ps3 e decodifica da parte dell'ampli? Può essere in realtà dovuto al fatto che gli ampli gestiscono meglio il pcm estratto da loro che arrivato già bell'e tale? Quid iuris? -
Basta pensare che la decodifica del DolbyHD è uno schifo.. si sente meglio il DD normale... Già altri utenti lo hanno provato
OK il PCM lineare ma l'estrazione del DDHD non dà nessun miglioramento alla colonna sonora.. in attessa di BR con possibilità di veicolare direttamente i uovi formati in Bitstream -
Credo che così il problema venga aggirato......non ha senso che ci sia il DTSMA quando poi la PS3 lo converte ( con quale qualità
)in PCM.....secondo me è meglio un lettore dedicato che manda il flusso all'ampli....questo SW è un modo un pò ruffiano per vendere più console considerando il fatto che Sony ha capito benissimo che la concorrenza stà andando più veloce di lei , in fatto di lettori , e che quindi non gli resta che strizzare al massimo il suo cavallo di battaglia , per ottenere dalla semplice PS3 un pò di tutto , ma con quale qualità ??
Di questo passo si arriverà a costruire una PSx che avra un'ampli incorporato , in PC , , HDD , un forno a micro onde e chi più ne ha più ne metta .......rimango dell'idea che la console debba fare la console , la sorgente , la sorgente , l'ampli , l'ampli e via dicendo , tenendo alta la qualità e bassa la confusione
Ciao -
Giusto...l'ampli deve fare l'ampli, quindi nessuna codifica. Dovrebbe essere la sorgente a dare già la pappa pronta all'ampli in PCM...
Tanta fretta, presto arriveranno sul mercato marchi come Denon; marantz & c., vedrai che i decoder all'interno per i nuovi flussi saranno migliori di sintampli costruiti 1 anno fa...
La sony cmq fa bene...non tutti hanno attrezzatura per godere delle nuove codifiche, la maggior parte dellagente ascolta i film dalla TV!!! Sai che gli frega dei nuovi formati?!?!?