Philips BDP9700: BD, SACD, 4K e 7.1
La multinazionale olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blur-ray "universale" top di gamma. Il BDP9700 riproduce Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD e CD, è completo di chip Marvell Qdeo con upscaling fino a 4K e di uscite analogiche 7.1 canali
Dopo aver introdotto sul mercato il suo primo lettore Blu-ray completo di funzionalità di upscaling 4K (BDP7700 - vedi news), Philips rilancia annunciando l'arrivo del BDP9700, ora completo anche di compatibilità SACD, l'integrazione di un chip Marvel Qdeo, una costruzione decisamente più raffinata, convertitori DAC Burr-brown e funzionalità Smart TV via piattaforma NET TV di ultima generazione. Andando nei dettagli, il nuovo lettore appare già esteticamente decisamente più high-end con tanto di finiture in alluminio e scocca dalle spesse pareti per smorzare al meglio le vibrazioni. L'alimentazione è affidata a un trasformatore toroidale e i dati dichiarati parlano di un rapporto S/N superiore ai 120dB e una dinamica di 100dB.
Il BDP9700 è compatibile con i supporti Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD, CD, integra funzionalità di conversione 2D -> 3D, nonché un chip video Marvel Qdeo con avanzate regolazioni delle impostazioni d'immagine e circuito di upscaling fino a 4K (3840 x 2160 punti). Sul fronte audio troviamo convertitori TI Burr-brown a 192KHz / 24 bit (non sappiamo ancora i modelli specifici) con tanto doppia uscita separata stereo e 7.1 canali (con connettori RCA placcati oro), decodifica di tutti i codec audio-video (Dolby True HD, DTS HD Master Audio) e anche del DSD dei SACD. Il lettore è anche completo di doppia uscita HDMI 1.4, doppia porta USB, connessione Ethernet e Wi-Fi "n" integrata. E' possibile riprodurre tutti i file multimediali più in voga (compresi MKV fino a 1080p e FLAC ad alta risoluzione) ad esclusione delle ISO (Blu-ray e DVD) sia da supporti (dischi, periferiche di archiviazione USB) che da rete (via DLNA / UPnp).
Connessioni del BDP9700
La dotazione prevede, infine, l'integrazione della piattaforma Smart TV di ultima generazione NET TV per poter accedere a servizi web e VOD (compreso Skype via webcam compatibile opzionale) e il lettore è compatibile con l'App MyRemote per controllare le funzionalità da smartphone o tablet iOS e Android. La disponibilità è prevista per settembre (a giorni, quindi) ad un prezzo annunciato di 549 Euro.
Fonte: Philips
Commenti (130)
-
dovrebbe uscire a fine novembre...
-
Almeno è apparso sul sito, finalmente direi!
Significa che ormai è questione di tempo... -
Originariamente inviato da: MauryG5;3662919Almeno è apparso sul sito, finalmente direi!
Significa che ormai è questione di tempo...
Vado subito a vederlo
edit: sbaglio o al contrario del 9600 non le uscite analogiche 7.1 ma solo 5.1? -
Originariamente inviato da: dc_gem;3662929sbaglio o al contrario del 9600 non le uscite analogiche 7.1 ma solo 5.1?
Confermo le uscite analogiche 7.1! (vedi foto allegata con dettaglio del retro sulle uscite analogiche...la trovi anche sul sito Philips)
[ATTACH]15648[/ATTACH]
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3662975Confermo le uscite analogiche 7.1! (vedi foto allegata con dettaglio del retro sulle uscite analogiche...la trovi anche sul sito Philips)
[ATTACH]15648[/ATTACH]
Gianluca
Nelle impostazioni dice 5.1...sarà un errore... -
Tra la specifiche tecniche dici? Sì...e non è la prima volta che fanno questo errore...tranquillo...più chiaro della foto del retro con tanto di 7.1 ch audio out si muore!
Gianluca -
ma da nessuna parte sul sito phili cita lettura SACD e scaler fino a 4k?
-
GiuseppeMBG non sei stato attento allora...
Certo che Philips cita la lettura dei SACD, guarda bene nella panoramica che spiega il lettore... E comunque anche nelle specifiche è citato, nel paragrafo che fa riferimento ai formati supportati...! Leggi più attentamente!
-
ciao Maury si ho letto dove è citato la lettura SACD ma lo scaling 4k no....
-
@ GiuseppeMBG
Ma allora è vero che non leggi attentamente!Se vai tra le specifiche tecniche, alla voce Miglioramento dell'immagine troverai Quad HD (3840 x 2160) upscaling video
Gianluca