PS3, a voi DivX e BD Profile 1.1
SCE annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.10 per la PlayStation 3 che abilita la riproduzione dei file DivX, WMV e aggiunge la compatibilità con il profilo 1.1 della BD Association
Sony con il nuovo firmware 2.10 (ma vista la caratura dell'aggiornamento poteva tranquillamente essere già la 3.0) fa un gran bel regalo di Natale a tutti i possessori della PS3 e in un solo colpo rende la console compatibile con i file DivX, VC-1 (WMV) e con il profile 1.1 della Blu-ray Disc Association per la riproduzione dei dischi con contenuti speciali PiP e interattivi che richiedono la doppia decodifica.
Oltre a queste nuove e sostanziose funzionalità, l'aggiornamento odierno introduce anche un ulteriore algoritmo di bitmapping dei file musicali (Type 3) e la funzionalità "Voice Changer" per cambiare la tonalità della voce durante le sessioni di chat vocale.
Nelle caratteristiche dell'aggiornamento viene inoltre specificato che non è consentito riprodurre i file DivX e WMV protetti da DRM o i file codificati con il codec DivX 3.11 (quindi l'aggiornamento non è compatibile che i file XviD), né tanto meno file di grandezza superiore ai 2GB.
Dalle prime prove effettuate possiamo confermare la perfetta compatibilità con i file DivX, anche HD con risoluzione 1920 x 1080 punti, stessa cosa con i file WMV. Per quanto riguarda i WMV HD, abbiamo provato con i trailer disponibili sul sito che non implementano protezioni e il video è stato riprodotto senza problemi dalla PS3, mentre non è stato possibile riprodurre la traccia audio WMA Pro, in quanto la PS3 non è compatibile con il codec.
Secondo quanto riportato nel comunicato, l'aggiornamento avrebbe anche aggiunto una nuova voce "BD Data Tool", ma non siamo riusciti a trovarla: forse è necessario riprodurre un disco Blu-ray compatibile con il profilo 1.1 per vedere apparire la voce, ma al momento non è stato chiaramente possibile effettuare la prova.
Il firmware è come al solito scaricabile direttamente dalla PS3 o da PC al seguente link: PS3 firmware 2.10
Fonte: SCEI
ADDENDUM
Da una veloce verifica con alcuni DVD (single e dual layer) contenenti file in Windows Media Video HD, con dimensioni ben superiori ai 2 GB (in alcuni casi superiori ai 6 GB), la riproduzione dei video in alta definizione avviene correttamente. Al contrario, l'audio non viene riprodotto.
Commenti (77)
-
mi sono informato anche io e sembra che di rippper DVD in diversi formati ne esistano parecchi. ne ho scaricati alcuni per provarli.
questo lo fa con codifica H.264
http://www.smallvideosoft.com/dvd-ripper/ -
Originariamente inviato da: gattapuffinaLancio una teoria provocatoria:
Fino ad oggi, l'opinione comune era sempre stata che la PS3, con il suo successo automatico, avrebbe dato una spinta all'affermazione dello standard Bluray, un po' come fece la PS2 con il DVD.
Quello che sta succedendo, in realtà, è il contrario: la Sony si sta servendo in maniera un po' spregiudicata dello standard Bluray, per spingere la PS3, che altrimenti avrebbe grosse difficoltà nel mercato dei videogiochi. Anche l'ultimo mese, dopo il calo di prezzo, negli USA (mercato di riferimento per i giochi) è sempre all'ultimo posto nelle vendite, dopo la PS2, con l'Xbox360 che vende quasi il doppio e il Wii quasi il triplo...
Ti strquoto. Sony ha obbligato gli utenti di PS3 a possedere anche un lettore Blu-Ray (cosa che un non interessato all' Home theater potrebbe anche non voler avere) per cercare di diffondere il formato da lei creato. Di fatto adesso credo siano di piu le persone che comprano la PS3 perchè legge i blu ray e sono interessati a qeusta funzione piu di quelli che cuistano la PS3 come console per videogiocare e di conseguenza utilizzano il Bd come formato HD.
