Pioneer BDP-LX88, LX-58

Riccardo Riondino 14 Novembre 2014, alle 11:11 Home Theater

Pioneer annuncia la disponibilità dei lettori Blu-ray universali top di gamma, forniti di scaler 4K Qdeo, DAC ESS Sabre, doppia uscita HDMI, streaming DLNA hi-res e qualità costruttiva ai massimi livelli


I lettori BD/SACD/DVD-Audio/Video Pioneer BDP-LX88 e BDP-LX58 integrano lo scaler 4K 60p Marvell Qdeo, ottimizzato con firmware proprietari per il Full HD e l'UHD. Il DNR offre la possibiità di intervenire separatamente su block/mosquito noise, luminanza e crominanza. Per la riduzione del jitter audio è presente il circuito di reclocking PQLS (Precision Quartz Lock System) attivo con i sinto-amplficatori Pioneer compatibili, inoltre Il BDP-LX 88 aggiunge un Master Clock ad alta precisione. Il BDP-LX88 impiega quattro audio DAC ESS Sabre32 ES9018 32 bit/192 kHz per canale, mentre il BDP-LX58 adotta un convertitore ESS Sabre32 ES9011. Nella dotazione del BDP-LX88 troviamo due filtri digitali selezionabili, la riquantizzazione a 32 bit dei segnali 16-24 bit, inclusi formati compressi, il sovracampionamento x2/x4 dell'audio 2 ch e la funzione Sound Retriever per la rigenerazione dell'audio lossy. Si può scegliere anche di attivare l'ulteriore funzione Audio Scaler, che regola automaticamente l'intervento delle prime tre in base alla fc e al bit-rate dei segnali.  

Nella costruzione viene impiegato un telaio in metallo multistrato, rinforzato alla base e associato a una meccanica con trattamento smorzante, per una struttura ad alta rigidità dal peso di 13,4 kg per il BDP-LX88 e 9,9 kg per il BDP-LX58. Il modello maggiore adotta una struttura a tripla camera, con lo stadio di alimentazione, i circuiti digitali e quelli analogici posti in alloggiamenti separati. In aggiunta, l'alimentatore del BDP-LX88 è schermato, così come i circuiti principali, e utilizza un trasformatore toroidale per la sezione audio. Compatibilità con file audio 2ch 24 bit/192 kHz FLAC, DSD 2,8 MHz (dff/dsf), ALAC, WAV, AIFF e FLAC, DSD, WAV multicanale, oltre a MP3, WMA, AAC, APE e supporti BD-R/RE, DVD±R/RW. Per il video: MPG, MP4, TS, M4V, AVI, MOV, DivX plus HD, WMV e MKV.

 

 

Entrambi sono forniti di due uscite HDMI, a cui l'LX88 aggiunge uscite analogiche bilanciate/sbilanciate e doppia uscita digitale, coax/Toslink, mentre il BDP-LX8 offre un uscita linea RCA e una digitale elettrica. Nel pannello posteriore si trova anche un pin RCA definito ‘Zero Signal’, da collegare all'ingresso di un ricevitore, TV o altro, che fornisce un segnale di massa di riferimento, audio o video, secondo il tipo di connessione scelta. Sono disponibili due porte USB, anteriore e posteriore, per periferiche di memoria e una LAN Ethernet che consente lo streaming DLNA e l'accesso ai canali Youtube e Picasa. Disponibile l'app iControlAV5 per dispositivi iOS e Android.

Il BDP-LX58 è in commercio dal mese di ottobre, mentre l'arrivo del BDP-LX88 è previsto per dicembre, entrambi sono disponibili con finitura nera o argento.

Per uleriori informazioni: www.pioneer.eu/it

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
« Precedente     Successiva »

Focus

News