PS3 firmware 2.30 con DTS HD
Sony Computer Entertainment America e DTS annunciano per settimana prossima il nuovo firmware 2.30 per PS3 che includerà l'attesissimo supporto alle codifiche DTS HD HR e MA
Sta finalmente per giungere l'ora della compatibilità PS3 con gli stream DTS HD High Resolution e Master Audio. In un comunicato stampa congiunto da parte di DTS e SCEA, le due aziende annunciano il rilascio, previsto per il prossimo 15 aprile, del nuovo firmware 2.30 dedicato alla console di Sony che consentirà finalmente di riprodurre le tracce DTS HD presenti nei Blu-ray.
Al momento non si hanno ulteriori dettagli sull'effettivo funzionamento della decodifica, ma è molto probabile che le tracce DTS HD vengano gestite dalla PS3 alla stessa maniera delle tracce Dolby TrueHD, ovvero decodificando le tracce in PCM da presentare poi all'uscita HDMI 1.3.
Ricordiamo che oltre alla compatibilità DTS HD, il nuovo firmware consentirà anche l'abilitazione della nuova interfaccia grafica dedicata al PlayStation Store.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa DTS, mentre di seguito vi riportiamo integralmente il comunicato stampa inglese di SCEA.
Sony Computer Entertainment America (SCEA) today announced that the next system software update for PLAYSTATION®3 (PS3™) system, slated for release next week, will add DTS-HD Master Audio™ and DTS-HD High Resolution Audio, enabling consumers to enjoy Blu-ray movies with studio-quality, high-definition audio. The technologies, from DTS, Inc. (NASDAQ: DTSI), provide PS3 users with the complete high-definition Blu-ray movie experience, matching the format's crisp visuals with rich, lifelike sound. In addition to the new audio capabilities, the free system software update (v. 2.30) will allow PS3 owners to access the revamped PLAYSTATION®Store, as previously announced.
DTS-HD Master Audio brings Blu-ray movies on PS3 to life, delivering everything from explosive sound effects to intricate orchestral scores with pure, high-quality audio that is bit-for-bit identical to the original studio master. DTS-HD Master Audio has the capacity to deliver audio at the incredibly high variable rate of 24.5 mega-bits per second (Mbps) on Blu-ray disc, a rate significantly higher than standard DVDs. DTS-HD Master Audio also offers 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depths. More than 100 Blu-ray movies and concert videos featuring premium DTS-HD Master Audio soundtracks are available.
Additionally, the DTS-HD High Resolution Audio codec allows content creators to deliver uncompromised, high-definition audio on Blu-ray, while requiring less disc space than DTS-HD Master Audio. DTS-HD High Resolution Audio streams audio at a high constant bit rate of 6.0 Mbps on Blu-ray discs, and is also capable of up to 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depth resolution, thereby producing outstanding sound quality.
Beyond enhancing PS3's audio capabilities, installing the latest system software update will also enable users to seamlessly access the new, more dynamic interface and enhanced navigation of the PLAYSTATION Store. As part of a revamp, the PLAYSTATION Store will transition from an integrated online storefront to an application living natively on PS3, enabling customers to more easily and quickly locate and purchase games, and download demos, game videos, Blu-ray movie trailers and other game-related content for PS3.
Fonte: SCEA e DTS
Commenti (86)
-
@ tutti
capisco l'euforia per la notizia (fonte Spidertex) ma la possibilità o no del bitstream dei formati lossless della PS3 è argomento trattato e ritrattato in decine di threads. come se non bastasse nello stesso thread si deve rispondere alla domanda per più volte!
quando si stabilisce che tecnicamente dalla SPDIF non può che uscire un formato LOSSY non è che il nuovo FW modifichi anche i CHIP interni della macchina.
per cortesia, fate riferimento ai thread dedicati alla PS3 e limitatevi a commentare le nuove opzioni del FW o magari individuare quelle che potrebbero dare maggior appeal in futuro -
La codifica audio interna della consolle non è affatto decente...
Si sente meglio un dolby in bitstream che un dolby true hd in pcm....speriamo che rivedano sta cosa se no basta che fanno uscire tutto in bitstream che è meglio.
Per quanto riguarda le tracce in pcm tanto di cappello..ma forse perchè li non interviene per niente la consolle -
Finalmente!
Arriva il tanto agognato aggiornamento con qualche mese di anticipo: questa volta non posso che complimentarmi con Sony.
Chiaramente, non possiamo aspettarci risultati hi-end da un apparecchio che per 400 €zzi gli manca solo di fare il caffé: arriverà il tempo di player stand-alone maturi ad altissime prestazioni, sia audio che video, ma per il momento IMHO siamo al top. -
Ponderare le parole
Mi sa che hai un impianto poco performante.
A casa mia audio in pcm Tru hd ha fatto sobbalzare persone piu' che esperte.
Meditare prima di dire cose non veritiere -
grande SONY cosa dire di+soldi spesi bene neglio di così si ..........
-
Sono molto scettico sulla differenza di qualità.
non credo che la decodifica di un flusso audio fatto via software generi un onda tanto diversa da un decodificatore hardware.
Con un formato lossless poi come il DTS MA il risultato è matematicamente identico. -
Scusate l'ignoranza, ma letta tutta la discussione, non ho chiare alcune cose.
Dunque, ecco una mia personale sequenza tipo:
1) Film in DVD standard (o B-Ray) con codifica DD e DTS: OK
2) PS3 con firmware aggiornato: OK
3) Ampli Onkyo (che supporta DTS): OK
4) Collegamento PS3-Ampli con connessione ottica: OK
Accendo tutto, mi metto all'ascolto....
Prima dell'aggiornamento: audio DD, sempre e solo in DD. OK.
Dopo l'aggiornamento: Audio DTS o DD. OK?
Notare punto interrogativo.
DTS, quindi solo con connessione HDMI?
Notare secondo punto interrogativo.
Ciao. Michele -
@Michelerombiolo
Anch'io c'ho un Onkio che accetta il dts e ps3 in ottico.. Chiaramente dovresti già ora riuscire a riprodurre il dts se l'ampli l'accetta.... per un dts a 1,5 Mbs l'hdmi non è una conditio sine qua non, basta il buon vecchio toslink.... riprova, avrai qualcosa settato male... -
Originariamente inviato da: Martabiop.s. come si fa a proposito a quotare come nel forum ? non c'è il tasto quota...
Martabio, ti invito ad andare nella sezione Palestra a provare, counque il tasto Quota c'è...purtroppo -
Se non c'è, prova con
[ quote ][ /quote ]
senza spazi dentro le parentesi
Accidenti con questo update diventa - sulla carta - una periferica davvero interessante!!
Non capisco come sia possibile lamentare una qualità inferiore sul LPCM estratto dal TrueHD rispetto allo stesso decodificato dall'amplificatore... Come già letto ovunque sul forum, è come unzippare un file tramite winzip, il risultato DEVE essere identico all'originale!
Possibile che i jitter causino tutto questo degrado?