PlayStation 3: debutto 11 e 17 Novembre
Sony Computer Entertainment ha comunicato ieri il prezzo e le date ufficiali per l'introduzione della nuova PlayStation3 a livello mondiale: 11 Novembre in Giappone e 17 in Europa e Nord America
Los Angeles, 9 Maggio 2006. Ieri mattina Sony Computer Entertainment ha dichiarato le date ufficiali per l'introduzione della nuova console PlayStation 3 a livello mondiale. Si partirà sabato 11 Novembre in Giappone e seguiranno Europa e Nord America il venerdì successivo, 17 Novembre.
La nuova PlayStation 3 sarà dotata di un disco rigido con capacità di 20 gigabyte e di un lettore per il nuovo formato Blu-ray Disc ed avrà un prezzo in Giappone di 62.790 Yen mentre in USA costerà 499 US$.In Europa il prezzo sarà fissato in 499 Euro. Un secondo modello con disco da 60GB avrà un prezzo di 599 US$ e 599 Euro
Le previsioni di vendita di Sony sono piuttosto consisteti. A Novembre saranno spediti ben 2 milioni di console con l'obiettivo di arrivare a 4 milioni entro la fine dell'anno e 6 milioni entro la fine dell'anno fiscale che, per le aziende giapponesi si chiude alla fine di Marzo.
Fonte: Nihon Keizai Shimbun
Commenti (55)
-
Originariamente inviato da: Evolution SlimLe cose sono cambiate in un anno.
Infatti secondo le ultime caratteristiche divulgate salla società, PS3 ora sarà commercializzata solo con una porta Ethernet e 5 porte USB.
Vero, hanno visto che fare un media hub gli costava troppo. Sony allo scorso E3 è andata veramente a casaccio, sparando un po' nel mucchio tanto per dar fastidio a Nintendo e Microsoft
Inoltre, l'assenza di un secondo connettore HDMI significa che il tanto famigerato dual screen a 1080p sbandierato lo scorso anno non sarà più possibile.
Molti sviluppatori sostengono che le tecnologie attuali non sono in grado nemmeno di sostenere 1 singolo schermo a 1080p@60fps. Mi sa che sapremo la verità solo il 17 novembre.
Per quanto riguarda il controller, a causa dell'introduzione del sensore di movimento, è stata eliminata la funzione di vibrazione. In quest'ambito potrebbe essere coinvolta la recente vittoria di Immersion Technologies nei confronti della società, riguardante problemi di copyright proprio con la funzione rumble dei controller Sony.
Infatti IMO il rumble e' stato tolto non per il giroscopio ma per la causa che stanno perdendo.
ciao -
Originariamente inviato da: mendoScusa ma questa e' semplicemente una cavolata che non so come ti sei inventato
l'ho letto stanotte su un paio di siti americani, ma non mi ricordo i link. Magari erano siti boxari
Piano con i complimenti eh, lo sai che sono timido e mi emozioso subito
Cmq adesso verifico subito
la versione base avrà 2 HDMI come la deluxe.
veramente di HDMI ce ne sarà una sola
http://www.everyeye.it/ps3/notizia.asp?id=27006
(trovate il comunicato stampa ufficiale sony)
Certo che 100 euro in piu' per 40GB aggiuntibi di HD... :/
effettivamente 100 euro in più per 40gb di hdd? -
Cmq adesso verifico subito
detto,fatto
http://www.scei.co.jp/corporate/rel...df/060509ae.pdf
se controlli bene, nella versione light ci sta un bel - per quanto riguarda HDMI OUT.
in pratica la versione di ps3 a 499 euro non ha il ricevitore wi-fi, non ha l'uscita Hdmi e neppure il lettore di flash memory, e hd da 20GB. -
Originariamente inviato da: pintazzadetto,fatto
http://www.scei.co.jp/corporate/rel...df/060509ae.pdf
se controlli bene, nella versione light ci sta un bel - per quanto riguarda HDMI OUT.
in pratica la versione di ps3 a 499 euro non ha il ricevitore wi-fi, non ha l'uscita Hdmi e neppure il lettore di flash memory, e hd da 20GB.
Ho modificato il post, ma evidentemente non in tempo
Queste news sono state rilasciate dopo la fine della conferenza, per questo non le sapevo (oppure mi sono del tutto sfuggite vista l'ora, ma questo lo vedo meno probabile).
Cmq sia mi scuso, ho preso un granchio.
