Panasonic: nuovi BD-Recorder in arrivo

Nicola Zucchini Buriani 12 Settembre 2013, alle 10:08 Home Theater

Dalla multinazionale giapponese, in arrivo due nuovi Blu-ray Recorder, DMP-BCT735 e DMP-BCT835, dotati di masterizzatore Blu-ray, hard-disk integrato e funzioni multimediali, tra le quali figura l'accesso alla piattaforma di Smart TV

Panasonic ha svelato ad IFA 2013 due nuovi Blu-ray recorder, che verranno resi disponibili a breve. I modelli sono il DMP-BCT735 e il DMP-BCT835. La quasi totalità delle caratteristiche è comune ad entrambi, e comprende un lettore e masterizzatore Blu-ray, capace di riprodurre dischi 2D e 3D, oltre a DVD e CD. Il tuner integrato dovrebbe essere DVB-T2 (per l'Europa si parla anche di DVB-C, ma in Italia non è utilizzato) e permetterà di registrare i programmi sia su supporto ottico, sia sull'hard-disk integrato. E' proprio il taglio di questo componente a decretare la differenza tra i due recorder: BCT735 dispone di uno spazio di archiviazione di 500GB, mentre BCT835 lo raddoppia, portandolo a 1TB.

Completano la dotazione le capacità multimediali, che consistono nella possibilità di leggere diverse tipologie di file, tra cui MKV, FLAC, MPEG4 e AVI, la presenza della piattaforma di Smart TV di Panasonic e il supporto allo streaming su altri dispositivi, in modo da poter visualizzare le registrazioni anche su smartphone, tablet o altre TV, tramite il Wi-Fi integrato. La disponibilità è data per imminente, mentre i prezzi europei sono di 579 Euro per DMP-BCT735 e di 679 Euro per DMP-BCT835.

Fonte: TV Magazine.ru

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • killakid

    16 Gennaio 2014, 18:25

    Circa l'uscita in Italia di questi prodotti, Pana risponde succintamente come segue:

    Grazie di aver contattato il Supporto Panasonic.

    In riferimento alla sua richiesta,la informo che sono dati di cui non siamo a conoscenza dippende dalla sede centrale, la posso solo informare che i nuovi prodotti escono in primavere e in autuno.

    Speriamo che le informazioni fornite le siano utili. Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriore informazioni o assistenza.

    Mah.
  • ebr9999

    16 Gennaio 2014, 19:04

    Originariamente inviato da: killakid;4085645
    Quindi, in sostanza, dovremmo accontentarci di un prodotto di serie B. Ottimo.
    Su alcuni siti italiani si trova in vendita, potrei provarlo e poi al massimo esercitare il recesso.
    Per lo streaming da rete domestica (file su NAS o pc di casa) come va? Compatibilità con i formati?
    Grazie.

    Non l'ho provato. Ovviamente devi avere un media server DLNA sul PC o sul NAS (cioè non hai visibilità diretta dei files). Se il software è lo stesso della mia TV la compitibilità mi sembra buona. Da notare (e direi che non fa onore a Panasonic), che i file registrati non sarebbere visibili con la mia TV tramite DLNA, se non dopo unaconversione che richiede lo stesso tempo della registrazione.
  • killakid

    17 Gennaio 2014, 12:22

    Non credo di capire. I files estratti dal Pana non sono utilizzabili così come sono? Perchè il mio modello produce dei files normali mpg, sia pure obbligandoti a passare da un dvdram.
  • ebr9999

    17 Gennaio 2014, 19:10

    E' un dettaglio: i file .m2ts e .ts prodotti dalla registrazione non sono visibili attraverso il DLNA client del del mio televisore Viera. A meno di convertirli (funzione del registratore) in modalità XP,SP, etc.
    Dovrebbero comunque essere copiabili da rete (vedi http://www.avmagazine.it/forum/40-b...481#post3968481)


    Editing: devo correggermi (ho preso un dmr-BWT735, che immagino simile): Il DLNA client del mio Viera vede, con un menù simile a quello del registratore, i titoli registrati.
« Precedente     Successiva »

Focus

News