PlayTV per PS3 a settembre a 99 Euro

Gian Luca Di Felice 08 Maggio 2008, alle 18:01 Home Theater

L'atteso accessorio in grado di dotare la PS3 di un sintonizzatore digitale terrestre SD e HD e trasformare la console in un vero e proprio registratore su HDD, verrà lanciato in Europa a partire da settembre al prezzo di 99 Euro

Il PlayTV è un accessorio dedicato alla console Sony PS3 che funge da sintonizzatore digitale terrestre in standard Mpeg2 e Mpeg4 (HD). Con il semplice collegamento del cavo coassiale d'antenna è in quindi possibile trasformare la vostra PS3 in un decoder digitale terrestre SD e HD, oltre che in un registratore TV su hard-disk.

Sembrava che l'attesa PlayTV potesse arrivare in tempo per gli imminenti Europei di Calcio, nonché le successive Olimpiadi di Pechino che, lo ricordiamo, verranno trasmessi in digitale terrestre HD dalla Rai nelle zone di Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna, ma i responsabili Sony hanno ufficialmente annunciato che l'accessorio sarà reso disponibile in Europa solo a partire da settembre al prezzo di 99 Euro.

Di seguito vi riportiamo un filmato illustrativo delle funzionalità PlayTV:

Fonte: SCEE

Commenti (311)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • morphiadrops

    04 Settembre 2008, 19:01

    Ti seguo a ruota!
  • 7eVEn

    04 Settembre 2008, 19:23

    Scusate sapete in che formato registrerà e se sarà possibile esportare le registrazioni su un HDD esterno ?
  • gabrieles2

    04 Settembre 2008, 20:20

    gianluca confermi la necessita' di acquistare uno sdoppiatore per antenna?
    siccome l'antenna si collega alla play tv e alla televisione,se una sera volessi vedermi una partita su mediaset premium con digitale che ho stand alone e volessi nel contempo registrarmi un film su canale 5 con play tv,questo sarebbe impossibile se non con uno sdoppiatore...giusto?
    si perde qualita' con questo sdoppiatore?
    perche' togliere e mettere l'antenna sarebe scomodo e poi limiterebbe iniziative come queslle descritte nell'esempio
  • bonzuccio

    04 Settembre 2008, 22:57

    Originariamente inviato da: Highlander
    Ho cambiato gestore di telefonia fissa, ma NON sono piu' costretto a corrispondere ugualmente il canone a Telecom



    Ho il tuo stesso piacere nell'essere passato a Fastweb
  • pyoung

    04 Settembre 2008, 23:36

    Originariamente inviato da: OXO
    Anche per me lo sarebbe, ma pensare che possa durarmi non più di un anno mi da parecchio fastidio.

    Oxo, forse sarei piu' ottimista, visto che la gestione è delegata alla console direi che con le release dei firmware che si susseguiranno non ci dovrebbero essere problemi di obsolescenza precoce e il gingillo di casa Sony dovrebbe avere una durata probabilmente piu' appetibile di altri prodotti concorrenti
  • Onslaught

    04 Settembre 2008, 23:38

    Più di un anno dovrebbe durare di sicuro,in fondo i primi decoder dvb-t2 non usciranno prima della metà del 2009,a quanto pare(e di certo non si metteranno tutti a trasmettere coi nuovi standard da subito).
    Certo è che,quando si arriverà a regime(cioè quando il decoder in hd comincerà a servire davvero),temo che il decoder hd della play tv non servirà più a molto.
  • pyoung

    04 Settembre 2008, 23:56

    Dici che temi che il decoder della PlayTv non servirà piu' a molto in un tempo X...
    Da quanto ho capito (ovviamente non ne ho la certezza, aspetto conferme/smentite) la PlayTv non ha un decoder, è la PS3 (una volta interfacciata alla PlayTv e al suo tuner) che fa da decoder, quindi non è un prodotto chiuso come se fosse un decoder tradizionale e non dovrebbe avere problemi
    Ovviamente se tale mia supposizione non corrisponde al vero (ma ammetto di essere molto sicuro in questa mia supposizione) cade il mio ragionamento e in quel caso faccio miei i tuoi timori
  • Onslaught

    05 Settembre 2008, 00:55

    Io avevo capito il contrario(anche perché la cosa non vale nemmeno per i tuner per pc,per quanto so io: se è una questione di codec,ok,si può ovviare,ma con un decoder dvb-s1,ad esempio,non ricevi i canali trasmessi con dvb-s2),in ogni modo vedremo,di fatto il dvb-t2 è ancora aria fritta(ma,come dicevo prima,non è affatto difficile che sia standard quando le trasmissioni hd inizieranno davvero,quindi non prima di anni,ma mi verrebbe da dire che,prima di allora,l'utilità di un del decoder hd è quanto meno dubbia).
  • Nordata

    05 Settembre 2008, 01:54

    Per quelli che hanno chiesto come fare per utilizzare TV e PlayTV contemporaneamente.

    Se il segnale alla vostra presa di antenna è di livello sufficiente, cosa che dovrebbe essere normale negli impianti condominiali o anche singoli fatti con un minimo di criterio e non vecchi di 30 anni, basta inserire un piccolo partitore da pochi Euro che si trova da qualsiasi venditore di materiale elettronico.

    Nel caso che il segnale sia un pochino scarso, per cui inserendo il partitore passivo c'è il rischio di abbassarlo ulteriormente, si può utilizzare un partitore attivo da interno, un pelino meno diffuso, ma comunque reperibile nei rivenditori suddetti.

    Tenete presente che se il segnale di antenna non ha un buon livello e qualità non vedreste comunque il DTT o lo vedreste con squadrettamenti e a scatti.

    E' superfluo dire che l'introduzione di tali dispopsitivi non introduce alcun degrado del segnale video, poichè interviene a livello di segnale di antenna, rispettando gli avvertimeti precedenti la cosa è perfettamente trasparente.

    Sarebbe come se si mettesse una ulteriore presa nel muro; a tal proposito, esistono anche prese a muro con due uscite, forse la soluzione più semplice.

    Ciao

    Ciao
  • 7eVEn

    05 Settembre 2008, 19:30

    Originariamente inviato da: gabrieles2
    .........uno sdoppiatore...giusto?
    si perde qualita' con questo sdoppiatore?
    perche' togliere e mettere l'antenna sarebe scomodo e poi limiterebbe iniziative come queslle descritte nell'esempio



    mi associo alla domanda
« Precedente     Successiva »

Focus

News