Processore DVDO Edge a 799 Euro

Emidio Frattaroli 25 Luglio 2008, alle 10:53 Home Theater

Anchor Bay annuncia per Settembre il nuovissimo processore video DVD Edge, dotato di 6 ingressi HDMI 1.3, 2 uscite HDMI 1.3, algoritmi proprietari e prezzo di listino di soli 799 Euro IVA compresa

Los Gatos, California, Luglio 2008. Anchor Bay annuncia il nuovo DVDO Edge: il nuovo processore video per lo scaling e il de-interlacing fino a risoluzione 1080p dotato di 6 ingressi HDMI 1.3, 2 uscite HDMI 1.3 e con tutti i premiati algoritmi di elaborazione video grazie ai quali DVDO ha costruito il suo meritato successo.

Il nuovo processore video è dotato degli engine di scaling e de-interlacing VRS, mosquito noise reduction, fine detail e edge enhancement, implementati nei nuovi chip di ultima generazione, al contrario della soluzione a piattaforma logica programmabile del VP50 Pro che consente una libertà di programmazione e versatilità nettamente superiori.

Il nuovo DVDO Edge sarà presentato al prossimo Top Audio & Video Show e sarà disponibile già dal prossimo mese di Settembre al prezzo di listino al pubblico di 799 Euro IVA compresa. Per maggiori informazioni sui prodotti DVDO:

www.audiogamma.it  -  www.anchorbaytech.com

Commenti (467)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bascape

    28 Agosto 2008, 12:36

    Quindi B.K. per fare lavorare al meglio l'Edge devo prendere i segnali da decoder esterni (per il DTT e il SAT, tipo andrebbe bene la Play Tv della Playstation3?) e per la normale tv il segnale dell'antenna giusto?
    Per quanto riguarda infine Blue Ray e giochi con Play3 e Xbox360 usando Edge avro' un miglioramento oppure e' inutile fargli processare questo tipo di segnali?
  • B.K.

    28 Agosto 2008, 12:50

    Originariamente inviato da: Bascape
    Quindi B.K. per fare lavorare al meglio l'Edge devo prendere i segnali da decoder esterni (per il DTT e il SAT, tipo andrebbe bene la Play Tv della Playstation3?)


    non è che lo fai lavorare meglio è proprio questo l'unico modo per farlo lavorare: una sorgente video in ingresso > processamento edge > uscita al TV. Non mi intendo di playstation3 e non so cos'è la playtv. Per i decoder esterni dici bene.

    Originariamente inviato da: Bascape
    e per la normale tv il segnale dell'antenna giusto?


    sbagliato! Non puoi collegare direttamente l'antenna all'edge in quanto non ha un sintonizzatore interno. Pertanto ANCHE per vedere rai e mediaset usando l'edge devi usare il satellite o appoggiarti al sintonizzatore di un PVR


    Originariamente inviato da: Bascape
    Per quanto riguarda infine Blue Ray e giochi con Play3 e Xbox360 usando Edge avro' un miglioramento oppure e' inutile fargli processare questo tipo di segnali?


    se tu avessi SOLO queste sorgenti non ti consiglierei certo di acquistare l'edge ma visto che lo compri per i motivi di cui sopra (sat e dvd), già che ce l'hai prova a vedere che differenza passa su un bluray con o senza l'edge.

    saluti
  • PLACEBO '78

    28 Agosto 2008, 13:40

    Ciao a tutti, premetto che sono un novello e non un esperto in materia.
    Volevo solo porre un paio di domande a chi avrà voglia di rispondere:

    1) l'Edge avrà una funzione che consentirà di eliminare le bande nere (sopra, sotto e laterali) durante la visione dei segnali sky sd in formato 4:3?

    2) Se si, sarà in grado di aumenterne anche la qualità con upscale a 1080p?

    3) Sarà in grado anche di trasformare la risoluzione dei canali hd da 1080i
    a 1080p?

    Grazie a tutti.
  • B.K.

    28 Agosto 2008, 15:01

    Dovrebbe assolutamente essere in grado di deinterlacciare il 1080i mentre per le bande nere dico si ma con riserva. Per la domanda n.2 c'è solo una risposta: bisogna vederlo all'opera.
  • angelo2005

    28 Agosto 2008, 15:05

    ho letto un po il manuale, e non ho ben capito capito la funzione Pre, e cioè, questa funzione va attivata o si attiva da sola se il processore determina che il segnale in ingresso è stato de-interllacciato in modo scadente, e quindi lo reinterlaccia e lo deinterlaccia nuovamente?
  • PLACEBO '78

    28 Agosto 2008, 15:06

    Ok grazie mille B.K.
    non ci resta che attendere l'uscita e le prime impressioni.

    ciao.
  • lampadario

    28 Agosto 2008, 15:06

    Originariamente inviato da: PLACEBO '78
    1) l'Edge avrà una funzione che consentirà di eliminare le bande nere
    2) Se si, sarà in grado di aumenterne anche la qualità con upscale a 1080p?

    3) Sarà in grado anche di trasformare la risoluzione dei canali hd da 1080i
    a 1080p?


    SI su tutta la linea, lo fa il mio ormai vetusto vp20 , e poi pensando a prep etc...
  • PLACEBO '78

    28 Agosto 2008, 15:46

    Grazie lampadario, ho fatto quelle domande perchè, ovviamente, sarei interessato a migliorare la qualità del segnale sky sd e al tempo stesso
    sfruttare tutto il pannello in 16:9 della mia tv.
    Al momento possiedo un sony w4000 full hd con myskyhd e ps3, e prima
    di affrontare una spesa di 800 euro vorrei essere sicuro che il miglioramento qualitativo sia tale da giustificare suddetta spesa.
    Grazie ancora e sono curioso di vedere come andranno i primi test su
    questo processore.

    ciao a tutti.
  • B.K.

    28 Agosto 2008, 16:15

    Non ci resta che aspettare il TAV
  • B.K.

    28 Agosto 2008, 16:19

    Originariamente inviato da: angelo2005
    ...questa funzione va attivata o si attiva da sola se il processore determina che il segnale in ingresso è stato de-interllacciato in modo scadente...


    L'edge non può certo sindacare se un deinterlaccio è stato fatto bene o no, lui si limita ad agire re-interlacciando e poi re-deinterlacciando. Non so però se è una funzione escludibile (non ho letto il manuale) ma penso di sì.
« Precedente     Successiva »

Focus

News