Guardiamo la cosa in chiave futura: se la *prossima* generazione di console sarà (presumibilmente) 4-5 volte più potente di quella corrente, tanto da poter realizzare *qualsiasi* cosa via software, dalle decodifiche audio HD, al post-processing avanzato sia in SD che in HD, alla retrocompatibilità con qualsiasi cosa, potrebbe voler dire la fine degli apparecchi Home-Theater come li conosciamo ora, soprattutto i lettori stand-alone ?
Credo che questo, per quanto assoltamene possibile, non si realizzerà perchè di pari passo alle console migliorano anche le aparecchiature per HT. Di fatto se la prossima generazione di console sarà 5, 6 volte piu veloce dell' attuale e sarà in grado di gestire benissimo senglai Full Hd, anche un futuro ampli o lettore sarà 5 volte piu potente dell' attuale. Inoltre, probabilmente con la prossima generazione di console (almeno 10 anni secondo me) probabilmente anche gli standard video saranno avanzati rispetto all' attuale 1920x1080. -
Originariamente inviato da: gigo979ma ho letto su altri siti che gli xvid li legge
Devo essere sincero, non sono un grande esperto di XviD...ma ho provato con un paio scaricati al volo (proprio per testare) e non c'è stato verso di riprodurli, anche se li riconosce in anteprima (quindi magari in futuro...chissà!)
Gianluca -
Originariamente inviato da: gattapuffinaBeh, finora non funziona nessuno di quelli che ho provato, dà sempre dati non supportati, nonostante compaia l'icona Divx e selezionando le informazioni del file con il tasto Triangolo, riconosca il codec Divx.
Strana sta cosa...a me invece ha funzionato con tutti i DivX che gli ho dato in pasto, sia da HDD, da pennino che da server DLNA
Gianluca -
Scusate due domande stupide e banali:
- Ma che ve frega che la PS3 legga i Divx o gli Xvid?!?
- Ma che ve frega di convertire un dvd che già avete in Dvix, Xvid o altri formati (che possono soltanto generare un peggioramento della qualità video) per farlo riprodurre dalla PS3, quando potete riprodurre già il Dvd in vostro possesso con maggior soddisfazione?
Ma qui non si parla di qualità A/V (anzi, si sta parlando addirittura di un player HD) o mi son perso qualcosa? -
... e chi ha orecchie per intendere...
-
Ma perche' non la smettiamo di dire che la ps3 non ha giochi decenti ma l'avete visto Uncharted ha una grafica stupefacente,mai visto niente di simile,audio in pcm 7.1 ed e' anche molto divertente.Per quanto riguarda i bluray qualcuno forse dimentica che nel lontano 1998 i dvd costavano di piu'.
Ragazzi pensatela come volete ma secondo me sony con questa ps3 ha fatto le cose veramente per bene. -
che la console sia ottima sotto il profilo A/V nessuno lo mette in discussione, che sia una mezza ciofeca sotto il punto di vista videoludico mi pare che non ci sia nulla di cui discutere (tra le altre cose non è questo il luogo adatto) altrimenti non si capirebbe come mai Wii (nettamente inferiore sotto tutti i punti di vista) e Xbox360 vendano molto di più
update: non sono riuscito ad aggiornare la play in modalità wi-fi
ciao
igor -
Vedrai che per quanto riguarda le vendite prima o poi la qualita' paghera'.
Per quanto riguarda il firmware nuovo anchio sono da due ore che scarico e sono ancora al 39%.Ciao. -
potrebbe pagare ma anche no!
Per ora nonostante sia forse la migliore del lotto (lettore BR, HD interno, ottima scheda video e ottimo processore) o comunque la migliore a pari merito con Xbox360, non sembra che vada tutto bene!
Non riescono nemmeno a renderla completamente compatibile con i DivX, al contrario della controparte MS!
ciao
igor