L'unico aspetto positivo e' che almeno i 100 euro di differenza non sono solo per 40 GB in più. Pero' a sto punto la versione light è una mezza bufala, per 100 euro in + meglio prendere la full
EDIT: ho controllato, le news delle 2 versioni diverse NON sono state date durante la conferenza (chissà come mai...). Maledetta Sony, mi hai fatto fare una figuraccia :P -
EDIT: ho controllato, le news delle 2 versioni diverse NON sono state date durante la conferenza (chissà come mai...). Maledetta Sony, mi hai fatto fare una figuraccia :P
anche tu poi, hai letto nella mia firma dove lavoro?
cmq no problem, figurati... capita a tutti di sbagliare, l'importante è saper riconoscere il proprio errore
tornando IT, la storia delle 2 versioni la ritengo un qualcosa al confine della realtà. Ok il prezzo tuttosommato elevato per la versione full (ma si sapeva), ma la versione povera a 499 euro mi sembra esageratissima... praticamente a livello di multimedialità non fa ne più ne meno del xbox360, ragion per cui, chi fosse interessato al solo aspetto videoludico (discorso videogame a parte) non vedo perchè spendere un 50% in più rispetto alla console di microsoft (ipotizzando un probabile calo di prezzo per novembre).
Dico questo perchè - lo ricordo - senza hdmi=niente HDCP e niente HDCP= niente film su bluray.
a meno che la sony non si inventi qualcosa per crakkare via analogica tale protezione,e abilitare la visione di TUTTI i titoli ( e non solo i suoi) alla visione in analogico senza scaling.
Staremo a vedere...
per il momento sono un po deluso da Sony.
E non parliamo del PAD, lo stesso di 10 anni fa con in più il sensore di movimento, e in meno la vibrazione. -
Io mi tengo e mi godo la mia Boxona che mi sta dando grandissime soddisfazioni.... Oblivion in primis
Credo proprio che come prevsto da Merryl & Lynch, stavolta Sony se la piglierà nei denti... scommettiamo che al alncio della PS3, Microsoft ritoccherà il prezzo della XBox ? Con la PS3 oltre tra i 5/600 euro per la versione con un minimo di accessori e la XBox poco sopra i 300, o addirittura a 299 ne vendremo delle belle, senza contare che l'unico vantaggio sbandierato di PS3, il lettore BR, verrà controbilanciato dall'uscita del lettore HD-DVD come accessorio già prevista da Microsoft.
Dal puntro di vista della potenza grafica, credo proprio che non vedremo rivoluzioni dopo oltre un anno di XBox... basta leggersi le features di scheda e processore, per capire che ci si trova ad armi quasi pari.
Ziao -
La presa in giro è che a 500€ non possiamo neanche vedere i bluray, senza HDMI non si veicola l'HDPC quindi no protezione no HD.
Bella cavolata.
A questo punto è obbligatorio spendere 600€ per avere qualcosa, ma a quella cifra se la possono pure tenere considerando che la 360 costerà 300€ a novembre + lettore HD-DVD 100€= 400€, ben 200 meno della ps3 full.
Chi ha orecchie per intendere.... -
Originariamente inviato da: pintazzaanche tu poi, hai letto nella mia firma dove lavoro?
certo che sì, ti conosco come mod. Io su everyeye posto molto(nick mendo)
Dico questo perchè - lo ricordo - senza hdmi=niente HDCP e niente HDCP= niente film su bluray.
a meno che la sony non si inventi qualcosa per crakkare via analogica tale protezione,e abilitare la visione di TUTTI i titoli ( e non solo i suoi) alla visione in analogico senza scaling.
In realtà hanno annunciato tempo fa che i primi film su BD saranno senza il controllo HDCP che blocca la visione in alta definizione a chi non usa lHDMI. Sia i produttori di HW che di SW hanno confermato la cosa, quindi in linea teorica anche con PS3 potrai vedere i film in 1080i/720p.
Staremo a vedere... -
Originariamente inviato da: mendoIn realtà hanno annunciato tempo fa che i primi film su BD saranno senza il controllo HDCP che blocca la visione in alta definizione a chi non usa lHDMI. Sia i produttori di HW che di SW hanno confermato la cosa, quindi in linea teorica anche con PS3 potrai vedere i film in 1080i/720p.
Staremo a vedere...
la questione è un po più complessa di cosi: le software house hanno piena di liberta di inserire o meno l'ICT che scala a 960*540 le tracce in HD qualora si utilizzasse un collegamento analogico. Finora solo Sony e Universal Pictures hanno annunciato che inizialmente non implementeranno l'ICT nei loro titoli, tutti gli altri si. -
Originariamente inviato da: benegiMa che politiche commerciali adottano sti Jap .............. 499$ = 499€
Come al solito, ci si dimentica dell'IVA.
Il prezzo in USA è sempre dato al NETTO delle tasse locali, il prezzo Europeo è invece sempre dato compreso di IVA. 394 Euro + IVA = 472 Euro, mentre un americano che la compra in negozio, pagherà 499+una percentuale variable tra il 3 e l'8 % a seconda dello stato in cui risiede, quindi si può dire che il prezzo sia praticamente uguale.